Libro, Capitolo
1 1, 3 | veduto Presidente del S. R. Consiglio, anche fino all'
2 2, 22| di Settembre.~"Prego V. R., ora che imprende il governo
3 2, 31| per altro negozio: Se V. R. si vede occupata, lo farò
4 2, 37| ha fatto incontrare a V. R. questo favore presso la
5 2, 58| Criscuoli, il sentire che V. R. ha fatto tanta ripugnanza
6 3, 21| fanno ricerche. Prego V.R. ordinare che i nostri Giovani
7 3, 25| autentiche scritture. V. R. se lo procuri, e legga.
8 3, 26| Voglio il consiglio di V. R. per rimaner sicuro". ~Tanto
9 3, 26| e bastante, dimando a V. R. come mio principale direttore,
10 3, 27| apposta questa mia a V. R. acciocché prima di partire
11 3, 38| senz'espressa licenza di V. R., e con giusta causa. L'abbraccio,
12 3, 39| Congregazione meno di V. R., e di tutti i Padri, né
13 3, 39| di tutti i Padri, né V. R. potrà mai dubitare, che
14 3, 43| denigrati nel buon nome. "V. R. teme assai, li rescrisse;
15 3, 44| distintamente, acciò V. R. mi dia la benedizione". ~
16 3, 44| puro divertimento, come V. R. mi scrive; ma un certo divertimento,
17 3, 45| storzellato, perciò voglio V. R. per quelli tre giorni. Non
18 3, 47| avrete da portare". "Prego V. R., così al P. Villani, accennando
19 3, 48| intesi, disse, incolpar V. R., ma i Rettori delle Case,
20 3, 48| sicuro della prudenza di V. R. Sicché operi in ciò liberamente,
21 3, 48| ferro tra le mani. Prego V. R. a governare con tutta dolcezza,
22 3, 48| mi è stata nominata V. R. Mi dispiace, che l'esempio
23 3, 48| persuado, che nelle Missioni V. R. predica familiare, ma temo,
24 3, 48| Congregazione di Napoli".~"Legga V. R. quel, che io ho scritto
25 3, 48| Domenicale".~"Quando V. R. scrive il Sermone, si guardi
26 3, 48| predicava, come scriveva".~"V. R. ha talento. Quando fa qualche
27 3, 50| parlare di nuovo con V. R., perché non voglio dar passo,
28 3, 51| tutta l'obbligazione; e V. R. che ha fatto tanto, usi
29 3, 53| Così Dio ci ajuterà. V. R. ben mi capisce, senza che
30 3, 73| mi raccomando a Dio, e V. R. anche raccomandi a Dio quest'
31 3, 73| vuole Iddio. Benedico V. R. e tutti".~ ~Agitato qual
32 3, 73| molto desiderato, che V. R. di nuovo ne avesse parlato
33 3, 76| che in questo mentre V. R. rattrovasi impegnata in
34 3, 76| compassione, e prego V. R., e tutti a non parlarmi
35 3, 77| Dio, che dia salute a V. R. per lo bene di cotesto Monastero,
36 3, 77| Prosiegue, e dice: "Benedico V. R. e tutte le figliuole una
37 4, 2 | ho da scrivere. Dirà V. R. che sarebbe meglio che io
38 4, 4 | Soggiunge, e dice. Prego V. R. ad essere umile e cortese
39 4, 9 | in una altra sua, che V. R. avrebbe bisogno di danaro.
40 4, 9 | in senso di Alfonso. "V. R. mi scrive lasciate far a
41 4, 9 | voluto così umiliare me, e V. R. . Tutta volta sto facendo
42 4, 9 | male. "Ho inteso che V. R., così in altra sua de' 12.
43 4, 9 | ostante, non voglio che V. R., o altro de' nostri accetti
44 4, 9 | conto cerchi scusarsi V. R. con Monsignor di Sora, ed
45 4, 9 | con chiunque. ~"Prego V. R., così al P. de Paola, Rettore
46 4, 16| in hac lingua editiones a R. D. Petro Obladen in linguam
47 4, 20| sette Aprile: "Vorrei che V. R. esaminasse bene le cose,
48 4, 20| sentirà con tutta carità. V. R. palesi tutto l'animo del
49 4, 20| tra di noi. Pertanto V. R. ogni sera faccia dire in
50 4, 24| S. Francesco. Benedico V. R. e tutti, acciocché raccomandiate
51 4, 24| partito. E' necessario che V. R. vada, e vegga col Padre
52 4, 25| Atteso questo, prego V. R. volersi cooperare per conchiudersi
53 4, 25| uniti; nè credo, che V. R. voglia opporsi".~ ~Conoscendo
54 4, 25| terminata la lettera, che se V. R. seguita a mantener la disunione,
55 4, 26| rappresentare.~ "Sappia V. R., così egli, che trovandomi
56 4, 26| in menoma cosa. Prego V. R. parlare al Papa, e palesargli
57 4, 26| Apostolici, Auditores, S. R. E. Cardinales, etiam de
58 4, 27| suoi figli.~"Ringrazio V. R., ed i suoi compagni, così
59 4, 29| giusto; e mi rallegro che V. R. sia fatta Luogotenente.
60 4, 29| Padre de Paola, e così V. R. faccia lo stesso. Iddio
61 4, 31| rescrisse. "Mi scrive V. R. che alle volte si vede quasi
62 4, 31| e mi ajuto, come fa V. R., con guardare il Crocifisso.
63 4, 31| io farò lo stesso per V. R.. Quando sarò più vicino
64 4, 41| e troppo sensibile di V. R., e di tutta la Congregazione,
65 4, 43| veneratione sit, causaque a S. R. Congregatione, uti in more
|