Libro, Capitolo
1 Int | comune da Alessio Pollio suo servitore. Sacrificio degno di lui,
2 2, 44| ridusse in casa con un solo servitore. Questa conversione, non
3 2, 44| Liguori. ~Non conoscendolo il servitore, e vedendolo con un centone
4 2, 44| Dimentico del nome il servitore, disse a Monsignore, esserci
5 2, 44| la crocetta. ~Vedendo il servitore agitato Monsignore, e sapendo
6 2, 44| Messa, chiama Monsignore il servitore, e non si trova: richiamato,
7 2, 44| ma piangendo, confessa il servitore il complimento già fatto;
8 2, 44| piacevole. ~Tal senso fece nel servitore questo rincontro, che per
9 3, 4 | Santissima; e voleva che il servitore, ed anche il vettorino recitato
10 3, 15| secretamente mandò a prenderli dal servitore Alessio. Attesta Suor Maria
11 3, 35| vitto, e vestito un semplice servitore. ~Contento Alfonso per quest'
12 3, 64| del bisognevole, disse al servitore Alessio, portatevi dal Signor
13 3, 64| sono soggette".~Avendoli il servitore portata tal quale la risposta,
14 3, 65| personali, cameriere, o servitore che coadjuvato lo avesse.
15 3, 66| nella limosina. Attesta il servitore Alessio, che portandoseli
16 3, 67| dar pace come ciò fosse il Servitore Alessio, avendo con se la
17 3, 67| Allegro il Canonico, ed il servitore ne fanno inteso Monsignore,
18 3, 69| Fratello Francescantonio, ed il Servitore Alessio, che licenziandosi
19 3, 71| mendicando. ~La moglie del servitore Alessio, che lavar soleva
20 3, 71| alta: la bassa era poi un servitore, il cuoco, ed un guattero,
21 3, 71| e con pietre false. Il servitore Alessio non potendo soffrire
22 3, 71| per dentro le stanze, dal servitore, sopra un carroccio di misero
23 3, 72| Fratello Francescantonio, né al servitore Alessio, benché ci stessero
24 3, 72| tavola, cercò da bere: il servitore in vece del vino, prese
25 3, 72| furia si alza, e scarica al servitore un mondo di male parole.
26 3, 72| finiva di ridere scusando il servitore. ~Un'altra sera, mangiando
27 3, 72| travaglio. ~Una mattina il servitore Alessio, dopo aver buttato
28 4, 15| non mancherebbe qualche servitore, che discorrendo di questo
29 4, 30| in Chiesa coadjuvato dal servitore, e dal Fratello Francesco
30 4, 31| qualche sollievo il medesimo servitore, o Fratello che l'assisteva;
31 4, 31| qualche sua angustia, o pel servitore, o pel Fratello che l'assisteva.
32 4, 32| a stento ed ajutato dal servitore, e dal Fratello calar potesse
33 4, 32| esaminatosi il fatto col servitore Alessio, che servito aveva
34 4, 32| s'intese esclamare dal servitore, che stava al di fuori:
35 4, 32| di Gesù Cristo. Avendo il servitore inteso replicare lo stesso
36 4, 32| dormì; e chiamando ora il servitore, ed ora il Fratello, replicava
37 4, 32| prendendosi i bambini dal servitore, egli ponendo loro le mani
38 4, 32| portandosegli sopra dal servitore, vedevansi risanati da Monsignore
39 4, 32| delle mani. Attestano il servitore Alessio, ed il Fratello
40 4, 33| mancando il Rettore, mandava il servitore, o Fratello per il permesso
41 4, 33| Purgatorio, "va, disse al servitore Alessio, e dite a D. Giovanni,
42 4, 33| Fratello Francescantonio, e del servitore Alessio. Questi ne disponevano
43 4, 33| maneggia, e per quanto dal servitore venisse animato, non fu
44 4, 33| questo, che non si sapeva dal servitore, e Fratello come ingannarlo.
45 4, 33| Non volle dir triglia il servitore, per non arretrarlo. E'
46 4, 33| Volendolo ingannare il servitore, la sminuzzò nell'aceto,
47 4, 33| nol tocca; ed animato dal servitore a mangiarlo, Come? gli disse,
48 4, 33| d'incomodo al Fratello, e servitore che dovean guidarla, con
49 4, 33| spogliandosi, e vestendosi dal servitore, o dal Fratello, adattavasi
50 4, 33| Mettendolo a tavola il servitore, "mangiamo, gli disse un
51 4, 33| primaticcia. "Mangiatela, disse il servitore, che è ottima, e ve l'ha
52 4, 33| Vedendolo seduto un giorno il servitore in sito molto penoso, "Monsignore,
53 4, 34| fatiga rialzar dovevasi dal servitore, e Fratello. Vedendosi il
54 4, 34| incamminossi sostenuto dal servitore, e dal Fratello; né si arrese,
55 4, 34| sull'altare, e suggeriva al servitore, e Fratello, o ad altri,
56 4, 34| Villani.~ ~Portandosi dal servitore sulla sedia rotabile girando
57 4, 34| volete calare, disse il servitore, se non potete reggervi?
58 4, 34| sostenere dal Fratello, o dal servitore, e tante volte da tutti
59 4, 34| soleva la corona unito col servitore, o col Fratello Francescantonio.
60 4, 34| giornalmente vi erano o col servitore, o col Fratello: ora che
61 4, 35| femmina. Il Fratello, e servitore credendola debolezza di
62 4, 35| tavola il Fratello, ed il servitore raccontavano agli altri,
63 4, 36| disse quasi piangendo al servitore Alessio: ho fatto peccato?
64 4, 36| piedi il Fratello ed il servitore, anch'essi chiesero essere
65 4, 37| contemplarla.~ ~Richiesto dal servitore Alessio, se bisognavagli
66 4, 38| F. Francescantonio, ed il servitore Alessio, le madri presentavano
67 4, 42| manifestarmi vostro divotissimo servitore, ed amico". ~Egli medesimo
|