Libro, Capitolo
1 1, 6 | fiele.~ ~Passata una tal tempesta, subentrò in cuore ad Alfonso
2 1, 18| campo contrario Alfonso una tempesta assai fiera. Chi diceva,
3 1, 20| Fiorillo, e Pagano, che la tempesta anzichè sedarsi, vie più
4 1, 20| Falcoja, o che vedesse la gran tempesta non ancora sedata, o perchè
5 2, 4 | orazione, prevedendo colla tempesta il naufragio, ricorse ancora
6 2, 6 | l'Unione. ~Bonacciata la tempesta, e posto in pace il cuore,
7 2, 7 | e così sarà cessata la tempesta".~ ~Quanto camminava in
8 2, 9 | assecondare i lampi colla tempesta, temendo il tuono, non mancò
9 2, 18| Napoli, ed in Roma. ~ ~La tempesta ne' Pagani, anzi che pacarsi,
10 2, 18| Fabrizio di Capua.~ ~Tra questa tempesta si mosse ancora in difesa
11 2, 19| per veder bonacciata la tempesta. Si fa arbitro, e progettando
12 2, 27| che quanto più ingrossa la tempesta, tanto maggiormente si adopera
13 2, 30| incappati nella rete, tra la tempesta della coscienza, pesci tali
14 2, 37| però così presto calmata la tempesta, com'ei la credeva. ~Troppo
15 2, 41| Borgia vedendo l'Inferno in tempesta sicuro della protezione
16 2, 49| Missionarj da una fiera tempesta, ed il legno, con pericolo
17 2, 49| faccia a Palermo da altra tempesta, e sbalzati con pericolo
18 2, 49| insorse la terza volta tale tempesta, che sbalzato il legno di
19 2, 49| Ventiquattro e più ore durò la tempesta; ma non so, se più fiera
20 2, 61| affidati ad una nave, hanno tempesta nel porto, ove con difficoltà
21 2, 61| piccola barchetta, e sono in tempesta in mezzo all'Oceano, ove
22 3, 1 | com'ei diceva, una sì forte tempesta. Monsignor Borgia, persuaso
23 3, 17| delle Domeniche eravi tal tempesta, che anche i sani non uscivano
24 3, 25| cuore di Alfonso, era la tempesta, che, per ogni dove dell'
25 3, 1 | Patrocinio di Maria nella tempesta presente, con ripigliarsi
26 3, 37| vedevasi il mare in così gran tempesta, e la Congregazione qual
27 3, 39| orazioni". Avanzandosi la tempesta, crebbero i riclamori de'
28 3, 39| disposte le cose; ma la tempesta è stata grande, e non è
29 3, 43| permise che contro i nostri tempesta si suscitasse, ma troppo
30 3, 43| Congregazione, era un'imminente tempesta, che soprastavale. Vide
31 3, 49| per vedersi sedata una tal tempesta. Troppo chiara si spiegarono,
32 3, 49| ho tempo per morire. La tempesta quantunque grande, e tali
33 3, 49| Siccome la bonaccia, dopo la tempesta, rallegra il marinaro, così
34 3, 49| quello, che spaventar può la tempesta, ~"Mi consolo molto, rescrisse
35 3, 49| ci diffidiamo in questa tempesta, così in altra sua al medesimo
36 3, 49| Padre Villani: E' grande la tempesta, ma è più grande la potenza
37 3, 50| Sento che già sapete la gran tempesta, che sta passando la nostra
38 3, 50| Torno a dire, che la tempesta è grande. Ognuno raccomandi
39 3, 53| tutta la Congregazione". ~La tempesta bensì non istimavala tanto
40 3, 53| farci uscire salvi da questa tempesta. In tanto stiamo in mano
41 3, 55| amaramente per la general tempesta, che in ogni dove soffrivasi
42 3, 75| Villani: "Stiamo in gran tempesta, ei disse, per la causa
43 3, 75| mancando, ma crescendo la tempesta, crebbero anche in Alfonso
44 3, 75| evitar volendo, in sì grave tempesta, un tanto temuto naufragio.~
45 3, 75| ne farà, dopo la passata tempesta, per la gloria di Dio, che
46 4, 1 | farci uscir salvi da questa tempesta.~ ~Tra queste angustie disperandosi
47 4, 4 | scogli, ed ingrossata la tempesta: così i nostri Avvocati,
48 4, 5 | comunque ingrossava la tempesta, egli tranquillo nel seno
49 4, 9 | Case, ei diceva, in caso di tempesta, sono il nostro refugio.
50 4, 14| nostro danno.~ ~Sedata la tempesta, siccome è proprio di ogni
51 4, 20| esserne riscontrato.~ ~Questa tempesta, uopo è dire, fin dai 25.
52 4, 21| sorpreso in mare da grave tempesta, volendo evitare un cavallone,
53 4, 21| ruina presagiva, ed altra tempesta. Vedendosi il povero vecchio
54 4, 21| senza nocchiero in gran tempesta. Di buono vi fu avanzarsi
55 4, 22| quell'altro.~Vedendo la tempesta, e non sapendo Alfonso a
56 4, 23| io presente, la passata tempesta, il demonio, Monsignor mio,
57 4, 24| nello Stato. Altri nella tempesta naufragarono. Vedendosi
58 4, 27| sempre, qualunque fosse la tempesta, che Gesù Cristo, e Maria
59 4, 28| farci uscire salvi da questa tempesta".~ ~Così fu. I Signori Senatori
60 4, 29| gusto del male loro, ma la tempesta è caduta sopra di essi.
61 4, 31| Cap.31~Tempesta de' scrupoli, e gravi tentazioni
62 4, 31| dice il contrario. ~ ~Colla tempesta degli scrupoli contemporaneamente
63 4, 31| cominciata stamattina questa tempesta: dico Gesù mio, io vi amo,
64 4, 31| esservi portato. "Essendo in tempesta, così il Fratello Francescantonio,
65 4, 31| perché io passo l'istessa tempesta. ~Mi ritrovo vicino alla
66 4, 31| durò il forte di questa tempesta. Due cose in questo stato,
67 4, 31| avevano anch'essi una tal tempesta.~
|