Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
amareggiava 1
amareggiavasi 1
amareggiò 1
amarezza 62
amarezze 13
amari 9
amaricanti 1
Frequenza    [«  »]
63 vitto
63 volete
62 afflizione
62 amarezza
62 animo
62 antonio
62 assai
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

amarezza
   Libro,  Capitolo
1 1, 7 | CAPITOLO 7~Grave amarezza tra Alfonso e suo padre: 2 1, 7 | così crucciato, e pieno di amarezza nel suo casino in Marianella.~ ~ 3 1, 8 | alcuna. Offeriva a Dio l'amarezza, che riceveva da suo Padre; 4 1, 9 | per esso era causa di ogni amarezza. A capo di questo tempo, 5 2, 1 | questi nella più sensibile amarezza, sul riflesso di dover perdere, 6 2, 5 | fratello Vito Curzio. L'amarezza era tale, che toglievali 7 2, 14| petto alla tentazione, con amarezza di tutti, e senza farne 8 2, 35| Non vi fu emenda; anzi con amarezza di Alfonso, alterò talmente 9 2, 37| Alfonso si vide in maggiore amarezza. Dicendo il Dispaccio, non 10 2, 39| contrario, non volendo esser di amarezza a tanti rispettivi, ma rispettabili 11 2, 49| nostri, ma più, e di somma amarezza al cuore di Alfonso. Vedendo 12 2, 56| li castigava, perchè di amarezza agli altri, ed odiosi per 13 2, 61| nostri un misto insieme di amarezza, e di allegrezza. Amarezza 14 2, 61| amarezza, e di allegrezza. Amarezza sperimentava perdendo un 15 2, 61| santo, questo superava l'amarezza, tenendo per certo averlo 16 2, 62| Fratelli miei, Dio sa l'amarezza, che ho inteso in sentire 17 3, 5 | pianse, dimostrò nel volto l'amarezza, che nel cuore lo cruciava.~ ~ 18 3, 5 | in Alfonso porzione dell'amarezza, credendosi discacciato 19 3, 6 | Villani. Solo facevali pena l'amarezza, che sperimantato avrebbero 20 3, 10| S. Rafaele.~ ~Altra grave amarezza nel suo primo arrivo in 21 3, 13| Alfonso, ma con somma sua amarezza, per tale e sì grave disordine, 22 3, 26| infermo a morte in S. Agata: amarezza de' Diocesani; la loquela 23 3, 37| attrassata si vide, con amarezza nostra, e de' buoni.~ ~Tra 24 3, 48| e viva nel mio cuore l'amarezza, quando qualcheduno dei 25 3, 48| portarsi bene, e non darmi amarezza in questi altri pochi giorni 26 3, 50| esposero con supplica l'amarezza sofferta per la partenza 27 3, 51| scritto, ma con sentimento di amarezza il Padre de Paola, non poter 28 3, 52| quest'opera non indifferente amarezza. Persona inimica di Dio, 29 3, 55| parlava che con sensi di somma amarezza. ~"Tutto è trama, ei diceva, 30 3, 55| manifestava nel volto la grave amarezza, che provava nel cuore. 31 3, 56| Avendo inteso, con sua grave amarezza, che anche un Parroco vedevasi 32 3, 57| altro Religioso tenevalo in amarezza, così per la propria scostumatezza, 33 3, 57| specialmente, dai quali non ebbe amarezza, erano come la porzione 34 3, 62| ma trovasi disperso con amarezza mia, e di tanti altri.~ ~ 35 3, 64| e li Religiosi rileva l'amarezza ricevuta, ma con sentimenti 36 3, 66| starne disgustato per un'amarezza, che dai PP. aveva prima 37 3, 66| diceva, ma dicevalo con amarezza di cuore, deve essere ordinata: 38 3, 75| Cap. 75~Grave amarezza di Alfonso, vedendo in maggior 39 3, 76| sentimenti di Alfonso, e l'amarezza sperimentata tra suoi Diocesani. ~ ~ 40 3, 76| Santità Sua sentito con vera amarezza di cuore lo stato infelice 41 3, 76| irreparabile".~ ~Non minore fu l'amarezza che sperimentossi in Arienzo. 42 3, 76| con sentimenti di somma amarezza, ha accettata la rinuncia 43 3, 77| Ovunque vi fu pianto, ed amarezza di cuore. ~ ~Prima di licenziarsi 44 3, 77| proprio cuore. Se aveva amarezza, lasciando la Diocesi, l' 45 3, 77| fece, che con sua grave amarezza. ~Così amò Monsignor Liguori 46 4, 11| confutato M. Volter: sua amarezza per le poesie del Metastasio, 47 4, 16| fatto si è, e dicevalo con amarezza di cuore, che questi se 48 4, 20| debbo stentare. Fu tale l'amarezza, che proruppe in pianto. 49 4, 20| indocilità dei Soggetti, e l'amarezza di Alfonso nel non vedersi 50 4, 22| sollecito tra un mare di amarezza, per rimettersi la Regola, 51 4, 23| Compatendo Monsignor Bergamo l'amarezza così grande, in cui Alfonso 52 4, 24| che Alfonso con doppia amarezza desolate vide queste Case, 53 4, 24| speranza". ~Sospettando amarezza, non vedendosi prevenuto 54 4, 24| più che non se gli dasse amarezza. ~Avendo preinteso che taluni 55 4, 25| di lui umiliazione, e l'amarezza in cui viveva, progettò 56 4, 27| avesse disgusto col Papa, o amarezza per veruno.~ ~Essendosi 57 4, 28| così contestare la di loro amarezza, l'innocenza di Alfonso, 58 4, 29| Compassionando il Padre de Paola l'amarezza che Alfonso provar potea, 59 4, 29| dal Papa. Alfonso sentendo amarezza e disturbo per cosa preordinata 60 4, 30| il cuore, e vedevasi in amarezza, se notizia gli perveniva 61 4, 37| mansuetudine raddolciva qualunque amarezza. ~Era grande, e facevasi 62 4, 41| Agosto: "Rilevo con mia somma amarezza la perdita fatta da ciascun


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL