Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sensata 1
sensate 1
sensazione 2
sensi 67
sensibile 29
sensibili 2
sensibilissima 1
Frequenza    [«  »]
67 passato
67 permesso
67 presidente
67 sensi
67 sento
67 servitore
67 stabilì
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

sensi
   Libro,  Capitolo
1 1, 2 | è talmente alienato da sensi, che non si scosse, se non 2 1, 5 | co' nostri, lo faceva co'sensi di sua somma confusione; 3 1, 7 | Ostensorio, e così alienato da' sensi, che se li vedeva la parrucca 4 1, 19| posso meglio individuare i sensi del Ripa, che con quello, 5 2, 5 | consolato Alfonso con questi sensi del Cardinale; e fe ritorno 6 2, 9 | un quarto d'ora non ebbe sensi. Questo, che fu avviso del 7 2, 26| altretanto è gravida di sensi. Avendola inviata a tutt' 8 2, 27| del Re, fece presente co' sensi i più vivi il bisogno delle 9 2, 27| e questi furono i suoi sensi umiliati al Re a' ventidue 10 2, 29| Chi avrebbe supposto, che sensi così schietti si avessero 11 2, 29| Marzo a voler eccitare de' sensi di pietà con una predica, 12 2, 31| lettere, esponendo sempre co' sensi i più dimessi la propria 13 2, 31| Questi brevi, ma savi sensi di sì degno Ecclesiastico, 14 2, 36| sul letto, e destituto da sensi. Essendosi ordinato da' 15 2, 37| aprendo maggiormente li sensi più intimi del proprio cuore, 16 2, 51| teneri in bocca sua questi sensi della Passione, che vedevansi 17 2, 56| Anima per le finestre de' sensi: così il veleno delle cose 18 2, 59| nel silenzio capisce i sensi più oscuri delle scritture; 19 3, 1 | parola, si smarrisce ne' sensi, e non sa che si dire. Fattane 20 3, 2 | Cap.2~Sensi di Alfonso con suo fratello 21 3, 7 | Questi, ed altri furono i sensi di Monsignor Liguori aprendo 22 3, 7 | sentivali ripetere, ma con sensi di gioia, Abbiamo, chi diceva, 23 3, 9 | fece il fervorino, ma con sensi così teneri, che non che 24 3, 9 | perché ubriaco, non sta in sensi, che di mattina. Si chiamò , 25 3, 11| traverso contorcendone i sensi la propria malizia.~ ~Ritornato 26 3, 12| delicatezza; la mortificazione de' sensi, e delle passioni. Sopratutto 27 3, 18| vostra mortificazione.~ Sensi così umili confusero il 28 3, 22| quando l'infermo ha perduto i sensi.~ ~Imbarazzo non poco ritrovò 29 3, 22| Sacramenti, o che destituiti da sensi li ricevevano, divenuti 30 3, 34| parole, e potendo anche i sensi interni. ~Terminato il triennio, 31 3, 42| chiama vicino al letto, e con sensi di umiltà, pregate Iddio, 32 3, 42| Cristo. In questo manifesta i sensi intimi del proprio cuore. 33 3, 51| sagrificarci". Tali furono sempre i sensi intimi di Alfonso per la 34 3, 52| tabula depictam intuitus sensi: quandoque fides, quandoque 35 3, 53| traduzione italiana, rendendo i sensi più oscuri, i più chiari 36 3, 53| sua industria, e pietà, i sensi oscuri de' Salmi, che se 37 3, 53| Soprattutto pose in veduta i sensi intimi dell'Augusto Carlo 38 3, 55| non ne parlava che con sensi di somma amarezza. ~"Tutto 39 3, 55| che Alfonso si vide ne' sensi.~ ~Ben sapendo l'Eminentissimo 40 3, 65| sommissione giustifica i sensi suoi, e con maggior affabilità 41 3, 67| all'ultimo, ma avendo i sensi, e che capito avesse la 42 3, 67| ricevuti, o non essendo in sensi, che trapazzatamente se 43 3, 72| attento nel mortificare i sensi. Non ci fu curiosità d'occhi, 44 3, 77| Cap.77~Sensi di somma umiltà in Alfonso 45 4, 27| Alfonso, e non mancò coi sensi più teneri avanzarne i ringraziamenti. ~ 46 4, 27| lunga emorragia. Abbattuti i sensi, freneticando e vaneggiando 47 4, 29| Se la lingua esprime i sensi del cuore, col cuore su 48 4, 32| ma immobile, e fuori di sensi: che a capo di molto tempo 49 4, 32| cominciò egli a spiegare i sensi della canzona, ma con unzione 50 4, 35| Monsignore, e richiamando i sensi, interloquiva, e dava a 51 4, 36| tardi abbattuto si vide ne' sensi, e con tal languidezza, 52 4, 36| essendosi ritrovato in retti sensi, fu richiesto, se voleva 53 4, 36| comunicarsi, richiama i sensi, si comunica, e persistette, 54 4, 36| sentir ubbidienza, richiama i sensi, alza la mano, e compiace 55 4, 36| comprendendolo, richiamò i sensi, e come se gli suggerirono, 56 4, 36| abbattuto, e mancato ne' sensi. Suggerendogli il P. Magaldi 57 4, 36| febbre, perché perturbati i sensi, non si potette comunicare. 58 4, 36| assoluzione. In atto ricupera i sensi, ed essendosi dimandato 59 4, 37| Monsignore si ripigliò ne' sensi.~ ~Più tardi, essendo uscita 60 4, 37| dell'Anima. Ripigliato ne' sensi, se gli presentò un Immagine 61 4, 37| Monsignore richiamando i sensi, alza le mani, ed unendo 62 4, 37| Avvocati, per richiamarlo ne' sensi. ~Suggerendogli il P. Criscuoli 63 4, 37| benché cadavere, conservava i sensi interni, e vedevasi corrispondere 64 4, 41| voglio ommettere anche i sensi della Fondatrice del Venerabile 65 4, 45| fattamente lo abbattette ne' sensi, che non fu nello stato 66 4, 45| vedendosi l'infermo senza sensi, e disperata la vita, Rosa 67 4, 45| applicandosi, ricupera i sensi l'infermo, e prendesi quantità


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL