Libro, Capitolo
1 1, 6 | grazia. Non altrimenti si portò la sera. Questa novità pose
2 1, 14 | Curioso il Canonico ci si portò; ma veggendolo il Barbarese,
3 1, 15 | Santa Fede di Gesù Cristo, portò seco di là con istupore
4 1, 16 | l'unico, bisogna dire che portò il peso di queste Missioni,
5 1, 18 | era, giunto in Napoli si portò subito dal P. D. Tommaso
6 1, 19 | in Ischia. In Ischia si portò Alfonso. Fu uniforme di
7 2, 3 | Terminata la Congregazione, si portò il Canonico co' principali
8 2, 6 | Clero. Verso Settembre si portò con quattro altri a Raito,
9 2, 6 | volendolo compiacere, si portò col medesimo, per dare gli
10 2, 6 | stampe.~ ~In Settembre si portò in Cajazzo per gli Santi
11 2, 6 | Strangolagallo; dovunque si portò fece meraviglie di conversioni
12 2, 7 | dal popolo e dal Clero, si portò Alfonso tra il festoso suono
13 2, 8 | ristretto di S. Giorgio. Indi si portò, richiesto da Monsig. Arcivescovo,
14 2, 8 | Monistero delle Monache. Si portò parimente nella Penta, e
15 2, 9 | Mons. Liguori suo Zio, si portò Alfonso nel Casale di S.
16 2, 10 | Acigliano. In Gennajo si portò nello Stato di Forino, luogo
17 2, 10 | adulterarne il costume. Vi si portò Alfonso con altri nove Compagni. ~
18 2, 11 | il peccato. Per prima si portò nella Valle di Gifoni, luogo
19 2, 12 | Stato di Sanseverino, si portò subito Alfonso a dar di
20 2, 15 | Missioni. Sulle prime si portò nello Stato di Montuori:
21 2, 16 | Vicario Generale in Nocera, si portò a 22 Luglio per benedirvi
22 2, 24 | riconoscerlo di persona. Vi si portò il dopo pranso del secondo
23 2, 25 | anno 1746 volentieri vi si portò. ~Nel giungervi ritrova
24 2, 25 | 1747 anch'esso Alfonso si portò con altri compagni nell'
25 2, 28 | una, ma più volte vi si portò per animare colle sue esortazioni
26 2, 29 | entrata del 1748. Alfonso si portò di nuovo in Napoli. Essendo
27 2, 29 | calunnia. Sul medesimo piede si portò ancora dal Marchese Brancone,
28 2, 29 | disposizioni, di persona si portò ne' Pagani. In Napoli giorni
29 2, 30 | entrata del Gennaro 1749 si portò colla Missione nel Casale
30 2, 30 | Arcivescovo di Salerno, si portò di nuovo Alfonso nella Diocesi
31 2, 31 | avendo preso il rescritto, lo portò di persona ei medesimo all'
32 2, 31 | comune, unito con tutti si portò Alfonso in Chiesa; ed essendosi
33 2, 33 | di S. Manco, e di là si portò nella Terra di Vulturara
34 2, 36 | la metà di Novembre, si portò colla Missione in Torchiati
35 2, 36 | Spedito da queste Missioni, si portò in Canale, Casale di Serino;
36 2, 44 | le Calabrie, Alfonso si portò in Amalfi con altri quattordeci
37 3, 2 | vedeasi il Fratello, si portò subito in Nocera, portando
38 3, 5 | con compiacimento vi si portò, per veder onorato nella
39 3, 6 | Vicariis nostro convittore, si portò in Salerno; per ossequiare
40 3, 7 | suo arrivo, da Caserta si portò ad incontrarlo in Maddaloni.
41 3, 8 | di Maria: divozione, che portò da casa sua, ritirandosi
42 3, 15 | disperato da' medici, si portò subito a visitarlo. Lo confessò,
43 3, 15 | offeso da grave infermità, portò seco il suo saccone; ed
44 3, 26 | Ercole suo fratello, vi si portò subito con due Primarj Professori.~ ~
45 3, 30 | Cristo. Quando mai Giansenio portò un'anima in Paradiso, e
46 3, 31 | Angelo Stasi. Questi si portò meglio di tutti. Se ne compiacque
47 3, 33 | Domenico di Cesare, si portò meglio il Parroco. Monsignore,
48 3, 35 | impertinenze del Beneficiato. Portò tempo il rifacimento di
49 3, 35 | coraggio Alfonso intraprese, e portò a fine, come dissi, una
50 3, 40 | Capuana, con suo piacere vi si portò. Concorsovi molta gentaglia,
51 3, 40 | sul medesimo piede, si portò in Napoli da Monsignore,
52 3, 47 | vecchio, morto il figlio, si portò in S. Agata, e rivolto a
53 3, 56 | scassate le carceri, fuggendo portò seco un grosso catenaccio,
54 3, 56 | carità così eccessiva. ~Si portò il Prete in S. Angelo: vi
55 3, 58 | attraversati i suoi passi, si portò da Monsignore tutto fuoco,
56 3, 71 | tabacchiera era quella, che portò di Congregazione, cioè di
57 3, 72 | della propria stanza, vi si portò colla chiave nelle mani.
58 3, 72 | ancora erasi posto a letto. Portò a lungo il discorso; ma
59 4, 12 | suo stato, agonizzando si portò nel Quartiere. ~ Lo compunge,
60 4, 23 | ritrovavasi, sollecito si portò in Nocera. Amavalo Monsignore
61 4, 32 | Tommaso Desiderio suo parente, portò questi il figliuolo da Monsignore
62 4, 32 | avendo un figlio sordo, lo portò da Monsignore, pregandolo
63 4, 35 | nella tale occasione si portò così così. Fu tale il suo
64 4, 35 | padre, unito coi nostri si portò da Monsignore per augurargli
65 4, App| sino in Warsavia. Vi si portò il P. Hofbeaur, e come scrisse
|