Libro, Capitolo
1 1, 2 | diffondendosi in ferventi preghiere. Così Alfonso incominciò
2 1, 6 | ed a stento, dopo tante preghiere della Madre, s'indusse a
3 1, 10| furono così efficaci le preghiere di Alfonso, e così pronta
4 1, 13| incaricava loro di porgere preghiere a Dio per questi nuovi Eretici. ~
5 1, 18| varj luoghi, delle fervide preghiere. Si raccomandò in ispezialità
6 1, 20| grande, e non mancava porger preghiere a Dio, e farlo pregare da
7 2, 1 | resistette a tutto. Le preghiere, e le lagrime non fecero
8 2, 6 | furono così efficaci le preghiere di Alfonso, che sel vide
9 2, 17| avvalorando colle sue le preghiere de' Giovanetti. ~Non tanto
10 2, 17| i giorni più felici. Le preghiere di Alfonso verso un padre
11 2, 25| qualunque fossero state le preghiere, risoluto volle far ritorno
12 2, 28| E' tempo d'orazione, e di preghiere, così scrisse in Caposele
13 2, 31| accrescevano presso Dio le preghiere, e le afflizioni del proprio
14 2, 34| mediazione di Grazia, per via di Preghiere, qual' è quella di Maria.
15 2, 36| concorrendoci anche le preghiere del Principe D. Mattia Miroballo.
16 2, 37| temere, che da sperare. Alle preghiere de' nostri, unì presso Dio
17 2, 39| prolungata la vita: orazioni, e preghiere intimò per tutte le case,
18 2, 49| effetto certo delle di lui preghiere, approdò il legno a Baja.
19 3, 1 | necessarie presso Dio le comuni preghiere. ~Spedì ancora lo zelante
20 3, 1 | Sabbato, ricorre ancora alle preghiere del Popolo: dà di mano a'
21 3, 1 | dai buoni si avanzarono le preghiere a Dio, affinché il tutto
22 3, 2 | facevano a Dio delle pubbliche preghiere, premendo a tutti la di
23 3, 2 | si avvanzarono a Dio le preghiere, per vederlo in salute,
24 3, 3 | vie più incalzassero le preghiere, affinché Iddio disponesse
25 3, 15| arrese, ma alle replicate preghiere del Parroco, che ce lo chiese
26 3, 17| andarono a vuoto le sue preghiere, né si trovò fallace nelle
27 3, 18| Legati. Avanzò similmente le preghiere al Superiore de' Preti Missionarj
28 3, 26| non facevansi pubbliche preghiere, e non ci fu persona, che
29 3, 26| prevalesero per trattenerlo le preghiere de' nostri, e degli amici. ~ ~
30 3, 28| tenermi presente nelle sue preghiere, e col desiderio di molti
31 3, 1 | procuriamo placarla colle preghiere, e con evitare i volontarj
32 3, 43| di Martedì Santo, per le preghiere di Monsignor Liguori, non
33 3, 49| cui non inculcasse delle preghiere. Tra tutto però aveva a
34 3, 51| colla pietà, e colle sue preghiere anche il Duca D. Gaetano
35 3, 55| tempo, raggiravansi le sue preghiere presso Dio, che per la quiete
36 3, 55| che possono le mie fredde preghiere. Con tutto ciò confido nei
37 3, 73| acquavite. Comuni furono le preghiere presso Dio, perché comune
38 3, 77| anch'esso il disgraziato. Le preghiere di Monsignore per questo
39 4, 1 | non dando retta alle sue preghiere, accompagnar lo vollero
40 4, 3 | dall'Abbate Rolli le divote preghiere, ed i titoli, che comunemente
41 4, 3 | breve dichiarazione delle preghiere, che si dicono nella Messa.~ ~
42 4, 4 | sempre difesi. Continuate le preghiere in comune la sera dopo l'
43 4, 8 | ma non si attrassarono preghiere, mortificazioni corporali,
44 4, 11| miserabile, feci al Signore delle preghiere, acciocché, qual Padre delle
45 4, 13| si accrescessero a Dio le preghiere, e i ringraziamenti. ~A
46 4, 13| Spirito Santo, le seguenti preghiere, frammezzate per tre volte
47 4, 18| breve dichiarazione per le preghiere, che si fanno nella Messa.
48 4, 20| Majone, anzi che ammettere le preghiere di Alfonso, e le interposizioni
49 4, 25| ajutarsi presso Dio colle preghiere così dei nostri, che di
50 4, 32| sulla testa, e facendo delle preghiere, raccomandateli alla Madonna,
51 4, 34| abbandono alla Madonna; e dieci preghiere per fare la volontà di Dio.~ ~
52 4, 36| porgessero a Dio delle ferventi preghiere per la di lui salute. Anche
53 4, 36| cui trovavasi Monsignore, preghiere s'intesero, e voti al Cielo
54 4, 36| Capitolo per disporsene le preghiere all'Altissimo. E perché,
55 4, 36| punto si sono fatte delle preghiere a Maria SS. col canto delle
56 4, 37| in quel passaggio colle preghiere, e coi Sagrificj, circa
57 4, 37| Maria Santissima, tra le preghiere, e le lagrime di tutti noi,
58 4, 41| porge egli all'Altissimo preghiere per tutti noi, anziché noi
59 4, 41| che il Signore per le sue preghiere, sono di certo che non ha
60 4, 45| non fe andare a vuoto le preghiere di ognuno.~In Palma, succeduta
|