Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rintuzzarne 1
rintuzzati 1
rintuzzò 1
rinuncia 61
rinunciando 2
rinunciar 2
rinunciare 5
Frequenza    [«  »]
61 portarsi
61 redentore
61 religiosi
61 rinuncia
61 scrupolo
61 siete
61 verun
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

rinuncia
   Libro,  Capitolo
1 1, 7 | si consagra tutto a Dio, rinuncia al Mondo, ed alle sue pompe; 2 3, 1 | rasserena, persuaso che colla rinuncia, tutto sarebbe svanito. ~ 3 3, 1 | Forma intanto la lettera di rinuncia a M. Uditore, ringrazia 4 3, 1 | si sarebbe accettata la rinuncia. Vedendo troncato il filo 5 3, 1 | suo zelo. Sentendosi la rinuncia, maggiormente dai buoni 6 3, 1 | la Corte di Roma per la rinuncia ricevuta. Il Papa, l'intese 7 3, 1 | il Papa ad ammettere la rinuncia; ma la mattina de' 15, non 8 3, 1 | tempore habili ad accettare la rinuncia: jeri mattina ex se, et 9 3, 1 | prevalessero i motivi di sua rinuncia. Non ci cape interpretazione, 10 3, 1 | Signore ad ammettere la sua rinuncia, tute furono con distinzione 11 3, 2 | senso fece in Napoli così la rinuncia di Alfonso, che l'accettamento 12 3, 2 | somma edificazione. Colla rinuncia si confermò in ognuno il 13 3, 2 | seppe tutto. Se ammirò la rinuncia per lo Vescovado offerto, 14 3, 4 | il Papa, avendo avuto la rinuncia, disse volersi raccomandare 15 3, 13| ammonizione, gl'intima la rinuncia. Sbalordisce a questo tuono 16 3, 23| vide, e molto più per la rinuncia che poi fece del Vescovato.~ ~ 17 3, 27| con Papa Clemente XIII la rinuncia del Vescovado ma volle il 18 3, 27| della Diocesi, necessaria la rinuncia; e riflettendo al bene, 19 3, 27| maggior bene, che colla sua rinuncia tosse per risultare alla 20 3, 27| che già Borgia approva la rinuncia; ma in questo affare io 21 3, 27| La passione mi tira alla rinuncia, perché mi vedo oppresso 22 3, 27| più temere, che io nella rinuncia cerco il comodo mio, e non 23 3, 27| altrimenti io farei la rinuncia con qualche scrupolo di 24 3, 27| scrupolo non potrei cercare la rinuncia sul motivo, che non posso 25 3, 27| indisposizioni, progettare la rinuncia, e rimettersi a quello, 26 3, 27| supplico ad ammettere la mia rinuncia del Vescovado di S. Agata 27 3, 27| Io non ripugno di far la rinuncia. Per tanto se si compiace 28 3, 27| voluto accettare neppure la rinuncia del Vescovo di Lettere, 29 3, 32| astrinse il Parroco per la rinuncia; e dovette effettuarla, 30 3, 35| proseguito si vide, anche dopo la rinuncia che fece del Vescovado. 31 3, 35| bramava. Essendoli riuscito la rinuncia di quest'Arciprete, stimò 32 3, 41| strada, per agevolarmi la rinuncia. ~ ~Altri vi furono, per 33 3, 45| un anno prima della sua rinuncia, lasciò far la visita di 34 3, 50| stimando accettare la mia rinuncia, subito ce la manderò. Ma 35 3, 70| Benevento, ma avendo fatto la rinuncia del Vescovado, non ho potuto 36 3, 71| per anni tredici fino alla rinuncia: con quelle fe ritorno in 37 3, 73| proprio Direttore, umilia la rinuncia della sua Chiesa. ~ ~Morto 38 3, 73| che maggiormente, colla rinuncia, giovar poteva alla sua 39 3, 73| presente un gran vase: Se la rinuncia, disse, non è accettata, 40 3, 76| 76~Accettata dal Papa la rinuncia della Chiesa, rilevansi 41 3, 76| di S. Agata. Ricevuta la rinuncia a 5. del mese di Maggio 42 3, 76| stimava non accettarsi la rinuncia, mentre, indisposto qual' 43 3, 76| Determinossi ammettere la rinuncia, e nol fece che con suo 44 3, 76| Eminentissimo Castelli, colla rinuncia del Vescovado, ed ha la 45 3, 76| ond'è che accetta la sua rinuncia, quale per altro dovrà poi 46 3, 76| del Papa, per la bramata rinuncia, respirò, e diedene parte 47 3, 76| merito, intesero con pena la rinuncia. Il Primicerio D. Francesco 48 3, 76| la Dicesi, colla vostra rinuncia, è irreparabile".~ ~Non 49 3, 76| Terra, sentendo fatta la rinuncia, ne piangeva la perdita. 50 3, 76| secretamente erano soccorse. ~"La rinuncia di Monsignor Liguori, dissemi 51 3, 76| Anche senso questa sua rinuncia in Napoli, ed altrove. Avutane 52 3, 76| In sentire accettata la rinuncia dal Papa Monsignor Capece 53 3, 76| amarezza, ha accettata la rinuncia di Monsignor Liguori, che 54 3, 76| che vi lamentate della mia rinuncia, così Alfonso a' 22. di 55 3, 76| A' 17. di Luglio la rinuncia formalmente accettata 56 3, 76| disse, che accettata la rinuncia, vedevasi colla testa più 57 3, 76| si vide Alfonso fatta la rinuncia prima della preconizzazione 58 3, 77| Diocesani. ~ ~Accettata la rinuncia in Roma, ed essendo prossimo 59 4, 21| fu bensì obbligato alla rinuncia. Tutto pacificamente eseguì 60 4, 24| Papa era per accettarsi la rinuncia del Vescovado, disse, che 61 4, 37| vigesimo quinto: e della rinuncia già fatta, e sua ritirata


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL