Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sperando 3
sperandone 2
sperandum 1
speranza 64
speranzato 1
speranze 18
sperar 9
Frequenza    [«  »]
64 ce
64 confessore
64 infermità
64 speranza
64 spiega
64 v'
64 vostro
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

speranza
   Libro,  Capitolo
1 1, 7 | ed il Figlio, cioè tra la speranza, ed il timore; ma Alfonso 2 1, 14| Rosario, cogli Atti di Fede, Speranza, e Carità. Indi ci era mezz' 3 2, 9 | Cherici, che facevano la speranza della Diocesi, e venivano 4 2, 14| troncare ai suoi qualunque speranza si avesse di vederlo innalzato 5 2, 15| un principio di fondata speranza per Alfonso: "Scrivo ora, 6 2, 17| sperare in lui contro la speranza umana.~ ~Un altro tratto 7 2, 21| fiducia divina contro la speranza umana. Ancorchè premuto 8 2, 21| avrebbero qualunque difesa.~ ~Speranza di bonaccia non ci era ne' 9 2, 27| tutti combattere tra la speranza, ed il timore. ~Era interessato 10 2, 37| tanto più fidava contro la speranza medesima. ~Conoscendo, che 11 2, 37| angustie si vide, tra la speranza di vedersi consolato, ed 12 2, 52| ogni disperato concepiva speranza di sua salute. Si è conosciuta 13 2, 61| leggevasi col fatto, non esservi speranza di rientrarvi, per chi ne 14 2, 62| Questi sono, ei diceva, la speranza della Congregazione, perchè 15 3, 1 | prevalendo più il timore, che la speranza, se viene la staffetta, 16 3, 2 | solo di qualche sollievo la speranza di vedersi un giorno rimesso 17 3, 11| della Diocesi, tutta la mia speranza. Se questo non corrisponde 18 3, 12| di Cappella D. Alessandro Speranza, uomo di virtù, e zelante 19 3, 13| corretti, rimandolli indietro, speranza dell'emenda.~ ~Oggetto delle 20 3, 17| era il tempo, e non v'era speranza di pioggia. All'istante 21 3, 22| Figliuoli gli atti di Fede, Speranza, Carità, e Contrizione, 22 3, 22| della vita, sempre che vi è speranza di emenda, ammonire chiunque 23 3, 28| Monsignore non ammetteva questa speranza. Io voglio, diceva, il fatto, 24 3, 28| nell'astinenza dal vino.~ ~Speranza di vedersi prete taluno 25 3, 29| prometteva, e dava buona speranza di se, facendoci capitale, 26 3, 32| Chierici, e Preti, colla speranza del Mansionariato, si diedero 27 3, 32| due; e prevalendo più la speranza del possibile, che il bene 28 3, 42| nell'inferno = Gesù mio, speranza mia, unico rimedio di tutti 29 3, 42| meritano compassione, ne danno speranza di emenda. Similmente avendo 30 3, 45| cara del suo cuore, perché speranza, come ei chiamavalo, di 31 3, 47| avessero gli atti di Fede, Speranza, e Carità. ~In una sua de' 32 3, 49| disgustarci i Cittadini, senza speranza di conciliarci Maffei. Costui 33 3, 54| consola, e mi una grande speranza, che questa buona Madre 34 3, 56| taluno, per siffatto motivo, speranza non vi era di aggraziamento. 35 3, 59| Io per me non ho altra speranza, né mezzo in ciò, che il 36 3, 59| gente dabbene, senza affatto speranza di emenda. Questa è una 37 3, 72| servendo a D. Alessandro Speranza, per mettere in nota la 38 4, 1 | Barcollava Alfonso tra la speranza, ed il timore; ma prevalendo 39 4, 1 | timore; ma prevalendo la speranza, io sto allegramente, scrisse 40 4, 4 | il tracollo per qualunque speranza. Alfonso istesso anch'esso 41 4, 4 | avverano, non ci resta altra speranza, che Dio, il quale è più 42 4, 20| piedi del Crocifisso. Altra speranza non avendo che la sola protezione 43 4, 22| Iliceto, e che facevano la speranza dell'intera Congregazione.~ 44 4, 23| più per esso non vi era speranza di salute. In questo conflitto 45 4, 23| umiltà, e presunzione la speranza. Prevalendo la suggestione 46 4, 23| ajutatemi Mamma mia: Gesù mio speranza mia, non confundar in aeternum.~ 47 4, 24| del Cardinale abbiamo la speranza del favore del Papa. Sta 48 4, 24| risposta vi sta per noi qualche speranza". ~Sospettando amarezza, 49 4, 24| Non ho perduto però la speranza in Maria Vergine, che mi 50 4, 24| affliggeva. "Da Roma mi si speranza, così al Presidente de Paola, 51 4, 25| scrissi che aveva certa speranza, che il Re ci accordasse 52 4, 27| bene delle Anime. Non era speranza in esso, ma fiducia. Abbattuti 53 4, 30| Cristo, Gesù Cristo è la Speranza nostra, e non è conosciuto: 54 4, 32| dannato, né per te vi è speranza di salute: ci vogliono altro, 55 4, 32| amare Gesù Cristo: la mia speranza non sta nelle mie opere, 56 4, 34| inteso una sera, che eravi speranza di accomodo tra le due Corti, 57 4, 37| qualunque attestato.~ ~La speranza, che anche non ferma, ci 58 4, 37| suggerendosegli gli atti di Fede, Speranza, e Carità. Essendosegli 59 4, 37| della mia morte, o Maria, Speranza mia, non mi abbandonate. 60 4, 37| furono gli atti di Fede, Speranza, e Carità; innamorato in 61 4, 38| di Agosto, non dava più speranza di vita. ~Sentendosi da 62 4, 41| di tal dolore dalla ferma speranza, che abbia Iddio in Cielo 63 4, 44| santo Prelato, colla certa speranza, che un giorno voglia essere 64 4, 45| Era un anno e più, che speranza non dava di potersi rimarginate,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL