Libro, Capitolo
1 Int | amici, e coetanei: Monsignor Borgia Vescovo di Aversa, Monsignor
2 2, 27| il Canonico D. Niccolò Borgia, che fu poi Vescovo di Aversa,
3 2, 27| consigliato dal Canonico Borgia, propose il sopravvanzo
4 2, 28| Missioni il Canonico D. Niccolò Borgia; e volendo questi maggiormente
5 2, 28| Se ne compiacque bensì il Borgia, e così tutti i Vecchi. ~
6 2, 30| soddisfazione di Monsig. D. Niccolò Borgia, che n'era Vescovo. ~In
7 2, 36| volendo compiacere Monsignor Borgia suo Amico, intimò guerra
8 2, 41| Censore; e memoria di Nicolò Borgia Vescovo di Aversa.~ ~Finora
9 2, 41| Congregazione erano Nicolò Borgia Vescovo allora della Cava,
10 2, 41| e Casali. ~Dubitando il Borgia di raffreddamento nell'Arcivescovo,
11 2, 41| cadde avanti li piedi del Borgia; ed entrandosi per rifugiarsi
12 2, 41| medesimo. ~Non si dissanima il Borgia vedendo l'Inferno in tempesta
13 2, 41| egli dall'istesso zelo del Borgia, unito col medesimo, e col
14 2, 41| sopra menzionato Nicolò Borgia Vescovo della Cava, e poi
15 2, 41| memoria. Possedeva Nicolò Borgia tutte le qualità, che costituir
16 2, 41| ministero. Tutto concorreva nel Borgia a renderlo singolare. ~Per
17 2, 41| avanti gli occhi.~Nicolò Borgia egli fu che fondò quì in
18 2, 57| molti inconvenienti. Monsig. Borgia specialmente riflettendoci
19 2, 61| adoperarvisi anche Monsignor Borgia, e Monsignor Basta; ma nè
20 2, 63| Vescovo di Nocera, e Monsignor Borgia, essendo Vescovo della Gava.
21 3, 1 | un giorno con D. Nicola Borgia, già Vescovo della Cava,
22 3, 1 | sopravenne a ritrovarlo Monsignor Borgia. Questi, con lettera confidenziale
23 3, 1 | voleva. ~Questa venuta del Borgia, col dippiù che vi era in
24 3, 1 | forte tempesta. Monsignor Borgia, persuaso anch'esso dell'
25 3, 1 | Abbate Bruni a Monsignor Borgia, il Papa era disposto tempore
26 3, 1 | difficoltà rilevate da Monsignor Borgia, per indurre nostro Signore
27 3, 2 | stato obbligato da Monsignor Borgia, e da Monsignor Volpe, e
28 3, 2 | Monsignor Volpe, e Monsignor Borgia non si davano pace, né sapevano
29 3, 2 | vicini paesi. Monsignor Borgia, e Monsignor Volpe non partivano
30 3, 5 | anche in Napoli; e Monsignor Borgia, da' riscontri che aveva,
31 3, 6 | Castellammare, Monsignor Borgia Vescovo della Cava, e Monsignor
32 3, 6 | La sera fu da Monsignor Borgia nella Cava; ma esentarsi
33 3, 6 | così pressato da Monsignor Borgia, e da quelle Religiose,
34 3, 7 | tra gli altri Monsignor Borgia, allora Vescovo di Aversa;
35 3, 8 | insieme con Alfonso, Monsignor Borgia, Monsignor Pallante, Monsignor
36 3, 8 | consigliato da Monsignor Borgia, e dai nostri, si aveva
37 3, 11| figliuoli. Rilevando Monsignor Borgia, e Monsignor Pallante, ritrovandosi
38 3, 12| egli avea per Monsignor Borgia allora Vescovo di Aversa.~
39 3, 22| consigliato avessi con Monsignor Borgia Vescovo di Aversa, e col
40 3, 22| riferendoli i sentimenti del Borgia e del Fatigati, considerandoli
41 3, 26| ritrovandosi in Napoli, Monsignor Borgia, e Monsignor Pallante Vescovo
42 3, 26| Cava era da lui Monsignor Borgia, e più spesso era a trattenervisi
43 3, 26| Villani, quanto Monsignor Borgia, Monsignor Volpe ed altri,
44 3, 27| me in Napoli da Monsignor Borgia, volendo sapere come la
45 3, 27| a Dio. Non fu alieno il Borgia; ma i suoi motivi non soddisfecero
46 3, 27| Approvavalo Monsignor Borgia a motivo di maggior quiete
47 3, 27| dice il P. Tannoja, che già Borgia approva la rinuncia; ma
48 3, 27| il pensiere conferito con Borgia. Ora prima di venire qui,
49 3, 27| di solitudine, come dice Borgia, perché questa è esclusa
50 3, 27| sentimento di Monsignor Borgia, Monsignore né anche si
51 3, 27| solitudine, come dice Monsignor Borgia. ~Le cause più proprie per
52 3, 27| della sua Chiesa. ~Monsignor Borgia in vista di tutto ciò, "
53 3, 34| altro inviatoli da Monsignor Borgia. Anche questi scappar soleva
54 3, 50| pretendente, che Monsignor Borgia, ove prima era propenso,
55 3, 65| conosciuto in vita mia, Monsignor Borgia, e Monsignor Liguori, che
56 3, 68| conferire con lui, Monsignor Borgia, e Monsignor Pallante, vi
57 3, 71| venne obbligato da Monsignor Borgia, e da Monsignor Volpe, a
58 3, 71| Essendo capitato Monsignor Borgia con un altro Prelato, e
59 3, 73| tutto anche con Monsignor Borgia, ed allora si risolverà
60 3, 73| avesse parlato con Monsignor Borgia. Temo, che questo timore
61 3, 75| specialmente da Monsignor Borgia, da Monsignor Sanseverino,
62 4, 42| Castellammare; Monsignor Borgia, Vescovo della Cava, e poi
|