Libro, Capitolo
1 1, 3 | atteso i talenti, che aveva; terminata la Filosofia, e gli studi
2 1, 11| replicate giaculatorie. Terminata la tavola, se la divertivano
3 1, 15| Questa Missione appena terminata, portossi in soccorso dell'
4 1, 16| grande spirito, che Alfonso, terminata la predica, si vide in obbligo
5 1, 16| circostanze così critiche. ~Terminata la Missione in Nardò, anch'
6 2, 3 | procedesse a veruna cosa. Terminata la Congregazione, si portò
7 2, 6 | sel vide gettato ai piedi, terminata la Messa, e tutto lagrime
8 2, 11| ogni ajuto spirituale.~ ~Terminata la campagna di Primavera
9 2, 12| Sarnelli, ed il P. Villani.~ ~Terminata nel mese di Maggio la Missione
10 2, 13| sospendere le Missioni. Terminata quella di Polleca, che fu
11 2, 15| inumanamente fu licenziato. Appena terminata la missione, ancorchè aggravato
12 2, 18| pietre, che dal popolo, terminata la predica, volontariamente
13 2, 23| memoria.~ ~Avendo Alfonso terminata la Missione in Troja, con
14 2, 23| illuminato.~ ~Non era ancora terminata la Missione in Santagata,
15 2, 24| di vedersi in Caposele, terminata la visita, se ne ritornò,
16 2, 35| pervennero questi in Casa. ~Terminata l'orazione vespertina, Alfonso
17 2, 35| come la sera antecedente. Terminata l'orazione comune, i quattro
18 2, 42| vedersi sulla Cattedra. ~Terminata la Missione nel Duomo, si
19 2, 42| e si butta a suoi piedi terminata la predica del patrocinio
20 2, 45| soppressione de' Gesuiti.~ ~Terminata la Missione nel Duomo, Alfonso
21 2, 51| e la sera per lo meno, terminata la predica, confessar si
22 2, 51| fosse in altra Chiesa; e terminata la dottrina, eravi per quelli
23 2, 56| solitudine, prescrisse, terminata la ricreazione dopo pranzo,
24 2, 56| rigoroso silenzio, sino terminata l'orazione della mattina;
25 2, 59| che lor portato avesse, terminata l'orazione, una ciotola
26 2, 59| sminuzzandosi la pratica; e che terminata l'esortazione, ognuno dar
27 2, 59| de' comuni doveri; e che terminata la mensa il Lunedì mattina,
28 2, 63| Tre Giovanetti una volta, terminata la Predica, deposero ai
29 3, 8 | essendoci persona da sbrigarsi, terminata la Messa, impiegavasi subito
30 3, 8 | che non siete avvezzi.~ ~Terminata la cena, e trattenutosi
31 3, 9 | dente che eragli restato. Terminata la Missione si fe strappare
32 3, 11| Maestri, e nelle Scienze. ~ ~Terminata con gran frutto, come dissi,
33 3, 13| astrinse colla forza.~ ~Terminata la Visita della Città, e
34 3, 14| Parrochi, ed altri Sacerdoti.~ ~Terminata la visita nella Città di
35 3, 17| affinché il Popolo quella terminata non uscisse, ordinò al celebrante
36 3, 17| terminar la Messa, se non dopo terminata la sua predica.~ ~Stava
37 3, 17| battersi, ed affliggersi. Terminata la predica, girava faceva
38 3, 18| fece in Diocesi.~ ~Avendo terminata la predica una delle sere
39 3, 18| mendicate. Non così ebbe terminata la predica che sel chiama,
40 3, 19| poveri, riscosso il terratico terminata la ricolta dell'anno sessantatrè,
41 3, 24| casa sua. Alfonso, avendo terminata una sera la meditazione,
42 3, 25| lunga, non so se la vedo terminata".~ ~Non trovava pace sopratutto,
43 3, 30| era uomo di orazione; se terminata la Messa, trattenevasi ne'
44 3, 35| incomincia, non potrà mai vedersi terminata". Essendosi destinati otto
45 3, 40| Cardinale ritirandosi faceva, terminata la predica, un inchino a
46 3, 43| e zelante. Ritrovandosi terminata, tra questi suoi malori,
47 3, 44| dava a tutti soddisfazione.~Terminata di mattina la solita mezz'
48 3, 54| loro, che la Predica sia terminata dopo un'ora e mezza, e forse
49 3, 55| Settembre 1774. Alfonso, terminata la Messa, si vide fuori
50 3, 60| tempo della carestia, avendo terminata in chiesa la visita al Sagramento,
51 3, 62| pure de' complatearj".~ Terminata la lettera soggiunse: "Per
52 3, 65| di Casa. Un giorno avendo terminata la Visita, chiamò il Sagrestano (
53 3, 77| dalla Cattedrale. Avendo terminata un anno la Visita in Airola,
54 4, 1 | mancava alle menome rubriche. Terminata la messa, e celebrando il
55 4, 5 | riposava, e davasi pace.~ ~Terminata l'opera della Vittoria de'
56 4, 25| abbraccio uno per uno". ~Terminata la lettera soggiunge: "Voglio
57 4, 25| riflettere, così soggiunge, terminata la lettera, che se V. R.
58 4, 31| per passare all'eternità". Terminata la lettera soggiunge di
59 4, 32| in piedi da tutti e due. ~Terminata la Messa, osservai da sopra
|