Libro, Capitolo
1 1, 4(a)| capo di mezzora il Moro con aria ridente spirò la sua bell'
2 1, 9 | vestire: non vi fu più in esso aria cavalleresca, non più distintivi
3 1, 12 | tali Confessori, che con aria brusca, e sopraciglio grave
4 2, 5 | troncandoli la parola, con aria, e maggior indifferenza
5 2, 11 | di Ciorani. Raffreddata l'aria, entrò di nuovo nell'impegno
6 2, 11 | ginocchione, quanto vedersi l'aria oscurata, tuonare, e lampeggiare
7 2, 18 | avendovi santificato sino l'aria de' paesi, ove risedevano ".
8 2, 20 | due palmi e più elevato in aria sopra l'Altare.~ ~Troppo
9 2, 22 | il pavimento, buttava in aria terra e pagliaccia. I rimprocci,
10 2, 37 | ci faccia stare così in aria. ~E in un altra: Noi non
11 2, 37 | questa Congregazione, così in aria. ~Soggiunge, e dice, tutti
12 2, 48 | d'infermità, l'andare all'aria nativa. A chi vive in comunità
13 2, 48 | universale insegna, che l'aria della Patria, e della casa
14 2, 48 | e della casa propria, è aria impestata per lo spirito,
15 2, 48 | ognuno, che dovendosi mutar aria, per ordine de' medici,
16 2, 48 | manderanno a qualche altra aria delle diverse case, che
17 2, 53 | dimostrato del rispetto.~ ~Aria di fasto con carozzini,
18 2, 55 | Confessore, e mettersi in aria, non avendo lo spirito,
19 2, 58 | che se non li piaceva l'aria d'Iliceto, segno era che
20 3, 1 | Lo voglio, et quidem in aria papale. L'Eminentissimo
21 3, 3 | esso né sostenutezza, nè aria d'imperio, ma un uomo tutto
22 3, 7 | comoda l'abitazione, ed in aria più salubre; ma portar si
23 3, 18 | sel chiama, e con tuono ed aria Vescovile, feceli una pesante
24 3, 26 | passarla male, consigliarono l'aria di Nocera, sperimentata
25 3, 26 | Maria a Vico, in dove l'aria non è così umida, come quella
26 3, 28 | eccezione. Non eravi in lui nè aria, nè contegno. Anche i Chierici
27 3, 30 | Tutto pettoruto, e con aria presentossi un Religioso,
28 3, 34 | Rocchettine di Arienzo maggior aria, erano risolute di fare
29 3, 35 | inconveniente, unito all'altro dell'aria cattiva, faceva sì, che
30 3, 44 | respirare in carrozza un poco di aria. Quantunque ubbidientissimo
31 3, 48 | che se ad un Soggetto un aria non giova, si manda ad un'
32 3, 61 | vedendosi malsano, per un poco d'aria, vide in vicinanza di quella
33 3, 62 | disseli, mettendosi in aria, mi preme la stima, e l'
34 3, 64 | vicino, quando si mette in aria questo Vecchio, e vuol dimostrare
35 3, 64 | in senso suo mettevasi in aria, non già ostentando nobiltà,
36 3, 65 | ubbidire, e non contristarlo.~ ~Aria di comando in Monsignor
37 3, 65 | aveva per tutt'i Sacerdoti. Aria, e disprezzo, diceva Monsignore,
38 3, 65 | con dimestichezza, e senz'aria di superiorità, o di nobiltà.~ ~
39 3, 75 | picciole accenzioni, che in aria si veggono, congetturasi
40 4, 2 | Non facciamo castelli in aria. Tutti sono inganni del
41 4, 4 | orrore, i Quaresimali. "L'aria concionatoria de' Quaresimalisti,
42 4, 9 | discarità in questi, o qualche aria d'impegno trafiggevagli
43 4, 12 | passate le ventidue, si vide l'aria sconvolta, e tale pioggia
44 4, 14 | volendo il beneficio dell'aria. Non soffrendo Alfonso esempio
45 4, 19 | a prendere un respiro di aria, come finora ho fatto, ed
46 4, 21 | Voi l'avete fondata, con aria di sdegno, se gli rimproverò
47 4, 25 | e quantità di folgori in aria. Il popolo conscio dei nostri
48 4, 31 | fuochi notturni, che in aria si accendono, e tosto spariscono.
49 4, 32 | guardandolo, lo vidi saltare in aria, e sbalzar di sedia non
50 4, 32 | gli stessi slanciamenti in aria, non altrimente che se fosse
51 4, 32 | braccia aperte, ed alzate in aria, ma immobile, e fuori di
52 4, 32 | saltare da un palmo, e più in aria; e perché il Padre gli stava
53 4, 32 | slanciando quantità di saette in aria, gran fuoco vomitava verso
54 4, 32 | istante videsi rasserenata l'aria; e dando la Montagna un
55 4, 33 | porteria per respirare un po' d'aria, se vedevasi accerchiato
56 4, 33 | tempo non dimostrò Alfonso aria di comando, in questi ultimi
57 4, 34 | fargli respirare un po di aria, sentendo in Chiesa suonare
58 4, 37 | anche decrepito. ~Aveva un aria che imponeva, un fare serio,
59 4, 37 | né l'auge lo gonfiava.~Aria di comando ebbela sempre
60 4, 38 | arredi, si vide prender aria di vivo, e farsi rubicondo,
|