Libro, Capitolo
1 1, 12 | acquisto Alfonso di molti Penitenti; e sua condotta per vantaggiarli
2 1, 12 | Confessore da una moltitudine di Penitenti. Prodigioso era il numero
3 1, 12 | faccia, e non carichiamo i Penitenti di cosa, che a stento si
4 1, 12 | condotta, affezzionava i penitenti alla Sacramentale Confessione,
5 1, 12 | concorrere ogni dì nuovi penitenti da ogni parte, e servir
6 1, 12 | Gesù Cristo.~ ~Fra i tanti Penitenti, de' quali ora non vi è
7 1, 12 | addivenne uno de' più ferventi penitenti; e conosciuto da me in età
8 1, 12 | condurre alla perfezione i suoi penitenti, non erano che la Meditazione,
9 1, 12 | ho conosciuto tra i suoi penitenti, e per quello, che a notizia
10 1, 12 | persona tra i suoi stabili penitenti, che segnalato non si fosse
11 1, 12 | stando in Napoli, animava i Penitenti a volerlo corteggiare esposto
12 1, 12 | Sacramento, e con esso i suoi Penitenti, facendogli onorata corona.~ ~
13 1, 13 | cui si ritrovò Alfonso coi Penitenti.~ ~Se le opere di Do non
14 1, 13 | eccessivo il numero de' Penitenti, che goder volevano de'
15 1, 13 | Con ciò si eccitavano i penitenti alla virtù, e si animava
16 1, 13 | mortificazione in questi Penitenti, che non avrebbero voluto
17 1, 13 | sollecito sè dar voce a' Penitenti, che niuno la sera si fosse
18 1, 13 | si sgomentarono i buoni penitenti, vedendosi così arrestati,
19 1, 13 | simil gente erano i cariti penitenti di Alfonso.~ ~ ~
20 1, 14 | Alfonso i più zelanti de' suoi penitenti a voler fare tra di essi
21 1, 14 | ad altri suoi fervorosi penitenti, che adoprati si fossero
22 1, 14 | animò Alfonso altri ferventi penitenti e piantar delle simili in
23 1, 14 | per Napoli questi zelanti Penitenti impiegarsi in tirar anime
24 1, 14 | opera di Alfonso, e de' suoi Penitenti ebbero origine in Napoli
25 1, 15 | Volendo soddisfare a' Penitenti, un boccone di cibo nol
26 1, 16 | alla prodigiosa folla de' Penitenti. Contestano tutti, che Foggia
27 1, 20 | oltre la prodigiosa folla di penitenti, che di continuo accerchiavanlo,
28 2, 1 | Quest'era la vita de' nostri Penitenti; ed uopo è dire, che sembrava
29 2, 1 | individua de' suoi Celebri Penitenti.~ ~Tra tutti segnalavasi
30 2, 8 | varj zelanti Sacerdoti suoi penitenti, impiegava questi in ascoltar
31 2, 10 | questo tempo il concorso de' penitenti ne' Ciorani. Essendo stato
32 2, 13 | acquistato Dame, e Cavalieri per Penitenti, va, e smuovili se puoi,
33 2, 17 | taluni lasciati da varj penitenti. Avendo preso piede l'invidia,
34 2, 37 | confessionali da prodigiosa folla di penitenti, che invecchiati nel peccato
35 2, 42 | mezzi, come render cauti i penitenti contro li miscredenti. Una
36 2, 43 | istruzione dei Confessori, e dei Penitenti stampata dall'Occhi.~ ~Encomiò,
37 2, 43 | Istruzione de Confessori, e de Penitenti, stampata dall'Occhi! Qual
38 2, 44 | carico de' bisogni de' suoi penitenti in Nocera. ~Abbiamo cosa
39 2, 44bis| a Confessori insinuare a penitenti di far essi l'intenzione
40 2, 55 | farete fare, che non sono i penitenti, che sbrigate. Dite al Superiore,
41 2, 55 | diceva, e mancandosi, i penitenti anche volentieri si danno
42 2, 55 | e si facessero carichi i penitenti di quella disposizione necessaria,
43 2, 55 | Confessori esiggono ne' penitenti, essi l'avessero per metà
44 2, 55 | mandate all'inferno i vostri penitenti". Oltre lo studio passivo,
45 2, 55 | confondono, ed angustiano i penitenti". ~Di fatti, benchè taluni
46 2, 57 | di quello incerto, che da penitenti devesi restituire, disponendone
47 2, 57 | ancora il riceversi danaro da penitenti, per distribuirsi in limosina
48 3, 6 | Religiose, quasi tutte sue penitenti. Alzandoli di dietro la
49 3, 20 | alle monache in Napoli o penitenti, o parenti, soccorreva per
50 3, 21 | astringere le coscienze de' suoi penitenti, a tener per certamente
51 3, 22 | capire, specialmente a quei penitenti, che spesso sogliono cadere
52 3, 30 | del paese, varie case di penitenti, Monsignore, trovando sussistenti
53 3, 38 | che niuno accetti nuove penitenti. Fuori del Giovedì, secondo
54 3, 40 | specialmente se sue antiche penitenti. In questi dati luoghi si
55 3, 53 | Non eravi lettera a suoi penitenti o in Napoli, o altrove,
56 3, 66 | Fondi, richiese, perché suoi penitenti, come si regolassero intorno
57 3, 74 | dabbene, ne i peccatori penitenti, ma coloro soltanto, che
58 4, 38 | dissi, uno de' celebri suoi penitenti. Sparsa la voce della sua
59 4, App | che non vi è concorso di penitenti. Nell'anno 1796., come rilevo
|