Libro, Capitolo
1 2, 3 | Cappellania. ~S'intenerì in sentir questo il Cardinale: volle
2 2, 16| Alfonso colla Missione. In sentir Alfonso e Missione, restò
3 2, 31| disapprovavano la Vita Comune. In sentir ciò il Sig. Costa, fattosi
4 2, 39| disimpegnate in Napoli, in sentir Novena di Maria Santissima,
5 2, 43| contentarono, per aver la sorte di sentir la sua voce, chiudersi ne'
6 2, 44| chi è, e che vuole. In sentir Monsignore Alfonso Liguori,
7 2, 45| ammirare la sua povertà, e quel sentir così basso di se medesimo.
8 2, 45| Consolavasi Alfonso in sentir spezzato il pane Evangelico
9 2, 47| Ebbe a male il Marchese sentir publicata una tal opera;
10 2, 53| Istituto. ~Consolavasi in sentir dire, che giravasi in Puglia
11 2, 55| imagine di Maria Santissima; sentir la Messa, e nel tempo istesso
12 2, 61| riguardo della Vergine. In sentir questo Alfonso in tuono
13 2, 62| volervene andare, non me la fate sentir più, perchè questa sola
14 3, 8 | trattava Alfonso, ove conveniva sentir persona, che interessava
15 3, 14| Vedevasi in angustia al sentir qualche scandalo, e sollecito
16 3, 19| medesimi Viscardi e Caprio, in sentir più ripetere flagelli e
17 3, 23| comodo di confessarsi, di sentir la predica ogni Domenica
18 3, 25| Perché poi ci lamentiamo sentir dire dagli altri, che predichiamo
19 3, 29| D. Giuseppe Petrillo. In sentir Panegirico restò sorpreso
20 3, 33| morale. Non voleva il Prete sentir questo, ma esser voleva
21 3, 40| ritornar dovette più volte, per sentir alcune al Confessionale.
22 3, 42| che quasi di continuo in sentir leggere libri divoti, e
23 3, 49| dottrina. Mi compiaccio sentir evangelizzata la pura verità,
24 3, 50| viene appresso. Tutti, in sentir questo, smascellarono di
25 3, 58| informato n'avrebbe il Re.~In sentir ciò il Gentiluomo, alzossi
26 3, 60| mi dia qualche ajuto. In sentir questo Alfonso fece Pasqua.
27 3, 61| mano alla giustizia. In sentir giustizia Monsignore, esclamò: "
28 3, 67| se non mi sforzassi in sentir qualche pena per vantaggio
29 3, 67| disse esser Peccatore. In sentir questo si raccapriccia,
30 3, 67| i Sacramenti. Respirò in sentir questo, l'animò maggiormente
31 3, 67| aver la mancia. Alfonso in sentir carcerato il ladro, si disturba,
32 3, 67| situata in modo, da poter sentir Messa gli uomini, e le donne.
33 3, 71| si è data a' poveri. In sentir questo videsi amareggiato
34 3, 77| Monsignore si compiacque in sentir la lettera, ma quanto intese
35 4, 1 | tanto bene le faceva. In sentir questo Alfonso, videsi perduto.
36 4, 3 | nella Salve Regina, come sentir chiamare divozioncelle gli
37 4, 22| rimetterla. ~Non istia a sentir niuno; e scriva a nostro
38 4, 29| SS. Redentore. Non volendo sentir Medici, anzi spropositando,
39 4, 30| uscito fosse in sedia. In sentir sedia Monsignore ritrova
40 4, 32| operava co' suoi libri". ~In sentir questo Alfonso si confonde
41 4, 32| Alfonso a far lo stesso. ~In sentir Alfonso questa chiusa, tutto
42 4, 32| cadavere nel suo letto. In sentir cocchieri santi, esultando
43 4, 33| Panza, Minor Riformato, in sentir ciò "me ne vado, disse,
44 4, 33| Signor Fratello". Alfonso in sentir vostro cembalo, quasi sorpreso
45 4, 33| Fu tutto in opposto. In sentir triglia videsi commosso
46 4, 34| dobbiamo dirci il Rosario". In sentir Rosario Monsignore si scuote,
47 4, 35| baciargli la mano, Monsignore in sentir Sacerdote, esclamando disse:
48 4, 35| atto stava mangiando; ed in sentir il Consiglier Celano, si
49 4, 35| il giovine a tavola. In sentir questo ebbe a morire. Sale
50 4, 36| volle levarsi di letto per sentir la Messa, e comunicarsi.
51 4, 36| fu richiesto, se voleva sentir la Messa, e comunicarsi:
52 4, 36| Francescantonio, essere ora di sentir la Messa, e farsi la Comunione,
53 4, 36| come Superiore. Alfonso in sentir ubbidienza, richiama i sensi,
54 4, 36| benedisse tutti da sano. In sentir Monsignore in retto senso,
55 4, 36| Dimandato se desiderava sentir la Messa, colla testa fe
56 4, 37| perduto. Dimandato, se voleva sentir la Messa, e comunicarsi,
57 4, 37| raccomandare in quei estremi. In sentir Monsignore il dolce Nome
|