Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
difettano 1
difettasse 1
difettato 1
difetti 59
difetto 28
difettosa 2
difettose 1
Frequenza    [«  »]
60 preghiere
59 cavaliere
59 cento
59 difetti
59 essersi
59 festa
59 informato
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

difetti
   Libro,  Capitolo
1 2, 36 | di gente commetter mille difetti, e mille impazienze. Vi 2 2, 36 | che alcuno, per gli suoi difetti, si parta dalla Congregazione, 3 2, 36 | parare.~Vi prego a fuggire i difetti ad occhi aperti, e specialmente 4 2, 36 | dilettissimi miei, de' difetti piccioli, perchè di queste 5 2, 40 | miserabili, e tutti commettiamo difetti, ma io non mi accoro de' 6 2, 40 | ma io non mi accoro de' difetti, che non si fermano, ma 7 2, 40 | disgustare alcuno, sopporterà i difetti pregiudiziali, e farà cagione 8 2, 40 | prima osservanza; e benchè i difetti siano cresciuti, perchè 9 2, 40 | attento a questo. Oh quanti difetti s'eviterebbero, se ciò si 10 2, 40 | intenda, che specialmente i difetti contro queste due virtù, 11 2, 40 | passato. ~Mi dichiaro, che de' difetti commessi, conforme Gesù 12 2, 40 | stia attento ad evitare i difetti, ancorchè minimi, ma fatti 13 2, 40 | da questi suol condurre a difetti più gravi, e poi tenta a 14 2, 44bis| l'Ispettore, che noti i difetti; e me l'avvisi. Vi sia sempre 15 2, 48 | Stiamo attenti, perchè i difetti replicati, de quali non 16 2, 48 | la Congregazione. Tutti i difetti possono più facilmente perdonarsi, 17 2, 48 | così seguita a dire, sono i difetti contro la Povertà. Raccomando 18 2, 53 | scopriranno essi mille nostri difetti, e mancherà il loro profitto. 19 2, 58 | Geronimo Ferrara, sono difetti, che non si possono perdonare; 20 2, 59 | Tutti abbiamo i proprj difetti: chi oggi supporterà taluno, 21 2, 59 | non si prendano a giuoco i difetti naturali, e molto meno con 22 2, 60 | che non facciate pace coi difetti. Questo è il gran male. 23 2, 62 | emendano, specialmente, se sono difetti che fanno danno agli altri, 24 2, 62 | inteso in sentire tanti difetti; e quello ch'è più, difetti 25 2, 62 | difetti; e quello ch'è più, difetti di superbia, quando voi 26 3, 11 | inettitudine per le scienze.~Due difetti, ma troppo essenziali rilevò 27 3, 21 | esemplare, ma piena di difetti. All'incontro tengo che 28 3, 25 | e gli ho detto, che de' difetti notabili ne voglio essere 29 3, 25 | essere inteso, perché a difetti notabili si daranno notabili 30 3, 25 | Congregazione, noi lo paghiamo con difetti, e mancanze.~Che vogliamo 31 3, 34 | che si causa a tanti difetti, e peccati".~ ~Intorno al 32 3, 1 | con evitare i volontarj difetti, specialmente nell'ubbidienza, 33 3, 1 | avvertite sempre, ma se facciamo difetti, ci abbandonerà.~ 34 3, 38 | secreto. Essendo pubblici i difetti, che anche facciano prima 35 3, 41 | carità, non pubblicando i difetti del Prete. Così è, chi governa 36 3, 48 | poco spirito, e con molti difetti. S. Filippo Neri diceva, 37 3, 48 | scrivermi con sincerità i difetti notati in qualche nostro 38 3, 48 | correzione, specialmente in certi difetti, che portano scandalo, si 39 3, 48 | fortezza nel non soffrire i difetti, perché questi ci fanno 40 3, 49 | legassero le mani a Dio con difetti, e mancanze. Questo è quello, 41 3, 50 | serviranno, se non leviamo i difetti. Io per me ho finito in 42 3, 54 | della loro disgrazia, cioè i difetti volontarj, e non curati. ~" 43 3, 54 | colpe gravi, ma da piccoli difetti. Per mezzo di quelli il 44 3, 54 | primo mezzo si è fuggire i difetti piccoli, specialmente contro 45 3, 75 | avvertite sempre, ma se facciamo difetti, Iddio ci abbandonerà. Tratanto 46 3, 75 | conserverà: ma se facciamo difetti, ci mettiamo in pericolo 47 3, 75 | perciò tremo, quando sento difetti".~ ~Non mancando, ma crescendo 48 3, 75 | la demeritiamo coi nostri difetti".~ ~Così non passavano le 49 4, 1 | quando li Fratelli miei fanno difetti, e specialmente di disubbidienza 50 4, 2 | noi evitar dobbiamo sono i difetti, e le volontarie mancanze. 51 4, 2 | volontarie mancanze. Leviamo i difetti, che Iddio non mancherà 52 4, 4 | tutta è sua. Solo i nostri difetti ci possono nuocere: siamo 53 4, 4 | Stringetevi in carità; fuggite i difetti volontarj, e confidate in 54 4, 5 | e nella depurazione de' difetti. "Facendo uso però di sua 55 4, 6 | Punisca, chi è Superiore, i difetti notabili, anche con far 56 4, 6 | Soprattutto si punischino i difetti di ubbidienza, e se ne dia 57 4, 9 | avvertite sempre; ma se facciamo difetti, egli ci abbandonerà in 58 4, 30 | stringe con Dio. Io tengo per difetti capitali, i difetti di ubbidienza 59 4, 30 | per difetti capitali, i difetti di ubbidienza e di povertà".~ ~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL