Libro, Capitolo
1 Int | tempi, esemplare, come è noto, degli Uomini Apostolici,
2 1, 1 | Settembre, giorno, com'è noto, dedicato ai gloriosi Martiri
3 1, 4 | Providenza, se non altro, ci fa noto la conversione, ch'ella
4 1, 8 | D. Tommaso Pagano. Li fa noto quanto negl'Incurabili eragli
5 1, 12 | Alfonso, per quanto mi è noto, di studiati motivi per
6 1, 12 | che tante, e tante, com'è noto, sono morte anche con fama
7 1, 13 | Apostolici, e morti, com'è noto, con fama di Santità.~ ~
8 1, 17 | Gesù Sacramentato. ~Fattosi noto il loro arrivo, si videro
9 1, 17 | Castellammare, uomo, come è noto, di sperimentata santità,
10 2, 4 | e Matera, Prelato, com'è noto, disinteressato, e così
11 2, 6 | vi morì da Santo, com'è noto.~ ~Troppo a genio di Alfonso
12 2, 14 | 22. Luglio, giorno com'è noto, dedicato alla santa Penitente,
13 2, 19 | Gerardo Volpe, uomo, com'è noto, a niuno secondo nella prudenza,
14 2, 21 | Geronimo Murano, uomo anche noto per la sua probità, e dottrina.
15 2, 27 | sola Congregazione: "E ben noto, così prosiegue, al sublime
16 2, 29 | al Sovrano? Forse non era noto in tutta Napoli quanto Alfonso
17 2, 31 | occasione, come in seguito farò noto; ma Iddio fece vedere, che
18 2, 32 | Arcivescovo di Palermo, ove, com'è noto, si segnalò col suo zelo,
19 2, 32 | Giovanni Rizzo, uomo ben noto per la sua santità, ed erudizione;
20 2, 37 | disgusto del Re subito si fece noto in tutta la Corte; ne di
21 2, 37 | che ci era di acquisto era noto ad ogn'uno, e solo si pregavano
22 2, 37 | avevano le Case.~ ~Fatto noto il piano, di nuovo Alfonso
23 2, 39 | operava nelle Case. ~Fatto noto nelle Provincie il Dispaccio
24 2, 42 | Giacomo Martorelli uomo ben noto per la sua letteratura.
25 2, 44 | viddero anche le lettere. E' noto il gran profitto fatto in
26 2, 44 | non mancò predicare, e far noto a tutti una tanta umiltà
27 2, 46 | tale spedizione, non mi è noto.~ ~Occasione diede ad Alfonso
28 2, 48 | esempio di quel fratello, già noto a tutti, ed uscito senza
29 2, 53 | tanti Esercizj: così è anche noto il frutto, che si è ritratto,
30 2, 54 | riuscì in seguito, com'è noto, quel miracolo degli uomini
31 3, 1 | altra sua ad Alfonso, li fa noto in nome del Papa, la sua
32 3, 1 | idea di Alfonso. Troppo noto era il suo nome. Fu tale
33 3, 1 | rattristò gli scostumati. Troppo noto era il suo zelo. Sentendosi
34 3, 1 | Congregazione, opera, com'é noto, di tanta pietà, e frutto
35 3, 4 | Aveva il Cardinale, com'è noto, un'alta idea di Alfonso;
36 3, 9 | gentiluomo usuraio, ma troppo noto in S. Agata. Questi ebbe
37 3, 12 | Monsignor Bergamo, ben noto per lo suo zelo, e santità.~ ~
38 3, 16 | sollecitudine pel Fratello. Troppo noto fu il distacco che egli
39 3, 18 | Giuseppe Jorio, Missionario ben noto in Napoli e fuori per la
40 3, 30 | chiunque, se non se chi eragli noto per probità, e per dottrina,
41 3, 41 | quella che vi uso. Io mi noto continuamente sopra la carta
42 3, 44 | alla sera. Tutto questo è noto a me, ed è noto a tutti".~
43 3, 44 | questo è noto a me, ed è noto a tutti".~Se, tra il forte
44 3, 52 | Giuseppe Simioli, uomo ben noto nell'Italia per la sua profonda
45 3, 55 | ebbe più senso, in che fu noto il fulmine, che a 22 di
46 3, 57 | sfratto da quel luogo.~ ~Toppo noto era lo scandalo di un altro
47 3, 57 | Samuele da Napoli, che, come è noto avevali sommamente a cuore,
48 3, 66 | è il numero, come è già noto, ed altrove già dissi, di
49 3, 66 | pare non mancarvi, ed è noto a tutti, grazie a Dio, che
50 3, 67 | dell'infermo. Eragli ben noto il Troisi, e nelle occorrenze
51 3, 72 | Predica. Questo non era noto al Fratello Francescantonio,
52 3, 77 | abituali di testa, come è noto, chieggo un benigno compatimento,
53 4, 7 | praticano (come a tutti è noto) non erano novità. Abbarcciati
54 4, 22 | troppo astringenti, com'è noto, vi erano in tal tempo della
55 4, 24 | Benevento, e S. Angelo, fatto noto il decreto del Papa, depopolate
56 4, 24 | confermata dal Re. ~E' ben noto al Papa da quante proibizioni
57 4, 26 | religiosità e rigore ch'è noto, tutto altro fu rilevato
58 4, 28 | questo zelante Prelato così noto per la sua probità, e prudenza,
59 4, 28 | Beatissimo Padre, come l'è noto, non è stata che de' due
60 4, 38 | Vescovo, anch'essi fecero noto al Pubblico il passaggio
61 4, 40 | che gareggiarono in far noto a tutti con eloquenti orazioni
62 4, 40 | Cattedratico D. Nicola Valletta, noto in Napoli, e concittadino
63 4, 41 | illuminato, come a tutti è noto; "E' vero, ei dice, che
64 4, 42 | D. Giuseppe Jorio, uomo noto per santità e dottrina,
65 4, 42 | Liguori, ei scrive, uomo noto a tutti per l'eminenza dello
66 4, 43 | Obladen, uomo insigne, e così noto tra i Tedeschi, è stato
67 4, 43 | ocularmente osservati.~Troppo è noto per santità, e dottrina,
68 4, 45 | proprio Confessore; e fe' noto a tutti la mattina quanto
69 4, App| siesi effettuata, non mi è noto.~Ammiravasi, ma non approvavasi
|