Libro, Capitolo
1 Int | letterarie, sostenendosi la verità senza che vi resti lesa
2 1, 5 | Alfonso al nuovo lume delle verità eterne vieppiù si confermò
3 1, 13 | ogni sera da Alfonso le verità più sublimi di nostra Santa
4 2, 17 | Alcantara, e per meditazione le Verità eterne del Rosigniuoli,
5 2, 19 | Congregazione con tutta verità il medesimo defunto Vescovo
6 2, 37 | ripigliò, di pidocchi? In verità si veggono situati in Città
7 2, 40 | Noi le predichiamo queste verità agli altri, ed infatti sono
8 2, 40 | agli altri, ed infatti sono verità di Fede. ~Onde non più abbiamo
9 2, 41 | percepisce l'eccesso della verità; ma ciò non vale nelle proposizioni
10 2, 41 | Apostolico. Mi pare che con verità possono dire, ex Deo, et
11 2, 42 | seconda, contro li Deisti, la verità della Religione rivelata:
12 2, 42 | chiaro prospetto tutte le verità di nostra S. Religione;
13 2, 46 | avendo aperti gli occhi alla verità, esposero al S. Padre Clemente
14 2, 46 | quei Paesi la luce della verità, poichè di là a noi venne.
15 2, 48 | veduto in altri, dico la verità, mi fa tremare d'ognuno. ~
16 2, 51 | impossessati si fossero delle verità eterne, e dato taglio ai
17 2, 51 | Cattedra, dissegli, è luogo di verità, non di apparenza; e noi
18 3, 21 | così meglio si scivra la verità, ed io non cerco altro che
19 3, 21 | se non che si discopra la verità di questa gran controversia,
20 3, 21 | scrive soltanto, perché la verità abbia il suo luogo, e non
21 3, 21 | che dall'impegno della verità". ~Vinto restò, ma non convinto
22 3, 25 | acciocché si conosca la verità: se persuade quello che
23 3, 25 | la sua grand'opera della Verità della fede, confutandone
24 3, 29 | esentarsene. "Ditemi la verità, li disse Alfonso, perché
25 3, 1 | nella Congregazione. La verità oppressa dalla menzogna,
26 3, 38 | dal Pubblico l'Opera della Verità della Fede; compiacimento
27 3, 38 | Congregazione, pubblicò la Verità della Fede, o sia la sua
28 3, 38 | Alfonso fa vedere che la sola verità del vero bene, e del vero
29 3, 41 | così si chiarirebbe della verità cosa per cosa". Ci andiede
30 3, 42 | dolorosa, posso con tutta verità attestare, che tutto soffrì
31 3, 43 | far conoscere a tutti la verità, e santità de' Dogmi della
32 3, 43 | che difesa si fosse la verità, ma sempre, come ripetette
33 3, 49 | sentir evangelizzata la pura verità, e dottrina Christiana secondo
34 3, 50 | Deisti, e di nuovo nella sua Verità della Fede, tutta volta
35 3, 50 | intitolò: Riflessioni sulla verità della Divina Rivelazione
36 3, 52 | per difendersi.~ "Dico la verità, così egli a Selvaggi, io
37 3, 52 | sentimenti coerenti alla verità, ed al merito dello Scrittore,
38 3, 54 | che ci ha data. Dico la verità, mi viene una gran compassione,
39 3, 56 | Monsignore, e mi avete detto la verità, la penitenza datevela voi
40 3, 65 | mediocre talento. Amando la verità, non era ostinato nelle
41 4, 6 | esporla, e farsi conoscere la verità.~"Così in Missione, che
42 4, 10 | Persuaso di questa gran verità non davasi pace quando sentiva
43 4, 11 | bestemmie, e contestare la verità in favore della Chiesa. ~"
44 4, 17 | la Storia dell'Eresia, la Verità della Fede, la Via della
45 4, 17(a)| Vescovado. Anche intitolò questa Verità della fede fatta evidente
46 4, 22 | nebbie, che oscurano la verità, e si rischiarino meglio
47 4, 24 | lettera di Alfonso: ma come la verità accostavasi al Soglio Pontificio,
48 4, 26 | Papa, tutto l'accaduto con verità, perché non è ben fatto
49 4, 34 | disse, e debbo dire la verità; né mi ricordo aver detto
50 4, 35 | con altra posatezza, la verità riluce, e si fa manifesta
51 4, 41 | miseria, al regno della verità, e della beatitudine".~ ~
52 4, 42 | di Gesù Cristo, e su la Verità della Fede. "L'Operetta,
53 4, 43 | ed investito della sua verità, e della sua grandezza.
54 4, 43 | Vindicata, avendo presente la Verità della Fede composta da Alfonso,
55 4, 43 | un compiuto trionfo della verità da esso difesa". Fin qui
56 4, 45 | che alieno non è dalla verità, e conforme lo spero, ai
|