Libro, Capitolo
1 1, 4 | spirito. Questi era il suo Angelo tutelare; a questi esponeva
2 1, 9 | Parrocchia, che dicesi S. Angelo a Segno. Subito che calò
3 1, 10| riflessi, il Parroco di S. Angelo a Segno, ed il Canonico
4 1, 15| più come figlio, ma come Angelo visibile di Casa sua. Se
5 1, 21| Gennaro Sarnelli, figlio di D. Angelo Sarnelli, Barone di Ciorani,
6 2, 1 | attendeva, lo accolse come un Angelo del Cielo, e benedisse Iddio,
7 2, 6 | Mi attesta il Canonico D. Angelo Criscuoli, che andando a
8 2, 7 | di ognuno. Il Barone D. Angelo lo volle per allora coi
9 2, 8 | ad Alfonso il Barone D. Angelo alcune sue fabbriche, che
10 2, 8 | Stando in Napoli il Barone D. Angelo, ottenne Alfonso poter fare
11 2, 8 | Penitenza nel Casale di S. Angelo. Ancorchè affollato di fatighe,
12 2, 9 | di mattino il segno dell'Angelo del Signore, se li fe avanti
13 2, 18| 1744 nel luogo detto S. Angelo in Grotta. ~Essendosi proposta
14 2, 23| sera diffondendosi più da Angelo, che da uomo, in magnificare
15 2, 24| casa sua, credendo avere un Angelo alla sua custodia; ed Alfonso
16 2, 28| non sembrando uomo, ma un Angelo, che parlasse tutto fuoco
17 2, 28| così nell'altro detto di S. Angelo nel tenimento di Calvanico;
18 2, 32| Geronimo Manfredi, co' Padri D. Angelo Antonio, e D. Michelangelo
19 2, 41| stabilito fissar la Casa in S. Angelo a Cupolo, feudo di cui n'
20 2, 43| in quella Corte come un Angelo di Dio. ~Somma fu la venerazione
21 2, 63| Principato Citra. ~La Casa di S. Angelo attaccava il Principato
22 3, 7 | Ercole suo Fratello col P. D. Angelo Majone nell'altra, si avviò
23 3, 7 | Secretario, e pel P. D. Angelo Majone, che dovea seco trattenersi;
24 3, 9 | Caione in Caposele, il P. D. Angelo Majone. ~"Desiderate sapere,
25 3, 11| ammessi, oltre tanti altri, D. Angelo Stasi, che fu poi Canonico
26 3, 11| primo per la Parochia di S. Angelo in Munculariis, ed il secondo
27 3, 15| Perroni, vedendolo penare D. Angelo Cervo, ricco mercante e
28 3, 15| attestò al nostro Padre Angelo Gaudino averlo osservato
29 3, 18| Attesta il Canonico D. Angelo Morgillo, e lo contestano
30 3, 18| Nocera, di Ciorani, e di S. Angelo a Cupola.~ ~Oltre de' Missionarj
31 3, 23| ventidue, e quello di S. Angelo a Caprile nella terra di
32 3, 29| poteva essere, e godeva in S. Angelo a Cupolo, perché casa solitaria,
33 3, 29| mandar in Napoli, e non in S. Angelo, perché luogo rigido, "A
34 3, 29| farvi un tresette". In S. Angelo dovette portarsi, e non
35 3, 31| vacata la Parrocchia di S. Angelo in Mungulariis, oltre tanti
36 3, 31| concorse anche il Diacono D. Angelo Stasi. Questi si portò meglio
37 3, 33| Teologale il Parroco di S. Angelo in Mungulariis, ed il Sacerdote
38 3, 35| del pingue Beneficio di S. Angelo a Palomba. Essendo la volta
39 3, 37| Foggia il Presidente D. Angelo Granito, per osservar di
40 3, 41| governasse un uomo, ma un Angelo, volevasi per lo meno, che
41 3, 44| limosina ai nostri Padri in S. Angelo a Cupolo.~Tale è la vita
42 3, 48| Sentendo svogliatuzzi in S. Angelo a Cupolo alcuni Chierici
43 3, 48| all'osservanza uno in S. Angelo a Cupolo, e l'altro ne'
44 3, 50| Case di Iliceto, e di S. Angelo a Cupolo, accertati i nostri
45 3, 55| Monaca carcerata in Castel S. Angelo, che doveva morire a 16.
46 3, 56| nella nostra Casa di S. Angelo. Un altro Sacerdote, ma
47 3, 56| inghiozzando rispose: mi eleggo S. Angelo a Cupolo per mia stanza,
48 3, 56| Si portò il Prete in S. Angelo: vi stiede un mese; e con
49 3, 56| informato ne fosse: O un Angelo, dicevano, o qualche diavolo,
50 3, 64| sembrava non esser uomo, ma un Angelo in carne umana. ~Così l'
51 3, 65| coadjuvarlo in S. Agata il P. D. Angelo Majone. Rincrescendo a questi
52 3, 71| per strada il nostro P. D. Angelo Gaudino, andando in Arienzo,
53 3, 75| volendo dire Scifelli, e S. Angelo a Cupolo.~ Rescrivendo al
54 3, 76| strada il nostro Padre D. Angelo Gaudino con un povero villano,
55 4, 1 | accolse come uomo, ma come Angelo. ~Giunto che fu volle dir
56 4, 20| amore ha dato la vita. D. Angelo mio, scordiamoci di tutto
57 4, 22| due Case di Benevento e S. Angelo. Tra questi fecero volo
58 4, 24| quelle di Benevento, e S. Angelo, fatto noto il decreto del
59 4, 26| Rettore d'Agostino, e da S. Angelo il Padre Rettore D. Carmine
60 4, 28| Nicodemo, Vescovo di S. Angelo, e Bisaccia; e Monsignor
61 4, 36| Pisside, non fu più uomo, ma Angelo, e come se fosse in estasi,
62 4, 37| Giunto il P. Grossi da S. Angelo, desiderò di esser benedetto.
63 4, 37| dolce sonno, suonandosi l'Angelo del Signore, spirò Alfonso,
64 4, 38| nostri l'accaduto in S. Angelo nella morte del P. D. Giovanni
65 4, 39| di ogni sorte. Calò da S. Angelo anche il P. Rettore con
66 4, 39| Pontificalmente". ~ ~In S. Angelo a Cupolo anche si distinsero
67 4, 42| che eretta volle in S. Angelo a Cupolo, venne apposta
|