Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cariti 1
carlini 44
carlino 13
carlo 65
carmelitane 2
carmelitani 8
carmelitano 3
Frequenza    [«  »]
66 principio
65 afflitto
65 ajuto
65 carlo
65 dagli
65 divoti
65 nuovi
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

carlo
   Libro,  Capitolo
1 1, 1 | felicitando questo Regno l'Augusto Carlo VI.. Unì D. Giuseppe alla 2 1, 1 | in tempo dell'Augusto Re Carlo suo Consigliere nella Real 3 1, 3 | e non più, in casa di D. Carlo Cito con altri Giovanetti, 4 1, 7 | Isabella moglie dell'Augusto Carlo VI. , eravi gala a Palazzo; 5 1, 15 | compiacimento dell Augusto Carlo VI questa Missione Cinese.~ ~ 6 1, 19 | Congregazioni; i Ven. Padri D. Carlo Carafa, e D. Antonio de 7 2, 1 | Impero questo Regno di Napoli Carlo Augusto, Sesto di questo 8 2, 6 | l'assenso dell'Augusto Re Carlo, allora Re di Napoli, invitò 9 2, 14 | fu l'incostanza del P. D. Carlo Majorino della Terra di 10 2, 16 | 16~Compiacimento del Re Carlo per la nouva Casa ne' Pagani: 11 2, 16 | Dominicis fatto presente al Re Carlo il bisogno della propria 12 2, 16 | concorrendoci l'Augusto Re Carlo, ed Alfonso non potendo 13 2, 17 | Alfonso, e della bontà del Re Carlo verso il medesimo.~ ~Avendosi 14 2, 19 | toga dall'augustissimo Re Carlo. Capita la frode nel Sacro 15 2, 20 | nel tempo istesso al Re Carlo lo stato deplorabile di 16 2, 20 | ma avendo accordato il Re Carlo nel medesimo tempo una Casa 17 2, 21 | Non aveva motivo il Re Carlo, dopo tanti riscontri, che 18 2, 27 | commosso il pio cuore del Re Carlo per tali rimostranze. Troppo 19 2, 29 | nuovo si presentò al Re Carlo. L'udienza fu privata, ed 20 2, 29 | udienza. Si compiacque il Re Carlo delle sue rimostranze, e 21 2, 31 | colla pietà dell'augusto Re Carlo, oltre l'approvazione de' 22 2, 32 | ed erudizione; il P. D. Carlo Gayano Gentiluomo dello 23 2, 36 | questo accidente D. Paolo di Carlo, attuale Arciprete in Castello 24 2, 37 | era. ~Ritrovandosi il Re Carlo, verso la fine di Gennaro 25 2, 37 | ottimo figlio di esso Re Carlo, quanto si desiderava. Respirò 26 2, 39 | Godeva sempre più il Re Carlo dello zelo di Alfonso, e 27 2, 39 | Rappresentando questa al Re Carlo suo Marito, non mancò il 28 2, 39 | godeva il religiosissimo Re Carlo, venendo ragguagliato del 29 2, 39 | Quest'istesso consolava il Re Carlo, vedendo un'Opera da esso 30 2, 46 | ne resero informato il Re Carlo. Restò commosso il savio 31 2, 46 | soddisfazione somma del Re Carlo le virtù Cristiane.~ ~Non 32 2, 56 | Avendo cercato il P. D. Carlo Gajano, uomo vecchio, e 33 2, 63 | Informata la Maestà del Re Carlo, ed in seguito il suo Figlio 34 2, 63 | aveva il profitto. Il P. D. Carlo Carafa Teatino, stando di 35 2, 63 | Persuaso anch'egli il Re Carlo del profitto così grande, 36 3, 8 | per lo più la vita di S. Carlo, che a vicenda facevasi 37 3, 11 | voi avete qui un altro S. Carlo Borromeo.~ ~Siccome in Seminario, 38 3, 14 | Popolo; e nella Chiesa di S. Carlo per altri tre giorni diede 39 3, 25 | che fu di Napoli l'Augusto Carlo III, ne scrisse ancora, 40 3, 26 | un giorno il Canonico D. Carlo Bruno, avendo ucciso nella 41 3, 39 | mancò dirli l'Avvocato D. Carlo Melchionna, che eccedeva, 42 3, 40 | li disse l'Avvocato D. Carlo Melchionna, posponete qualunque 43 3, 40 | Il Parroco anzidetto D. Carlo Bergamo l'invitò, e l'ottenne 44 3, 40 | attestò il Missionario D. Carlo Zanpoli, che non eravi esempio 45 3, 47 | miglior vita in Mantova D. Carlo Cavaliere suo Cugino, Generale, 46 3, 49 | risoluzione dell'Augusto Re Carlo, che volendoci proibire 47 3, 49 | risoluzione dell'Augusto Re Carlo. Questi non proibì, anzi 48 3, 53 | sensi intimi dell'Augusto Carlo III. di lui Padre, che se 49 3, 53 | che volendo l'Augusto Re Carlo l'opera delle Missioni, 50 3, 59 | scrivere un rigo al Signor D. Carlo Aceto, acciò in nome suo 51 3, 65 | di quella gran Piazza D. Carlo Cavaliere suo Cugino, se 52 3, 67 | Febraro 1769. al Signor D. Carlo Pavone Regio Amministratore 53 3, 67 | innocentemente in un carcere. "D. Carlo mio fatemi questa carità, 54 3, 67 | miserabile vecchio infermo. D. Carlo mio, creda, che carità più 55 3, 67 | togliere l'anzidetto D. Carlo Pavone l'appaldo del nitro 56 4, 1 | di buono, l'ha fatta D. Carlo de Marco, e non io. Dico 57 4, 7 | tale il Venerabile P. D. Carlo Carafa Institutore de' PP. 58 4, 10 | temporale. Così al Principe Carlo Governatore de' Paesi Bassi, 59 4, 16 | 1791 Monsignor Ludovico Carlo de Machault, Vescovo di 60 4, 37 | Ferdinando IV, Augusto Figlio di Carlo III, Monarca delle Spagne: 61 4, 42 | raccomandato anche vivente".~ ~Carlo III Re di Spagna, Principe 62 4, 42 | in credito presso il Re Carlo, e l'Augusta Amalia. In 63 4, 42 | Monsignor Liguori di D. Carlo Melchionni, senza che ulteriormente 64 4, 42 | biglietto. Essendo andato D. Carlo a ringraziarlo, come di 65 4, 43(c)| si vide ai primi posti. Carlo Emanuele III., Re di Sardegna


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL