Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parolacce 4
parolaccia 3
parolaccie 2
parole 68
parrà 2
parraco 1
parrocchi 1
Frequenza    [«  »]
69 vista
68 altrettanto
68 duca
68 parole
68 ritorno
68 travagli
67 angelo
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

parole
   Libro,  Capitolo
1 1, 10| tema in questa Predica le parole d'Isaia. Utinam disrumperes 2 1, 12| non disse. Queste poche parole uscite dal cuore, e con 3 2, 4 | Illustrissima, e le sue parole mi danno animo che mi fidi 4 2, 10| idea di Alfonso, e le sue parole maggiormente penetravano 5 2, 17| non mancava malmenarlo di parole. Il virtuoso Fratello zappava, 6 2, 17| ritegno complimentarlo con parole convenevoli neppure ad un 7 2, 21| pieno più di livore, che di parole. Siccome quello spirito 8 2, 24| nuovo Apostolo. Non erano parole, ma tante saette li suoi 9 2, 26| inebriavalo. ~Tale è quella sulle parole di S. Bernardo: Servus timet; 10 2, 28| Dirò, risposegli, quattro parole come Maria Santissima me 11 2, 30| videro le bestemmie, le parole oscene, ed altri scandali, 12 2, 31| allocuzione a Dio sopra quelle parole Visita Domine vineam istam, 13 2, 37| si ricorda queste precise parole: A me venite a dire queste 14 2, 40| requiritur, necessaria est, parole, che tutte esprimono vera 15 2, 41| ed Ecclesiastica colle parole, e colle opere.~Traslatato 16 2, 44| guastava il tuono delle parole, e ne contrafaceva anche 17 2, 50| ad un Canonico, ma le sue parole, soggiunse, sono dardi, 18 2, 54| Esiggeva ragioni, e non parole, ma ragioni chiari, e non 19 2, 54| come tante bestemmie, le parole rancide, astruse. Ciocchè 20 2, 54| che approvasse Alfonso le parole italiane le più ovvie, e 21 2, 55| necessario addolcirlo con parole amorevoli; cosicchè il penitente 22 2, 59| naturali, e molto meno con parole pungenti, ed offensive. " 23 3, 1 | ella sia per sentire nelle parole del Capo visibile della 24 3, 10| contento soperchiarlo di parole, si avanza a minacciarlo. 25 3, 11| molto meno proposizione di parole, o oscurità di senso. Voglio, 26 3, 17| voleva andare a dirvi quattro parole.~~ Volendo profittare della 27 3, 17| dire a quel popolo quattro parole.~~ Dissuadendolo il Vicario 28 3, 18| trovando periodi rotondi, ne parole, né frasi rettoriche. Tutto 29 3, 34| Contrapesavane i gesti, le parole, e potendo anche i sensi 30 3, 48| predicare pulito con periodi, e parole scelte, che sono la peste 31 3, 48| stile, senza tuono, e senza parole gonfie, e ricercate. ~Predicar 32 3, 48| avvalendosi di qualche polizia di parole, non già in Missione, ma 33 3, 48| Così si guardi ancora dalle parole gonfie, o polite senza necessità, 34 3, 48| gonfio. Bisogna sceglier le parole non goffe, ma le più intelligibili 35 3, 48| riflessione per levare tutte le parole più polite, e dica le parole 36 3, 48| parole più polite, e dica le parole più usuali, e triviali; 37 3, 48| il parere eloquente con parole scelte, Iddio non vi concorre. 38 3, 53| latino, il significato delle parole, e tanto meno il senso de' 39 3, 54| disgustare i Fratelli con parole, e saletti, che possono 40 3, 56| Liguori per mio Padre. ~Queste parole l'intenerirono. "Ma figlio 41 3, 58| maltrattate, o mi dite male parole, io debbo fare l'officio 42 3, 59| esecrande bestemmie, con parole, e con fatti; e quel ch' 43 3, 61| lettera a D. Francesco; ma le parole mie poco serviranno, se 44 3, 62| rescrisse: "Quelle ultime parole nel tuo biglietto, della 45 3, 63| termini non dovuti, e con parole ingiuriose. Monsignore soffrendo, 46 3, 64| persona che lo malmenò con parole risentite, e di niun rispetto. 47 3, 64| soddisfatta, li parlò con parole così improprie, e di poco 48 3, 64| ma sempre li rispose con parole dolci, ed affabili, ed anche 49 3, 64| non mancò caricarlo di parole aspre, e pungenti. Tu sei 50 3, 64| spirito di vendetta. Poche parole gli disse Alfonso, e non 51 3, 64| fosse aperto, e con poche parole lo rasserena, e mette in 52 3, 65| contentate, vorrei dire quattro parole". Restò confuso in vista 53 3, 72| servitore un mondo di male parole. Era aceto, e non vino. 54 3, 75| seguito, da certe buttate parole del Fiscale, si percepì 55 4, 6 | senza frasche, e senza parole sonanti. Correggano, e puniscano 56 4, 8 | malamente posso pronunziar le parole; dal Cardinale cosa mai 57 4, 11| possibile esprimere con parole quanto sia da me stimata, 58 4, 11| di spessissime dispettose parole. Io però pieno di fidanza 59 4, 14| scritto ad ognuno colle stesse parole, e nella medesima forma. 60 4, 14| sconsolato per l'altra. Certe parole io non le aspettavo dalla 61 4, 14| mentre vedo, che queste parole le avete scritto nel colmo 62 4, 14| pentito; mentre con tali parole, e pensieri certamente non 63 4, 17| quanto è fare in poche parole il maggiore elogio de' talenti, 64 4, 27| è stato compagno. Queste parole tali quali mi ha ordinato 65 4, 32| ne sbrigò che con poche parole. Pregate la Madonna, gli 66 4, 36| con voce chiara le formali parole. Richiesto dal Medico come 67 4, 37| un dolce oimè. Tutte le parole, che disse, furono le indicate, 68 4, 43| alla Vergine Santa. ~Le parole sembrano scorrere dall'abbondanza


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL