Libro, Capitolo
1 Int | nostri primi Padri Villani, e Mazzini; e soprattutto da due lettere,
2 1, 7 | il nostro P. D. Giovanni Mazzini, che ginocchioni vedevasi
3 1, 9 | il Sacerdote D. Giovanni Mazzini, dappoi suo primo compagno
4 1, 9 | il Porpora la sorte del Mazzini, anelava anch'esso stringersi
5 1, 11| Giuseppe Porpora, e D. Giovanni Mazzini: in seguito la contrasse
6 1, 11| Mi diceva il nostro P. Mazzini, che non si prendeva boccone,
7 1, 13| il Porpora, de Alteriis, Mazzini, Letizia, Sarnelli, Capozzi,
8 1, 13| giorno essendosi portato il Mazzini a dir Messa sopra i Camandoli,
9 1, 13| escita: Che setta, rispose il Mazzini? la setta delle costatelle,
10 1, 13| Molinisti. Rincorollo il Mazzini; e disbrigandoli disse:
11 1, 17| Giuseppe Porpora, D. Giovanni Mazzini, e D. Giuseppe Jorio, ed
12 1, 17| Giuseppe Jorio, D. Giovanni Mazzini, il Panza, ed altri due,
13 1, 17| indivisibile amico D. Giovanni Mazzini. Fece nella Cattedrale la
14 1, 17| disturbato. Richiesto dal Mazzini così agitato, titubava comunicarli
15 1, 17| colla Monaca, replicò il Mazzini, ma cosa di confessione
16 1, 17| Anzichè disprezzare il Mazzini la visione e dissuaderlo,
17 1, 17| eccomi qua, rispose il Mazzini: son io con voi; nè mancheranno
18 1, 17| passavano tra Alfonso, ed il Mazzini, capitò nella Città di Scala
19 1, 17| sopra i Cinesi. ~Animato dal Mazzini, conferì con questi Prelati
20 1, 21| il Sacerdote D. Giovanni Mazzini, Cittadino e Missionario
21 2, 1 | fratello. Mancò, come dissi, il Mazzini, avendo voluto il suo Direttore
22 2, 1 | dicevano i PP. Villani, e Mazzini, anche i poveri rifiutavano
23 2, 6 | circostanze dai Padri Villani, e Mazzini, curioso, volle portarmi
24 2, 6 | del Sacerdote D. Giovanni Mazzini, quello stesso, che nella
25 2, 6 | Gesuita negato aveva al Mazzini il permesso di ritirarsi.
26 2, 6 | santità, e saviezza del Mazzini, che Alfonso non difficultò
27 2, 6 | Alfonso colla veuta del Mazzini, restò afflitto non poco
28 2, 7 | dell'Arcivescovo, coi PP. Mazzini, e Rossi, e fu nel Maggio
29 2, 8 | Alfonso col Padre Rossi, e Mazzini, e con altri Compagni che
30 2, 14| Congregazione i Padri Sportelli, Mazzini, Sarnelli, Rossi, Villani,
31 2, 15| Contaldi i Padri Sportelli, Mazzini, e Giordani, destinandoci
32 2, 19| furono i Padri Sportelli, e Mazzini, e col Contaldi altri suoi
33 2, 21| avesse fatto inteso il Padre Mazzini. Si diede riparo in allora,
34 2, 21| scrisse ad Alfonso il P. Mazzini, in cui poco o niente ci
35 2, 22| destinato Rettore il Padre Mazzini, così scrissegli a' ventitre
36 2, 25| Progettò a' Padri Sportelli, e Mazzini in nome de' Parochi, che
37 2, 25| aveva dell'attacco col P. Mazzini, che la confessava. Si coloriva
38 2, 29| esecrato da tutti. Il Padre Mazzini in sentirlo inorridì, anche
39 2, 29| del Rettore. Seguitando il Mazzini, ed altri Padri a visitarlo,
40 2, 32| Padri Sportelli, Rossi, e Mazzini si elesse Consultore il
41 2, 35| inteso da' Chierici il P. Mazzini, che faceva da Prefetto
42 2, 35| attacco forte tra esso, e il Mazzini; e tale, che si venne con
43 2, 35| Alfonso. Insinuò prudenza al Mazzini, ed avanzò lettera all'Abbate,
44 2, 35| gli umori tra quello e 'l Mazzini, destinò questi di stanza,
45 2, 46| e prudenza, cioè i PP. Mazzini, Fiocchi, e Gaiano.~Si diede
46 3, 1 | precetta, li disse il P. Mazzini, voi che potete fare; ed
47 3, 1 | lacrimando ai PP. Ferrara, e Mazzini, e lo ripetette più volte,
48 3, 1 | Nunzio. I Padri Ferara, e Mazzini fermano il messo, e dissuggellano
49 3, 1 | Volendolo confortare i Padri Mazzini, e Ferrara, dissero, che
50 3, 3 | data de' quattordeci al P. Mazzini. Se non vado in pazzia ora,
51 4, 1 | Vedendosi portato dal P. Mazzini in una più commoda, solita
52 4, 20| Rettore, e con questo il Padre Mazzini. Non si aprì il plico, perché
53 4, 21| Alfonso, e i Padri Villani, e Mazzini dimostravano per i due Consultori,
54 4, 21| confirmati li soli PP. Villani, e Mazzini: dico a grazia, avendosi
55 4, 23| occorrono i Padri Villani, e Mazzini, gridando sempre Monsignore:
56 4, 23| rincorato dai Padri Villani, e Mazzini, che tutto era opera del
57 4, 31| nostra Fede, mi disse il P. Mazzini, che in esso non sia combattuto.
58 4, 31| si è estinto. Anche il P. Mazzini mi disse, che contro la
59 4, 31| ci disse più volte il P. Mazzini, che ha le più fiere tentazioni,
60 4, 31| soverchio i PP. Villani, e Mazzini, ancorché storpio, e collo
61 4, 32| il Padre Corrado al Padre Mazzini, questi gli disse, che tale
62 4, 32| disparve.~ ~Mi attestò il P. Mazzini, che tutto ciò mi riferì,
63 4, 33| consigliato coi Padri Villani, e Mazzini, se doveva negarla, o no,
64 4, 33| ma non comandato il Padre Mazzini, essendo Rettore, a non
65 4, 33| né si dié pace, se il P. Mazzini non l'avesse assicurato
66 4, 34| farlo precettare dal P. Mazzini. ~ ~Anche dormendo non vaneggiava
|