Libro, Capitolo
1 1, 3 | Napoli, per essersi veduto Presidente del S. R. Consiglio, anche
2 1, 4 | non era, che in casa del Presidente D. Domenico Caravita, uomo
3 1, 6 | Incontro ricevuto in casa del Presidente Caravita: Si disinganna
4 1, 6 | contraddittorio, e fu in casa del Presidente D. Domenico Caravita, si
5 1, 6 | dubitavano della vittoria; ed il Presidente Caravita vedevasi così persuaso,
6 1, 6 | l'interno disturbo.~ ~ Il Presidente Caravita, che l'amava, e
7 1, 9 | frequentava la Casa del Presidente Caravita per sempre più
8 2, 32 | si venne all'elezione del Presidente del Capitolo, si lesse la
9 2, 46 | Vedendo disperato il caso il Presidente d'Anna, e l'Avvocato Mirra,
10 3, 10 | braccio, avendo il Fratello Presidente del Sacro Regio Consiglio,
11 3, 35 | fatto presente il tutto al Presidente del Consiglio, il suo amico
12 3, 35 | fece, e che non ottenne dal Presidente del Consiglio, e dai due
13 3, 1 | Basta, Vescovo di Melfi, il Presidente Granito, che venendo allegati
14 3, 37 | essendoci venuto da Foggia il Presidente D. Angelo Granito, per osservar
15 3, 37 | spedì il terzo, affinché il Presidente avesse riparato, e riferito.
16 3, 37 | un modo molto efficace al Presidente Cito. Se con quella lettera
17 3, 39 | Marchese Cito suo amico, e Presidente del Consiglio. Giungendo,
18 3, 39 | borbottando ne calarono. "Il Sig. Presidente, dissero, quando in quest'
19 3, 39 | mandato il suo Secretario dal Presidente Cito, affiggendosi dell'
20 3, 49 | Marco presso il Re, e'l Presidente D. Baldassare Cito in Camera
21 3, 49 | tra il popolo, e lui. Il presidente Ginisi, che proteggevaci,
22 3, 49 | questa incombenza. Al Signor Presidente si potranno addurre queste
23 3, 53 | Scrivendo al Marchese Cito, già Presidente del Consiglio, ~"Confido
24 3, 53 | queste emergenze, presso del Presidente Cito, dell'integerrimo Avvocato
25 3, 53 | di voler parlare con il Presidente Cito. Certamente vale più
26 3, 53 | più una sua parlata col Presidente, e con Lione, che mille
27 3, 53 | persona in Napoli, fu dal Presidente Cito, e dai Consiglieri
28 3, 58 | parte a D. Giuseppe Romano, Presidente del Consiglio, e Sopraintendente
29 3, 75 | Consigliere Avena, e dal Presidente del Consiglio D. Baltassarre
30 4, 4 | ancora. Ecco che anche il Presidente ci tiene rei per causa degli
31 4, 8 | in Napoli per visitare il Presidente, il Cardinale, Sambuca,
32 4, 8 | guadagnare la causa. ~Col Presidente è meglio, che io non ci
33 4, 12 | posta in Napoli a parlare al Presidente Cito, a Paoletta, ed a Salomone,
34 4, 22 | del Capitolo, o almeno un Presidente per quelle quattro Case. ~
35 4, 23 | della medesima. E destina un Presidente in quelle dello Stato. ~ ~
36 4, 23 | ogni autorità; e destina Presidente nelle Case dello Stato il
37 4, 23 | è benignata deputare in Presidente delle medesime a beneplacito
38 4, 23 | il detto Padre de Paola, Presidente deputato dalla Santità Sua,
39 4, 24 | Alfonso suo Superiore l'eletto Presidente: soffre con pace l'abbandono
40 4, 24 | suo Superiore riconosce il Presidente de Paola; e non esitando
41 4, 24 | Sollecito scrisse all'eletto Presidente. Si protesta suo suddito,
42 4, 24(a)| questa lettera di Alfonso al Presidente, perché dispersa in Frosinone
43 4, 24 | seguito ebbe sempre pel Presidente de Paola rispetto, e tutta
44 4, 24 | collera con noi, così al P. Presidente agli 8. di Ottobre. Se sapesse
45 4, 24 | vecchio anche al medesimo Presidente de Paola. "Il Papa sta in
46 4, 24 | si dà speranza, così al Presidente de Paola, che il Papa sia
47 4, 25 | Fatto inteso in Frosinone il Presidente de Paola di questo, che
48 4, 26 | Congresso de' nostri col Presidente in Benevento: buoni officj
49 4, 26 | Essendo per arrivare il P. Presidente in Benevento, sollecito
50 4, 26 | amichevolmente si convenne col Padre Presidente nei punti dell'unione. Tra
51 4, 26 | tutto si stimò sincero il P. Presidente, maggiormente che chiese
52 4, 26 | essendosi disgustato col Presidente, voler ruinare colle Case
53 4, 27 | Gennaro 1781. al medesimo Presidente: "Quì si è vociferato, che
54 4, 27 | Francesco de Paola, già Presidente, e specialmente della Casa
55 4, 27 | Rescrivendo al medesimo Presidente a' 23. Novembre 1781, così
56 4, 27 | Padre Villani al medesimo Presidente de Paola, contesta anch'
57 4, 27 | nostro Padre, così questi al Presidente de Paola in data de' 9.
58 4, 27 | Avendolo ragguagliato il Presidente de' progressi che faceva
59 4, 27 | così attesta al medesimo Presidente il Fratello Francescantonio,
60 4, 27 | Riconoscendo suo Superiore il Padre Presidente, non termina così questa,
61 4, 28 | Congregazione un interino Presidente, di non darsi esecuzione
62 4, 28 | Rettore Maggiore il medesimo Presidente de Paola. Anch'essi i Siciliani
63 4, 29 | tra l'altro, per l'eletto Presidente. Alfonso non ascoltollo
64 4, 29 | queste Case, che vedendo il Presidente spopolarsi quelle dello
65 4, 29 | di Dio".~ ~Trattava col Presidente, come se esso medesimo eletto
66 4, 29 | cinque Missioni fatta al Presidente dall'Abbate di Montecassino.~ ~
67 4, App | illis scire possum.~Abbiamo Presidente in Warsavia il degnissimo
|