Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
retto 8
rettor 4
rettore 194
rettori 63
rettorìa 2
rettorica 6
rettoriche 2
Frequenza    [«  »]
63 meditazione
63 motivi
63 novembre
63 rettori
63 soggiunge
63 unione
63 vitto
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

rettori
   Libro,  Capitolo
1 1, 5 | istesso raccomandava ai Rettori delle Case; e godeva se 2 1, 11 | altra; e facevasi a gara da' Rettori delle Chiese a chi prima 3 2, 19 | della Cattedrale, così dai Rettori, Parochi, e Clero non solo 4 2, 40 | ma troppo essenziali a' Rettori Locali. "Raccomando per 5 2, 42 | aperto. Così l'astrinsero i Rettori del Seminario Urbano, e 6 2, 44 | Napoli. Chiamato da varj Rettori delle Chiese, non potette 7 2, 44bis| adempimento: se ne informava da Rettori delle Case, e maggiormente 8 2, 48 | di quella che si porta a Rettori Locali, Prefetti, e Ministri, 9 2, 53 | Missione, in casa, e che dai Rettori nelle occorrenze a loro 10 2, 53 | ed inculcavalo spesso ai Rettori delle case. "Il fine del 11 2, 53 | ci avesse da' respettivi Rettori tutta la sollecitudine, 12 2, 55 | istesso inculcava a respettivi Rettori; di questo incaricavane 13 2, 56 | Raccomandava bensì ai Rettori locali tutta la carità cogl' 14 2, 56 | passassero sotto l'occhio de' Rettori locali; che in questo s' 15 2, 57 | voleva, che da' rispettivi Rettori zelata si fosse con iscrupolosa 16 2, 57 | questo si viddero fatte a Rettori. ~"La Carità, replicava, 17 2, 57 | per l'altra, stabilì per i Rettori un particolar giuramento, 18 2, 57 | medesimo giuramento, che i Rettori locali non potessero dar 19 2, 57 | qualche abuso, che i medesimi Rettori introdur potessero per se 20 2, 59 | ammoniva, e teneva ricordati i Rettori, se sentivali trascurati.~ ~ 21 2, 59 | Sollecitava e soggetti, e Rettori, che ogni mese attrassato 22 2, 59 | armonia trai soggetti, ed i Rettori. Informavasi ancora, se 23 2, 59 | Aveva a gran delitto ne' Rettori qualunque particolarità 24 2, 59 | comestibile, ed inculcava ai Rettori, che non si dassero simili 25 2, 59 | Stabilì, che ogni mese i Rettori, ed appreso l'aveva dalla 26 2, 59 | volendo esentati i medesimi Rettori Locali da chi loro invigilasse 27 2, 60 | raccomandando a respettivi Rettori, che loro stassero all'orecchio 28 2, 60 | questi ad Alfonso, ed a' più Rettori locali. Non prevalsero in 29 2, 62 | nostri Chierici. Voleva che i Rettori ugualmente li amassero, 30 3, 13 | tolto avealo a delitto nei Rettori, e nei Sacrestani.~Sospese 31 3, 22 | agli Arcipreti, Parrochi, e Rettori di tutta la Diocesi. L'ignoranza 32 3, 22 | perpetue. Ordina a Parrochi, Rettori, ed ./. altri che in Sacristia 33 3, 22 | aversi in Sacrestia dai rettori delle Chiese un libro, ove 34 3, 35 | corrisposto avesssero i Rettori, e le rendite delle Chiese.~ ~ 35 3, 38 | Avvertite, ei dice, i nuovi Rettori di non far nuove fabbriche 36 3, 38 | parte mia lo comunichi ai Rettori, o a voce, o in iscritto".~ ~ 37 3, 48 | disse, incolpar V. R., ma i Rettori delle Case, e perciò la 38 3, 48 | Alfonso, e dei respettivi Rettori. Egli per non unir fuoco 39 3, 49 | maggior peso. Solevano i Rettori delle Case, volendo compiacere 40 3, 66 | che obbligò talvolta i Rettori di queste Chiese a far debiti 41 4, 6 | prosiegue, specialmente a' Rettori, osservarsi appuntino, quanto 42 4, 6 | Incarico la coscienza de' Rettori per l'esatto adempimento 43 4, 6 | conserva la Vita comune.~"I Rettori stiano attenti a non tener 44 4, 6 | fuori di Casa avvertino i Rettori a provvederli di tutto ciò, 45 4, 6 | In ciò sieno attenti i Rettori, perché questa osservanza 46 4, 6 | Diocesano.~Restringe ai Rettori la facoltà circa la Confessione 47 4, 6 | licenza. Sieno in questo i Rettori molto parchi; e benché da 48 4, 6 | uniformandosi, debbono i Rettori in ogni conto astenersi. 49 4, 6 | Settembre; ma avvertasi dai Rettori, a non mandarli da me, se 50 4, 8 | di Maria SS.. Inculcò a' Rettori, che soprattutto s'insistesse 51 4, 9 | menoma che fosse, o ne' Rettori, o negli individui, avvisava, 52 4, 14 | in una sua circolare ai Rettori delle Case, non avere per 53 4, 14 | e per lettera non meno i Rettori, che i particolari Soggetti; 54 4, 14 | maturate, che da' rispettivi Rettori soggettate si fossero a 55 4, 14 | ed a voi che non siete Rettori Maggiori tocca solamente 56 4, 14 | distrutta l'autorità de' Rettori Locali, e così gli malevoli 57 4, 14 | tutti i padri che non sono Rettori Maggiori".~ ~Colla fortezza, 58 4, 22 | elezione de' Consultori e Rettori, e se Vostra Eminenza vuol 59 4, 22 | la Congregazione con due Rettori Maggiori. ~A me poco importa, 60 4, 25 | morte mia si faranno due Rettori Maggiori, la Congregazione 61 4, 26 | legittimi Superiori delle Case i Rettori in Regno, perché tali non 62 4, 36 | ultima benedizione. Tutti i Rettori partirono, e con essi quei 63 4, 38 | addossato l'incarico a' quattro Rettori delle nostre Case, quattro


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL