Libro, Capitolo
1 1, 2 | non si vedeva Alfonso. Si chiama, e non risponde; ed avanzandosi
2 1, 8 | rispondeva ad ognuno: Iddio mi chiama, non posso contradire. ~
3 1, 15 | questa figlia. Alfonso la chiama, e corregge: profittò Maria,
4 1, 15 | ma ritornò da capo. La chiama di nuovo Alfonso, premuto
5 1, 15 | disbrigò dal Confessionale, la chiama di nuovo, e le dice: Maria
6 2, 18 | Sanseverino dal Marchese, si chiama questi l'Uffiziale, e chiestoli
7 2, 22 | protestandosi il Capomastro, chiama falegnami e muratori, coraggioso
8 2, 32 | trovasi la pace, ove Iddio ci chiama. Vedevasi questi così stretto
9 2, 34 | parenti, e che quanto Iddio chiama, non deesi dar loro udienza:
10 2, 44 | Alfonso, ma volendo dir Messa, chiama Monsignore il servitore,
11 2, 45 | antecedente Alfonso sel chiama, e dice: "Voi domani volete
12 2, 55 | errore, confuso, e pentito chiama i nostri, si disdice, e
13 2, 58 | a motivo di modestia, si chiama il P. D. Domenico Corsano,
14 2, 58 | fossi offerto. Alfonso mi chiama, ed acremente mi riprende,
15 2, 59 | Regola. "La Regola, perchè si chiama regola, ripeteva spesso
16 2, 59 | ripeteva spesso ai suoi, si chiama regola perchè regolar dee
17 3, 1(b)| Virgilio nel VII dell'Eneide chiama aspri i Saticolesi, ~forse
18 3, 7 | rendendosi consolato di nuovo sel chiama, e sistemando il vitto giornale,
19 3, 7 | giunse, un letto nobile, chiama il Laico, e domanda, perché
20 3, 8 | restò, e fatto di gelo. Chiama, unisce varj orologi, e
21 3, 9 | quiete, né riposo. Chi si chiama da solo a solo; chi raccomanda
22 3, 10 | lo stato. Più volte se 'l chiama, e lo fa carico del suo
23 3, 10 | lasciar solo Monsignore, chiama un Mansionario, che vestito
24 3, 11 | pervenire. Sul punto Alfonso chiama e sgrida il Rettore, ed
25 3, 11 | Rettore, ed il mastro di casa. Chiama ancora i Deputati: esagera
26 3, 11 | mia, e non è del giovine. Chiama, sgrida, e castiga il Canonico,
27 3, 13 | Domenico Oropallo, se 'l chiama sul punto, e volle che anch'
28 3, 13 | dispiacque ad Alfonso. Sel chiama; e resa vana ogni ammonizione,
29 3, 18 | terminata la predica che sel chiama, e con tuono ed aria Vescovile,
30 3, 19 | risvegliandosi un giorno, chiama sollecito il Verzella, e
31 3, 20 | Sollecito per il suo Popolo chiama i Capi di tutti i Conventi,
32 3, 20 | richiamo della soldatesca. Chiama i Capi popolari, raccomanda
33 3, 23 | sonno se li vedeva bandito. ~Chiama più volte a consiglio i
34 3, 28 | esamine, idonei comprobentura~Chiama in ajuto anche la Bolla
35 3, 29 | stato. Iddio è quello che chiama, e chiama in ogni tempo.
36 3, 29 | Iddio è quello che chiama, e chiama in ogni tempo. Godeva, volersi
37 3, 38 | sensibilità Fisica, che Elvezio chiama causa produttrice de' nostri
38 3, 42 | Messa uno de' nostri, sel chiama vicino al letto, e con sensi
39 3, 42 | Messe prezzolate, com'ei le chiama, e riprendersi l'uso de'
40 3, 43 | regole della vera Fede". ~Chiama quest'Opera il dotto Canonico
41 3, 51 | nostra messe: quivi Iddio ci chiama, e per questo dobbiamo sagrificarci".
42 3, 56 | meditazione. Sentendo del romore, chiama il Segretario, raccomandando,
43 3, 57 | Informato Alfonso, sollecito lo chiama, e fraternamente l'ammonisce.
44 3, 58 | atto, che stava a tavola. Chiama nell'istante all'ubbidienza
45 3, 59 | Impaziente, sul punto, chiama il proprio Parroco D. Felice
46 3, 59 | Agnese. Impaziente sul punto chiama anche quel Parroco D. Francesco
47 3, 59 | Felice, anche nell'istante chiama quell'altro Parroco D. Simone
48 3, 59 | non meno di palmi novanta. Chiama, ma non fu soccorsa dalla
49 3, 62 | Governatore, stende la querela, chiama il Parroco, e cerca, che
50 3, 63 | povero Vecchio, corre, e chiama il Vicario; ma prima del
51 3, 63 | estremamente se ne afflisse. Chiama, e manda dal Governatore,
52 3, 63 | che non erasi scarcerato, chiama il Vicario, risentendosi
53 3, 64 | Sentendo questo Monsignore, chiama per consiglio Monsignor
54 3, 65 | fatto segno col campanello, chiama il Fratello Laico, e da
55 3, 67 | tale, famoso nell'iniquità. Chiama, e vuol sapere, che segni
56 3, 67 | de' Medici. Se Iddio vi chiama, non vorreste aver ricevuti
57 3, 67 | senza esserne pregato, chiama il Vicario, e nell'istante
58 4, 16 | nella medesima Opera, e chiama Iddio in testimonio, cujus
59 4, 17 | prima volta in Tedesco. Chiama Alfonso virum totum in Jesum
60 4, 18 | intenzione, ei dice, si chiama l'alchimia spirituale, che
61 4, 20 | risolversi, e darvi del riparo, chiama, e richiama dalle Case ora
62 4, 22 | nelle Case dello Stato, chiama subito, volendosi informare,
63 4, 38 | questa in casa, D. Gaetano chiama il nipote, e presentandocela,
64 4, 42 | santità di Alfonso, nol chiama che Soggetto di somma dottrina,
65 4, 43 | di Fano, non altrimenti chiama Alfonso nelle sue Dissertazioni
66 4, 43 | della Nazione Napoletana lo chiama, in una sua al P. Francesco
67 4, 43 | Così nella Prefazione lo chiama Incomparabilem Episcopum,
|