Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cavalcò 1
cavalerotti 1
cavalier 11
cavaliere 59
cavalieri 42
cavalle 1
cavalleresca 1
Frequenza    [«  »]
60 mensa
60 partito
60 preghiere
59 cavaliere
59 cento
59 difetti
59 essersi
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

cavaliere
   Libro,  Capitolo
1 1, 1 | Madre di Alfonso fu D. Anna Cavaliere, Dama anch'essa troppo cara 2 1, 1 | di D. Anna fu D. Federico Cavaliere, originario Patrizio della 3 1, 1 | di Dio Monsignor Giacomo Cavaliere, Vescovo di Troja, scritta 4 1, 1 | Giuseppe Liguori con D. Anna Cavaliere fu da Dio benedetta in maniera 5 1, 1 | offender potesse il decoro di Cavaliere, e quello di Cristiano.~ 6 1, 2 | vi fu il testimonio il Cavaliere D. Antonio Villani, cognato 7 1, 2 | fatto D. Antonio Villani Cavaliere di somma integrità. Questi, 8 1, 3 | vergogna il vizio ad un onesto Cavaliere. Il vero si è, che non costava 9 1, 4 | suo Padre; e D. Giuseppe Cavaliere, Fratello di sua Madre. 10 1, 4 | desiderar si può in un giovine Cavaliere, cioè grandezza d'animo, 11 1, 5 | esso, ma ottimo, e virtuoso Cavaliere. Questi, o che vedesse divagato 12 1, 5 | accaduta in Firenze ad un Cavaliere, che faceva gli Esercizj 13 1, 5 | ci era stato. Pregava il Cavaliere per quella disgraziata; 14 1, 5 | avanti di cui orava il Cavaliere, in segno del vero, quanto 15 1, 5 | sempre l'era stato, per un Cavaliere onestissimo, e di un costume 16 1, 6 | situata sua Figlia con un Cavaliere così degno, qual'era Alfonso. 17 1, 8 | Ritrovandosi in Napoli Monsignor Cavaliere, non mancò Alfonso ricorrere 18 1, 8 | lui causa, oltre Monsign. Cavaliere, il P. D. Vincenzo Cutica 19 1, 8 | casa sua. ~Stimò Monsign. Cavaliere, e così stimarono gli altri, 20 1, 9 | vivesse, che da moriggerato Cavaliere, addivenuto Ecclesiastico 21 1, 15| per la nascita, essendo Cavaliere di questa Città, quanto 22 1, 16| memoria di Monsignor Giacomo Cavaliere suo Zio. Appena si seppe 23 2, 8 | Alfonso Liguori: questi é Cavaliere al pari di me: Non ha lasciato 24 2, 17| Alfonso; ma accortosene il Cavaliere, che stava di ricevimento, 25 2, 17| anzichè complimentarlo come Cavaliere, con ossequio li bacia la 26 2, 17| vederlo di voto, ed esemplare Cavaliere, lo volle santo, e tale 27 2, 17| malcontenti presentarsi al Cavaliere Fra Michele Regio, già Vicerè 28 2, 17| nel cuore di quell'ottimo Cavaliere, se la Segreteria non era 29 2, 23| riconosceva quella di Monsig. Cavaliere suo zio, ritornando in dietro 30 2, 27| Essendosi portato da un Cavaliere, che prevaleva in Corte, 31 2, 28| altri, fatta la funzione, un Cavaliere che stava nel recinto dell' 32 2, 28| t'inginocchi? Lo fece il Cavaliere tra la confusione, e la 33 2, 33| fece. Ognuno sapendolo nato Cavaliere, arrossivasi vedendolo in 34 2, 37| del P. Liguori, disse il Cavaliere; ma preoccupato anch'esso 35 2, 44| alla vera divozione questo Cavaliere, che Chiesa, e casa facevano 36 2, 44| tutti, anche le figlie del Cavaliere D. Giovanni d'Afflitto.~ 37 2, 56| compare ad un figliuolo Cavaliere suo parente. Perchè credeva 38 3, 1 | distinte, perchè nobile e cavaliere, uomo dotto e santo; e come 39 3, 1 | un Religioso dotto, nato Cavaliere. ~Mutò sistema la Segretaria 40 3, 6 | primaria Nobiltà, non come Cavaliere, ma acclamato, come santo, 41 3, 6 | Così consolò D. Francesco Cavaliere suo cugino, che volle cresimata 42 3, 6 | del di lui Zio Monsignor Cavaliere, visitandolo, lo tenne relegato 43 3, 6 | donato dal medesimo Monsignor Cavaliere. ~Vi fu il P. Abbate Letizia 44 3, 6 | essersi riposato, unito col Cavaliere D. Francesco de Vicariis 45 3, 8 | e del suo zio Monsignor Cavaliere Vescovo di Troja. ~Così 46 3, 16| delle nozze di un Fratello Cavaliere.~ ~Non era così alieno Alfonso 47 3, 18| modo particolare al P. M. Cavaliere suo cugino.~ ~Avanzato l' 48 3, 19| Sersale vedova di D. Francesco Cavaliere, e moglie del consiglier 49 3, 19| altro, come dissi, di Mons. Cavaliere suo Zio, che ebbe in regalo 50 3, 30| molto tenuto Monsignore al Cavaliere. Questi, avendolo pregato, 51 3, 39| ripigliò il servente, se siete cavaliere, e vi spetta. Finiscila, 52 3, 40| ritrovandosi Provinciale il P. Cavaliere suo cugino. Istanza fecero, 53 3, 47| e molto più a chi nasce Cavaliere. Soprattutto insinuavali 54 3, 47| vita in Mantova D. Carlo Cavaliere suo Cugino, Generale, e 55 3, 58| e confuso, ai piedi del Cavaliere, e di Monsignore.~ ~Un Capitano 56 3, 65| Dimentico di esser nato Cavaliere, altro non cercava, che 57 3, 65| quella gran Piazza D. Carlo Cavaliere suo Cugino, se ne afflisse, 58 4, 29| disse, aver per Fondatore un Cavaliere, ed un uomo eminente in 59 4, 42| Alabardieri, Duca di Andria, e Cavaliere dell'Ordine di S. Gennaro,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL