Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
madre 134
madri 15
madrid 1
maestà 69
maestosa 1
maestoso 1
maestra 8
Frequenza    [«  »]
70 ottenne
70 prese
70 vocazione
69 maestà
69 noto
69 otto
69 potevano
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

maestà
   Libro,  Capitolo
1 2, 17| che avendo permessa la Maestà sua una semplice casa, il 2 2, 18| favore, e fa vedere alla Maestà del Principe quali siano 3 2, 18| questo giubilo comune la Maestà del medesimo Sovrano. Evacua 4 2, 18| Ci perdete il tempo. Sua Maestà non concede tal cosa a Congregazione 5 2, 20| così li rescrisse: "Ha Sua Maestà inteso con molto piacere 6 2, 20| Illustrissima, compromettendosi la Maestà Sua, che voglia continuare, 7 2, 21| che avendo accordata la Maestà Sua una casa, ma senza Chiesa, 8 2, 21| non la Chiesa, quando la Maestà Sua sin da' tre di Marzo 9 2, 21| P. D. Alfonso, mentre la Maestà del Re, sodisfatta del suo 10 2, 21| Marchese, e non dubitino. La Maestà del Re, disse, resta scandalizzata, 11 2, 27| umiliare il mio parere alla Maestà Vostra, mi conviene con 12 2, 27| e Congregazioni, Sacra Maestà, di Regolari e di Preti 13 2, 27| sublime intendimento della Maestà Vostra, di non concedersi 14 2, 27| sublime intendimento di Vostra Maestà, che alcuni popoli di questo 15 2, 27| ottenersene il permesso della Maestà Vostra; che, traviando dal 16 2, 27| soppressa ipso facto da Vostra Maestà, e da' suoi Serenissimi 17 2, 27| meno, come più piacerà alla Maestà Vostra. ~Esso medesimo Monsig: 18 2, 27| che tanto interessava la Maestà Sua per lo bene de' suoi 19 2, 29| unicamente desidero dalla Maestà del Sovrano. Restò edificato 20 2, 29| Alfonso con dire. Vostra Maestà disponga per lo vitto, e 21 2, 29| contentiamo, anzi preghiamo Vostra Maestà, che col Sommo Pontefice 22 2, 37| questi ad esser sinceri colla Maestà del Principe. ~Il Re però, 23 2, 37| riverentemente suggerii a Sua Maestà qualche mezzo per potersi 24 2, 37| potente Sovrano consenso della Maestà Sua, con approvare quanto 25 2, 37| Popoli. ~~Anzi mossa Sua Maestà da quell'innata pietà propria 26 2, 39| progettò la riforma alla Maestà della Regina Amalia. Rappresentando 27 2, 42| perchè si dasse da Sua Maestà l'Exequatur al Breve di 28 2, 63| a crederla. Informata la Maestà del Re Carlo, ed in seguito 29 3, 2 | precetto di ubbidienza: se la Maestà del Re anche l'avesse obbligato 30 3, 37| stanno con dispacci di sua Maestà Cattolica. Le accuse di 31 3, 38| piissimo Autore, così alla Maestà del Re, il Canonico Simioli, 32 3, 39| Montiere maggiore della Maestà del Re, non fu ricevuto 33 3, 39| di poi Consigliere della Maestà del Principe, ritornando 34 3, 46| dipendere dal Papa, e non dalla Maestà Sua, non provvedeva, e teneva 35 3, 46| far tutto presente alla Maestà Vostra. Non stimando così, 36 3, 49| darne conto dell'esito alla Maestà del Sovrano: sull'intelligenza 37 3, 49| convenivano, e resa informata la Maestà del Sovrano. ~ ~Rapporti 38 3, 49| tempo far presente alla Maestà Sua il gran disegno, che 39 3, 50| contro di noi presso la Maestà del Re. Io non temo delle 40 3, 52| Tanucci, primo Ministro della Maestà del Sovrano, del danno non 41 3, 52| enfaticamente spiegossi colla Maestà del Sovrano: "Magni nominis, 42 3, 76| Avena, Consigliere della Maestà del Sovrano, "Monsignor 43 4, 1 | avesse col suo parere la Maestà del Sovrano, con rimettersi 44 4, 3 | vi sieno, così egli alla Maestà del Re, fino alla nausea 45 4, 6 | appuntino, quanto dalla Maestà del Re Cattolico nel 1752. 46 4, 7 | mio zelo a supplicare la Maestà vostra, a voler prendere 47 4, 7 | proposito parlare. Parlo alla Maestà vostra, perché parlo in 48 4, 7 | si corrompe, a Vostra Maestà tocca con tutto lo sforzo 49 4, 7 | conseguenze, "Se Vostra Maestà, soggiunge, su questo, che 50 4, 7 | Acciò conoscendo Vostra Maestà, ei dice, che contenga moltissimi 51 4, 7 | settantadue, tassato da sua Maestà Cattolica. Tutti gli altri, 52 4, 7 | opere buone". ~Tanto alla Maestà del Re espose il Fiscale, 53 4, 8 | Non diffido, disse, della Maestà del Re; e son sicuro, che 54 4, 9 | non sono approvate da Sua Maestà; ma più tosto che le altre 55 4, 17| Confessore, come dissi, della Maestà della Regina: "E' tale lo 56 4, 19| di sua Congregazione, "S. Maestà è rimasta informata, che 57 4, 19| disse: "Si è degnato S. Maestà approvare tai capi, con 58 4, 19| l'articolo voluto da S. Maestà, di non dovere i Missionarj 59 4, 25| questo mio memoriale a Sua Maestà, acciocché colla sua carità 60 4, 25| gradimento, si è degnato la Maestà Sua accordarle la grazia 61 4, 25| secondo luogo permette Sua Maestà, che li medesimi Missionarj 62 4, 28| medesimo Dispaccio della Maestà Sua de' 21. Agosto 1779. 63 4, 28| rappresentarono al Re che benché Sua Maestà Cattolica dichiara non reputar 64 4, 28| con chiaro permesso della Maestà Cattolica.~ ~Smentiscono 65 4, 28| Dispaccio anche accordato dalla Maestà sua. Conchiudono non potersi 66 4, 28| particolare disposizione di Sua Maestà Cattolica, incontra ancora 67 4, 28| Sovrana dichiarazione di Sua Maestà Cattolica de' 19. Dicembre 68 4, 42| Avena, Consigliere della Maestà del Sovrano, non lasciava 69 4, 44| residente al servizio di sua Maestà". ~La Città di S. Agata


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL