Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
studiavano 1
studiavansi 1
studierò 1
studio 56
studiosa 1
studiosi 1
studioso 2
Frequenza    [«  »]
56 parlare
56 sapeva
56 sola
56 studio
56 tuono
56 verità
56 vincenzo
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

studio
   Libro,  Capitolo
1 1, 3 | CAPITOLO 3~Studio, ed altre applicazioni cavalleresche 2 1, 3 | Disbrigato Alfonso dallo studio delle belle lettere avendo 3 1, 3 | seguito si applicò allo studio delle materie filosofiche, 4 1, 3 | egli era portato per lo studio, e per le facoltà scientifiche, 5 1, 3 | lena, e mente chiara, lo studio interrotto; e mal soffriva, 6 1, 3 | gli disse: Questo è il tuo studio; e questi sono gli Autori, 7 1, 3 | veniva dispensato dallo studio. Qualunque però fosse stata 8 1, 9 | vita in tutto singolare. Studio, ed orazione, orazione, 9 2, 32 | istanza di voler situato lo studio in quella Casa, e persuasi, 10 2, 35 | dubitarne.~ ~Questa aperta di studio ne' Pagani fu molto gloriosa 11 2, 35 | Profana, mancavaci lo studio delle lingue. Ogni quindeci 12 2, 35 | insisteva l'Abbate, che lo studio di Nocera non fosse per 13 2, 35 | fosse per pregiudicare lo studio de' Ciorani. Voleva addottrinati 14 2, 36 | sregolato impegno per lo studio, questo, come dissi, affliggeva, 15 2, 36 | partenza, che levate allo studio, e date all'orazione. Noi 16 2, 36 | allo spirito, e levate allo studio non solo non me ne curo, 17 2, 40 | e soprattutto inculca lo studio della sana Morale, e di 18 2, 40 | stà con noi, ed anche allo studio, perchè questo a noi ancora 19 2, 40 | Raccomando a Confessori lo studio della Morale, e di non seguitare 20 2, 40 | tanta fatica, discorso, e studio. ~E questa fatica, fratelli 21 2, 40 | ma poi ho veduto collo studio presente, che erano improbabili. ~ 22 2, 46 | vi prego attendere allo studio (perchè si hanno da terminare 23 2, 54 | Egli voleva, che in questo studio di eloquenza si attendesse 24 2, 55 | Animando i nostri giovani allo studio delle cose morali, "voi, 25 2, 55 | per le materie morali uno studio profondo, e continuato. " 26 2, 55 | esercitati i giovani nello studio passivo. ~"Se non siete 27 2, 55 | vostri penitenti". Oltre lo studio passivo, esiggeva, ed inculcavalo 28 2, 55 | inculcavalo anche ai vecchi, lo studio camerale. "Questo studio, 29 2, 55 | studio camerale. "Questo studio, ripeteva, non finisce che 30 2, 58 | Coro, ed un armario per lo Studio nella Casa di Caposele, 31 2, 58 | così dal Coro, che dallo studio. "Sappiate, li scrisse, 32 2, 58 | a porte, a Coro, a studio voglio cornici. Abbiate 33 2, 62 | Bisogna studiare, ma lo studio devesi fare unicamente per 34 2, 62 | attaccato alle prediche, ed allo studio? No; cerca solo Dio, 35 2, 62 | altri: così in quello dello studio camerale in commune vi si 36 2, 62 | disoblighi totalmente dello studio, e se non può studiare, 37 3, 11 | animare i giovanetti per lo studio, e dar soggezione ai Maestri, 38 3, 11 | giovani Seminaristi nello studio, e vantagiarsi, ammettevali 39 3, 22 | necessità, che si ha per lo studio delle cose morali. Si spiega 40 3, 26 | udienza a tutti, orazione e studio, non già il cembalo. Ciocchè 41 3, 28 | maggiormente invogliarli allo studio, più rigoroso era l'esame. 42 3, 30 | che frequentato avea lo studio di quelle materie, lo aggraziava: 43 3, 30 | applicarsi di proposito sopra lo studio della Morale, come capitava 44 3, 32 | attendano ad avanzarsi nello studio, e rendendosi più degni, 45 3, 39 | Vi raccomando pertanto lo studio del Crocefisso, e conversare 46 3, 44 | dava udienza, ripigliava lo studio, e tirava fino all'imbrunir 47 3, 44 | Secretario e ripigliava lo studio. Posso dire, che forse era 48 3, 77 | Sacramenti. Così amore allo studio, ed impegno di profittare 49 4, 6 | distraggano questi dallo studio, con mandarli fuori per 50 4, 10 | incommodis affectus, Animarum studio ad devexam usque aetatem 51 4, 14 | nella Casa de' Ciorani lo studio delle cose morali. Alfonso, 52 4, 14 | applicazione de' Padri allo studio della Morale, e del come 53 4, 15 | che poco applichiate allo studio. Oh figli, piangereste, 54 4, 16 | Soggiunse, e disse: io studio questa Morale ginocchioni 55 4, 33 | di silenzio, ed anche di studio essere di disturbo agli 56 4, App| singulari omnium virtutum studio, ac in scientiis mathematicis,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL