Libro, Capitolo
1 1, 4 | Si avanzò anche a farne parlare col Principe, e colla Principessa
2 1, 12| starsene avanti un Altare, e parlare alla familiare con Gesù
3 1, 18| Alfonso. ~Sentendo così parlare il P. Fiorillo respirò,
4 2, 10| doveva sposare, sentendolo parlare dei pregi della Verginità,
5 2, 19| i suoi Alunni. Si fatto parlare stomacò il Cardinale; ma
6 2, 19| quanto mi edifica il vostro parlare, altretanto restai scandalizato
7 2, 19| scandalizato avantieri del parlare de' Parochi. ~Avendo dimandato
8 2, 24| bestemmie, abborrito il parlare sboccato, ed infervorò tutto
9 2, 29| animollo di nuovo a voler parlare al re per lo mantenimento
10 2, 29| delle missioni. Col suo parlare investì di un nuovo zelo
11 2, 31| erasi compromesso farne parlare in primo luogo nell'imminente
12 2, 31| incidenti, che non se ne potè parlare. ~Essendo stato dal Cardinale
13 2, 36| stessa, non voleva sentirsi parlare di monacazione. Fu così
14 2, 37| occasione, e che tanto era parlare di conferma di Congregazione,
15 2, 40| necessario, operi, o pure vada a parlare, o ne scriva al Superiore.
16 2, 49| ne sorrise, sentendo così parlare Alfonso. Un mese non passò,
17 2, 50| esser cristiano, non bisogna parlare, che di rigore, senza che
18 2, 54| parlando forte, perchè si ha da parlare con tuono?~ ~ Odiava Alfonso,
19 3, 4 | Per strada non saziavasi parlare d'altro che, del gran mistero
20 3, 17| lacrime il popolo, sentendolo parlare di un tanto Mistero. Esprimevasi
21 3, 27| avete parlato, o avete da parlare; e buono sarebbe conferirlo
22 3, 28| presentato, spiegava, senza parlare, la sua afflizione. "Perdonate,
23 3, 30| scrupolo, che per non dare da parlare ad altri. Son pronto, rispose
24 3, 32| veduto, nè avevali fatto parlare da veruno. Siccome questo
25 3, 39| non aver il coraggio di parlare, ed esporsi contro un Vescovo,
26 3, 45| venne pregato di volerneli parlare. Lo fece; e Monsignore rendendoli
27 3, 45| la predica consisterà in parlare contro il peccato della
28 3, 47| Alfonso, li disse, non parlare, che quando parli, dirupi
29 3, 48| nei Panegirici non si può parlare familiare narrando le virtù
30 3, 48| parlando forte, perché si ha da parlare con tuono? Si ha da predicare,
31 3, 50| dar questo passo, voglio parlare di nuovo con V. R., perché
32 3, 53| prego, così al P. Majone, parlare con D. Nicolò Vivenzio,
33 3, 53| Vivenzio, e pressarlo di voler parlare con il Presidente Cito.
34 3, 55| non più, per non dare a parlare agli eretici; e che si usasse
35 3, 62| rimasto del mio obbligo, che parlare, e predicare dall'Altare.
36 3, 63| tutto sdegno chiese voler parlare a Monsignore. Vedendosi
37 3, 65| la Diocesi, disse voler parlare con Monsignore. Entrato,
38 3, 73| Per ora non se ne potrà parlare, ma se ne parlerà quando
39 3, 73| prenderà quest'incomodo di parlare a voce con nostro Signore;
40 3, 73| avuto ancora la sorte né di parlare, né di scrivere a VS. Illustrissima;
41 3, 74| portiate qui, dovendovi parlare a viva voce per l'affare
42 3, 74| e madri, che permettono parlare a loro voglia le figlie
43 4, 4 | buono, che venissi io a parlare a Tanucci, ma ben sa, che
44 4, 4 | attorno per ajutarci, e vuol parlare anche a Tanucci; ma bisogna
45 4, 6 | Confessori non si trattengano a parlare colle donne fuori del Confessionario,
46 4, 6 | breve dimanda. Tanto meno parlare con queste da solo a solo,
47 4, 7 | versipellerie. "Questa maniera di parlare, di agire, e di scusarsi,
48 4, 7 | soggiunge, su questo proposito parlare. Parlo alla Maestà vostra,
49 4, 12| portossi a posta in Napoli a parlare al Presidente Cito, a Paoletta,
50 4, 14| con destrezza si pose a parlare sopra i pregi dell'ubbidienza,
51 4, 14| poteva esser causa di farvi parlare così, mentre io la scrissi
52 4, 22| fossi storpio, perché potrei parlare al Re, essendo storpio non
53 4, 24| io vorrei, soggiunse, parlare a dirittura col Papa, e
54 4, 26| menoma cosa. Prego V. R. parlare al Papa, e palesargli questa
55 4, 29| potete dilatarla. Intesi parlare delle Missioni alla Sabina:
56 4, 37| tutto acceso nel volto, parlare, e ridere, come sano, in
|