Libro, Capitolo
1 1, 8 | Scoraggito D. Giuseppe, considerando la fermezza del Figlio,
2 1, 17| diletti Pastori, e Caprari. Considerando il loro bisogno ne piangeva,
3 1, 18| confidenza: per l'opposto considerando se stesso, le forze sue,
4 1, 19| al sentimento di questi. Considerando il Ripa il gran bene, che
5 2, 11| persuasiva di Alfonso. Molti, considerando l'obbligazione del proprio
6 2, 11| detto Pagani. Vedendo, e considerando questi il gran bene che
7 2, 20| Principe chi fosse Alfonso, e considerando il maggior culto, che risultato
8 2, 20| determinazione il Ven. Monsig. Lucci, considerando il vantaggio, ch'era per
9 2, 24| ho altro che pretendere. Considerando l'Arciprete Rossi, quali
10 2, 27| voleva al proprio dovere. Considerando arduo il negozio, a' ventuno
11 2, 28| nel mezzo dell'Idolatria. Considerando que' giovanetti come altrettanti
12 2, 34| Maria e grandi, e piccoli. Considerando, che questi erano o rari,
13 2, 39| con piacere la Missione, e considerando la povertà di Alfonso, volle,
14 2, 39| e tanti Vescovi zelanti considerando la povertà della Congregazione
15 2, 42| consolata restò D. Anna, considerando non esser lasciata dal Figlio,
16 2, 44| molto zelante, e facoltosa, considerando l'abbandono, in cui stavano
17 2, 47| comandato da Gesù Cristo; e considerando come questo gran mezzo venga
18 2, 56| saranno anche penitenziati, considerando, che quest'osservanza è
19 2, 57| somministrato.~ ~Similmente considerando, che alterar si potrebbe
20 3, 5 | giorno innanzi all'esame, considerando il peso, che era per addossarseli,
21 3, 7 | Santagatesi. ~Egli però considerando esser proprio del buon pastore
22 3, 12| resta di certo ammollito, considerando in Dio, che spasima per
23 3, 12| lo suo zelo, e santità.~ ~Considerando Monsignore esser troppo
24 3, 13| erubescenza si commettono; e considerando il poco numero de' Confessori
25 3, 17| taluni de' loro Chierici. Considerando Monsignore tali sermoni
26 3, 20| fomentava un'altra mossa. Considerando Alfonso le conseguenze non
27 3, 20| Governanti della Città, considerando rovinate tante famiglie,
28 3, 21| ritirarsi in Congregazione. Considerando però le sue angustie, e
29 3, 23| costanza, e col suo zelo.~ ~Considerando il territorio, e lo stato
30 3, 24| dote, e professarono.~ ~Considerando Alfonso questo Monistero
31 3, 25| sperimentava nel tempo istesso, considerando il gran veleno che in se
32 3, 26| le forze uscì in Visita. Considerando il P. Villani i suoi gravi
33 3, 31| ne compiacque Monsignore. Considerando però l'anzianità, ed altro
34 3, 34| sopporre quello che non v'è".~ ~Considerando le Claustrali come porzione
35 3, 34| attendevasi alla meditazione. ~Considerando Monsignore il tedio, che
36 3, 34| de' parenti, ed amici. ~~Considerando Alfonso il dissipamento,
37 3, 34| clausola arbritrio Ordinarj, e considerando, che altri, con disordine
38 3, 1 | afflizioni dovette vedersi, considerando i suoi bersagliati, e senza
39 3, 38| voce, o in iscritto".~ ~Considerando la Casa di Nocera come più
40 3, 42| licenziare taluni di questi. ~ ~Considerando in questo tempo della convalescenza,
41 3, 45| concorrendoci da altri casali, e considerando non sufficiente la sua voce,
42 3, 45| Vedendo l'indolenza, e considerando non potersi dir Messa, senza
43 3, 47| livelli passati, né futuri.~Considerando D. Ercole avanzato di età,
44 3, 53| mira il bene della Chiesa. Considerando il poco frutto, che da tanti
45 3, 53| Letterati. Il Canonico Massa considerando l'ignoranza di tanti, ed
46 3, 55| Pontificato di Clemente XIV. Considerando Alfonso i tanti torbidi,
47 3, 57| Pianse anch'esso Monsignore, considerando le circostanze de' tempi.
48 3, 59| meretrici lo tennero inchiodato. Considerando il gran male, che queste
49 3, 62| Terra abbracciava i Casali. Considerando, che un solo invigilar non
50 3, 63| troncandoli la parola, lo feci considerando il bisogno di quel poveretto;
51 3, 64| stupisce, e non davasi pace, considerando, non aver in esso osservato
52 3, 64| Puoti Arcivescovo di Amalfi. Considerando il disprezzo, se questo
53 3, 66| solennità, un certo pesce, e che considerando la spesa, ed il trasporto,
54 3, 73| pecorelle. Spero certamente, che considerando la Santità Sua questo mio
55 3, 76| affare, eragli in contrario. Considerando il savio Prelato il gran
56 3, 76| estremamente il S. Padre; ma considerando il suo stato, graziosamente
57 4, 8 | rincresceva l'azzardo. ~Tuttavolta considerando di danno certo la dilazione,
58 4, 9 | vantaggio delle Anime, e considerando quanto conferir possono
59 4, 11| probità; ma vivevane afflitto, considerando che le di lui Opere, benché
60 4, 11| Alfonso le poesie non pure, considerando il gran male che di per
61 4, 22| Signore, ho stabilito".~ ~Considerando nel tempo istesso l'afflitto
62 4, 24| era quello, che soffriva considerando il disgusto, che ne provava
63 4, 25| quanto di lui si asseriva. Considerando l'età così avanzata, e che
64 4, 27| Casa aperta in Roma, non considerando la propria depressione,
65 4, 28| Chiesa, ed alle Anime. ~Considerando anch'esso il Santo Padre
66 4, 34| ottantesimo nono dell'età sua. Considerando il P. Villani questo suo
|