Libro, Capitolo
1 2, 14| indirettamente qualunque dignità, officio, o beneficio fuori di Congregazione;
2 2, 36| ognuno attende a fare l'officio, che gli è imposto. ~Mi
3 2, 40| da me, stando in questo officio, che tutte le altre cose.~
4 2, 45| queste sere, oltre tutto l'officio che teneva in attrasso,
5 2, 48| almeno per ragion dell'officio, ha chi si sia, e sia il
6 2, 54| Istruttore, così facendo, fa l'officio di commediante, non di Ministro
7 2, 56| facessero bene il proprio officio di cuoco, portinaio, ed
8 2, 58| ripugnanza in esercitare l'officio di Ministro; e quel che
9 2, 58| Madonna ad accettare quest'officio. Mi dia questo gusto; e
10 2, 59| niuno s'intrometta nell'officio dell'altro; similmente che
11 2, 59| grado di Ammonitore, che per officio invigilar dovesse su li
12 3, 2 | rescrisse Alfonso, dell'officio, che sa meco di congratulazione,
13 3, 10| corrispondere a questo paterno officio: se renitente si vedrà,
14 3, 21| combattere continuamente in un officio così scabroso e tedioso
15 3, 22| sodisfacevasi all'obbligo dell'officio che troppo trapazzatamente. ~
16 3, 22| Vuole, che cominciato l'Officio, non si esca di Coro, se
17 3, 22| non assiste di persona all'Officio, ed alla Messa.~ ~Insiste
18 3, 27| soggetto ad esercitare il suo officio. Così al 3 dell'anzidetto
19 3, 27| solet, ipsum in suo suadet officio permanere.~ ~Avendo esposto
20 3, 27| pare, che niente manco all'officio mio, circa gli Esami de'
21 3, 27| non posso adempiere il mio officio per la vecchiaja, e mala
22 3, 29| insinuava nella recita dell'Officio. Per minuti più o meno che
23 3, 29| ora della sera. Messa ed Officio, replicava: "Siccome possono
24 3, 32| particolare per questi. Perché l'officio loro è di cantare in Coro,
25 3, 32| conchiuse: O desistete dall'officio di Vicario, o rinunciate
26 3, 32| Canonicato, e seguitò l'officio di Vicario. Il soggetto
27 3, 34| voleva di sera la recita dell'Officio, per ritrovarsi la mattina
28 3, 53| dalla recita del Divino Officio, per la poca intelligenza
29 3, 53| che recitano il Divino Officio, tra quali ritrovansi molti,
30 3, 54| divozione la santa Messa; l'Officio Divino si dica colla dovuta
31 3, 54| temerariamente voglion fare qualche officio, che loro non è dato. Questa
32 3, 58| parole, io debbo fare l'officio mio: non mi son fatto Vescovo
33 3, 62| tutori, e padroni, che per officio hanno cura di altri, sono
34 3, 62| ombra di mano rispetto. L'officio di Vicario Foraneo in Arienzo,
35 3, 62| luoghi, pensò dividere l'officio. Essendosi spiegato coll'
36 3, 62| onore di Gesù Cristo. L'officio fu diviso, ed il Vicario
37 3, 62| da se rinunciato avesse l'officio. Questo tuono non piacque
38 3, 63| Prete, che in Diocesi era in officio, credendosi offeso in persona
39 3, 71| cercare al P. Villani un Officio del Redentore, questi cel
40 3, 71| rescrissegli, ed anche l'Officio del Redentore, ma legato
41 3, 73| ritrovo, vedo, che manco all'officio, ed al governo delle mie
42 3, 73| reso inabile a poter fare l'officio mio".~ ~Non contento di
43 3, 74| prego VS. a seguitare l'officio di Parroco, per cui le do
44 4, 1 | che in recitar parte dell'officio, ed altre orazioni vocali
45 4, 3 | dimesso non abbia il zelo, e l'officio di Vescovo: Non dubitamus
46 4, 6 | si è preso, entrando nell'officio. Questo Giuramento mantiene
47 4, 18| Regola, ed accetta ogni officio, ancorché disgustevole.~ ~
48 4, 18| sommissione si accetti ogni officio, e si lasci totalmente la
49 4, 20| Regola, anche con lettera di Officio di Monsignor Cappellano. ~
50 4, 20| Questi con altra sua di Officio incarica ad Alfonso, ed
51 4, 20| Majone, che per vantaggiare l'officio de' Consultori, oltre aver
52 4, 22| Eminenza vuol mutarmi dall'officio di Rettore Maggiore faccia
53 4, 24| Papa sia per restituirmi l'officio di Rettore Maggiore.~Il
54 4, 25| VS. Illustrissima del pio officio, che mi presta, e del quale
55 4, 28| Regolamento con lettera di Officio di Monsignor Cappellano,
56 4, 31| non dico Messa, non dico officio, non faccio una cosa buona:
57 4, 41| obbligazione unir a tal officio la celebrazione di molti
|