Libro, Capitolo
1 1, 1 | figli, e nel soddisfare i doveri di sposa. Tali furono in
2 1, 1 | nell'adempimento de' proprj doveri. Tra tutti li figli Iddio
3 1, 2 | Anna, che ben sapeva i suoi doveri, se ne prese sollecita tutto
4 1, 2 | fosse in ammaestrare ne' doveri Cristiani, così questo Figlio,
5 1, 2 | maniera di saper orare, e ne' doveri, che sono proprj di un Cavalier
6 1, 7 | tralignar si vide da' proprj doveri. Questo è l'effetto della
7 1, 11 | trascurato fosse per li proprj doveri. Ogni giorno costantemente
8 1, 13 | ignoranti, venivano istruiti ne' doveri Cristiani da Alfonso Liguori,
9 1, 14 | mezz'ora di Catechismo fu i doveri cristiani; e pratticamente
10 2, 1 | mancava istruirlo ne' proprj doveri colla predica, e colle lezioni
11 2, 4 | leggere e scrivere, e nè doveri Cristiani. Rifletteva di
12 2, 6 | soddisfaceva, diciamo così, ai doveri di una moltitudine. In questo
13 2, 11 | all'adempimento de' proprj doveri; né mancava affatigarsi
14 2, 12 | ammaestrando i popoli nei doveri verso Dio, e l'Uomo. Ebbe
15 2, 18 | istruivasi la gioventù ne' doveri cristiani. Si esalta la
16 2, 21 | nel buon costume, e ne' doveri Cristiani. ~Essendosegli
17 2, 23 | all'adempimento de' proprj doveri; ed altre si diedero ad
18 2, 26 | facevansi carichi de' proprj doveri. Volendo giovare, e risvegliare
19 2, 27 | vivevasi ne' villaggi, de' doveri verso Dio, verso l'uomo,
20 2, 33 | fece conoscere ad ognuno i doveri di Cristiano verso Dio,
21 2, 40 | l'adempimento de' proprj doveri. ~ ~Era Alfonso in età di
22 2, 41 | imitarlo, e per disimpegnare i doveri del loro Ministero.~
23 2, 42 | faceva il Catechismo sopra i doveri del proprio stato, ed Alfonso
24 2, 42 | radunati, istruilli sopra i doveri del proprio stato. Quest'
25 2, 47 | si vide rimesso ne' suoi doveri, come Cristiano, e come
26 2, 51 | sminuzzar doveva i principali doveri, che verso Dio assistono,
27 2, 51 | sermone istruttivo sopra i doveri dello stato maritale. ~Finalmente
28 2, 51 | vederlo rimesso ne' proprj doveri. Uno, o due Sacerdoti convertiti,
29 2, 51 | condizione. Istruivali ne' loro doveri, ed animavali alla frequenza
30 2, 52 | i fratelli, oltre altri doveri, erano in obbligo fuggire
31 2, 53 | Cap.53~Stretti doveri, che Alfonso esiggeva da
32 2, 53 | l'adempimento de proprj doveri.~ ~Prescrisse, che in Quaresima
33 2, 53 | catechismo istruttivo sopra i doveri di ognuno prima della mensa:
34 2, 56 | Cap.56~Altri doveri ricercati da Alfonso ne'
35 2, 56 | mancasse nell'insegnarli i doveri cristiani, ne viveva angustiatissimo.
36 2, 59 | l'adempimento de' comuni doveri; e che terminata la mensa
37 2, 63 | Vescovi, per rimetter ne' doveri i traviati Ecclesiastici,
38 3, 2 | per l'adempimento de' suoi doveri in quella Diocesi. Soggiunse
39 3, 8 | Messa.~ ~Sodisfatti i suoi doveri con Dio, dava udienza a
40 3, 13 | che quanto dimentica de' doveri di Monaca, altrettanto rovinava
41 3, 14 | loro un sermone su i proprj doveri, e sulla regola professata.
42 3, 14 | essere istruiti ne' proprj doveri. ~ ~In S. Agata ritrovò
43 3, 15 | rilevava la mattina i proprj doveri. ~Ove vi erano Monasteri
44 3, 16 | non mancasse ne' proprj doveri. Non eccedeva né l'uno,
45 3, 17 | Sminuzzava, ed incaricava i doveri del proprio stato, la gravezza
46 3, 21 | facendoli carichi de' proprj doveri. ~Sistemate le cose in S.
47 3, 22 | chiunque non adempie a proprj doveri; e che per tale si debba
48 3, 29 | conoscere ai giovani i proprj doveri". Non permetteva, che fatti
49 3, 34 | Dio, non corrispondendo ai doveri della propria professione. ~
50 3, 39 | tutti, se mancava a suoi doveri, averlo per scusato.~ ~Umiltà,
51 3, 45 | sollecito per adempirne i doveri. Come sentiva un qualche
52 3, 45 | così travagliato per li doveri de' Parrochi. Inculcava
53 3, 45 | almeno ricordava loro i doveri del proprio stato. Corresse,
54 3, 47 | S. Agata, loro spiegava i doveri verso Dio, e verso i Genitori:
55 3, 62 | trattatino, tutti questi doveri. Ringraziollo di tanta bontà
56 3, 67 | soddisfar non mancava a questi doveri.~ ~Informato, che qualche
57 4, 10 | manca verso Dio de' proprj doveri, regnando il buon costume,
58 4, 12 | necessarj, acciò ne adempiano i doveri, e suppliscano le mancanze
59 4, 13 | sana Morale, relativi a' doveri di un buon Cittadino, e
60 4, 13 | istruire i popoli ne' proprj doveri verso del Sommo Iddio, del
61 4, 14 | all'adempimento dei proprj doveri. "o in Congregazione con
62 4, 15 | proprie obbligazioni, e doveri, e perciò fa il male. ~Studiate
63 4, 15 | se stesso, soddisfece a' doveri del sangue, ma con gloria
64 4, 17 | sulle Massime eterne, e su i doveri di ogni cristiano. ~Pietro
65 4, 38 | Soddisfatti da' nostri i proprj doveri al comun Padre, recitandosi
66 4, 41 | adempiere a' miei precisi doveri, con accompagnare l'Anima
67 4, App| ammaestrarsi questi ne' doveri di Cappellani dell'esercito.
|