Libro, Capitolo
1 1, 9 | Preti. Non fece più uso di carrozza; ne si avvalse di qualunque
2 3, 5 | di strada, e salendo in carrozza diedegli anche il braccio. ~
3 3, 6 | dello Spirito Santo colla carrozza di non so qual Principe,
4 3, 9 | sostentamento, era per levare la carrozza, ed applicar voleva a' poveri
5 3, 15| fece trovare in ordine la carrozza in Mugnano da D. Francesco
6 3, 19| mandò in Napoli mule, e carrozza. Non volendola vedere in
7 3, 39| Alfonso, avendo avuta la carrozza del Fratello, si disbrigò,
8 3, 39| lo accompagnò fino alla carrozza, ribaciandoli con ossequio
9 3, 39| Congregazione. ~Girando egli in carrozza coll'Avvocato D. Gaetano
10 3, 39| e due si tirarono dalla carrozza, e situati tutti e due,
11 3, 40| ritrovandosi pronta la sua carrozza, cioè quella venduta al
12 3, 40| ammirarsi, conoscendosi esser carrozza del Fratello. Ma il cocchiere,
13 3, 40| fate mettere in ordine la carrozza, che vogliamo andar a vedere
14 3, 44| venduta, come dissi, la carrozza in tempo della carestia,
15 3, 44| ogni giorno, e respirare in carrozza un poco di aria. Quantunque
16 3, 44| che debbo spendere per la carrozza, e mantenimento de' cavalli,
17 3, 44| peggio. Tutta la spesa tra la carrozza, finimenti, e cavalli, fu
18 3, 44| altra qualità e cavalli, e carrozza. I cavalli bensì voleva
19 3, 44| il cocchiere, vecchia la carrozza, e vecchi i cavalli.~Queste
20 3, 44| continuato spettacolo. Se la carrozza scuotevasi, per qualche
21 3, 44| raggio; e cadendo di lato la carrozza, se non si ruinò, fu miracolo.
22 3, 44| voler cambiare o cavalli, o carrozza, o cocchiere.~Usciva sulle
23 3, 44| mattina cammino un poco colla carrozza, e mi giova assai; e credendo
24 3, 44| credendo averli regalata la carrozza, vi ringrazio, soggiunse,
25 3, 44| sulle prime, mettendolo in carrozza, un'Ave alla Vergine, tre
26 3, 44| li scrisse, e cammino in carrozza, quand'è buon tempo; né
27 3, 45| uscire a piede, e non avendo carrozza, facevala imprestare da
28 3, 45| a metterlo, e levarlo di carrozza, e persone per situarlo
29 3, 56| sulle carte, postosi in carrozza, tutto fuoco corre da Monsignore.
30 3, 59| Arienzo, portando seco in carrozza il Sacerdote D. Salvatore
31 3, 67| per montare, e smontare di carrozza, aveva bisogno non solo
32 3, 70| rescrisse: "Non si trova qui la carrozza, che ve l'avrei mandata,
33 3, 71| Monsignor Volpe, a metter carrozza. Nol fece, che con suo rincrescimento;
34 3, 71| Fratello D. Ercole: "Per la carrozza, vedete comprarne una, che
35 3, 71| possa servirmi per uso di carrozza, e di calesso, perché vorrei
36 4, 1 | da' familiari, si pose in carrozza in unione del P. Villani.
37 4, 1 | fu possibile. Come fu in carrozza, ripigliò subito col P.
38 4, 1 | moltitudine di popolo, calando di carrozza, circondollo avanti la nostra
39 4, 2 | Bonaventura da Potenza.~ ~La Carrozza che usava, e fu quella riportata
40 4, 2 | nipote D. Giuseppe qualche Carrozza vecchia, ce la facessero
41 4, 2 | arnese. ~Non meno della carrozza erano sforgiati i cavalli,
42 4, 2 | che vi servo o levate la Carrozza, o vendetevi i cavalli.~ ~
43 4, 2 | che fatta avesse uso della carrozza, e che almeno uscito fosse
44 4, 2 | sollievo, questa spesa per la carrozza rincresceva estremamente
45 4, 8 | sapere, se quello, che va in carrozza è morto, o vivo. Non occorre
46 4, 12| si ottenne che salisse in carrozza fino a mezza strada; ma
47 4, 12| essendo uscito al solito in carrozza recitando preci, ed offerendosi
48 4, 12| giunse, fattosi calare di carrozza, entra in Chiesa, e va a
49 4, 13| morto si vide nella medesima carrozza senza che veruno se ne accorgesse.
50 4, 19| cioccolata, e levarmi anche la carrozza, ma se non esco a prendere
51 4, 23| cioccolata, e vendersi la carrozza per sollevarla.~ ~Tanto
52 4, 23| grazie uscì al solito in carrozza. Insultando la tentazione
53 4, 30| mattina e sera era uscito in carrozza. Premeva ai Medici, e molto
54 4, 30| viscere col moto tremolo della carrozza, gli piombarono nello scroto.
55 4, 30| Sgravato dal peso della carrozza, mandandosi i cavalli a
56 4, 30| della sua ricca e superba carrozza.~In questo medesimo anno,
57 4, 32| strade quando usciva in carrozza, se gli facevano presenti
58 4, 32| carità faceva fermare la carrozza, e prendendosi i bambini
59 4, 32| male. ~Non uscendo più in carrozza, si portavano i bambini
60 4, 38| piazza, se gli ferma la carrozza, protestandosi tutti, che
61 4, 42| dopo, essendo uscito in carrozza, ed incontrandosi con tre
62 4, 42| tre de' nostri, fermata la carrozza, sapete, lor disse, ma tutto
|