Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
equo 1
era 1710
eraci 2
eragli 56
eraglisi 3
erami 2
eran 19
Frequenza    [«  »]
56 animato
56 carceri
56 collo
56 eragli
56 figliuoli
56 nota
56 parlare
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

eragli
   Libro,  Capitolo
1 1, 3 | stata la sua industria, eragli così avversa la fortuna, 2 1, 6 | capiva, come un tal documento eragli sfuggito, e non caduto sotto 3 1, 7 | Ospedale degl'Incurabili eragli accaduto, e come Iddio strappato 4 1, 8 | noto quanto negl'Incurabili eragli accaduto, e che risoluto 5 1, 12| tutto il bene, non altronde eragli pervenuto, essendo secolare, 6 1, 18| confidandogli quanto in Scala eragli accaduto. Avendo considerato 7 1, 18| che gonfio di se stesso, eragli dato in testa il troppo 8 1, 18| presente quanto col Gizzio eragli accaduto: Io anche l'approvo, 9 2, 12| Quello, che più di tutto eragli a cuore, fu animare i Popoli 10 2, 17| scottato Alfonso per quello che eragli accaduto in Cajazzo. Vedendo 11 2, 25| Foggia tra le altre Città eragli molto divota, ed egli non 12 2, 29| rilasciò generosamente quanto eragli stato donato, e chiese, 13 2, 34| delle Glorie di Maria SS. Se eragli a cuore veder Gesù Cristo 14 2, 37| nostro P. de Robertis, che eragli Compagno, che troppo abbondante 15 2, 46| Questa virtù dell'ubbidienza eragli estremamente a cuore; ma 16 2, 49| stesso ad un amico, quanto eragli accaduto con Alfonso nella 17 2, 52| necessarie. Questa predica eragli molto a cuore, e voleva, 18 2, 53| Quest'impiego del confessare eragli sommamente a cuore, e ne 19 2, 55| peccato.~ ~Estremamente eragli a cuore, come più volte 20 2, 56| di poterli sollevare". ~Eragli così a cuore questo distacco, 21 2, 59| proprio luogo.~ ~Singolarmente eragli a cuore tra tutti la carità 22 3, 2 | miei. Tra queste angustie eragli solo di qualche sollievo 23 3, 6 | ricco, che fatto Vescovo eragli stato donato dal medesimo 24 3, 9 | di sera al Popolo.~ ~Non eragli di sollievo, anzi d'incomodo, 25 3, 9 | incomodo, l'ultimo dente che eragli restato. Terminata la Missione 26 3, 15| sua umiltà, quanto questa eragli gradita. In Real Valle la 27 3, 15| Cristiana. Questo punto eragli molto a cuore, e per se 28 3, 15| eccentuandone verun ceto. Ogn'Anima eragli a cuore. Chiamava, esortava, 29 3, 17| Alfonso, dopo il Vespero eragli sopra, impediva il peccato, 30 3, 19| una crocetta di oro, che eragli stata regalata, ritenendo 31 3, 26| ogn'ombra di distinzione eragli pena, ed affanno. Iddio 32 3, 28| antecedente. Troppo tenuto eragli Alfonso, perchè troppo favorivalo, 33 3, 30| chiunque, se non se chi eragli noto per probità, e per 34 3, 45| adjacenti. Troppo a cuore eragli la santa Visita. Florido, 35 3, 48| opera della Congregazione eragli sommamente a cuore. Siccome 36 3, 56| Qualunque cosa in contrario eragli pena. Chiamava, insisteva, 37 3, 57| poteva il decoro dell'abito eragli in orrore. Stimava a delitto 38 3, 58| le persone ammogliate. Se eragli di pena l'angustia della 39 3, 58| amico ad invigilarvi, se eragli fedele, e costante.~Ne pianse 40 3, 60| il meno. ~Troppo a cuore eragli quest'opera; e non furono 41 3, 60| bisognevole.~ ~Se tanto eragli a cuore il ricupero delle 42 3, 65| esecrato in S. Pietro, eragli in estremo abbominio. Anche 43 3, 67| Monsignore lo stato dell'infermo. Eragli ben noto il Troisi, e nelle 44 3, 74| tutta la sua vigna. Troppo eragli a cuore l'opera delle Missioni. ~ 45 3, 76| che aggevolar l'affare, eragli in contrario. Considerando 46 3, 77| sul tavolino, e che tanto eragli caro. Vi lascio, disse, 47 4, 14| credeva gli convenisse, ed eragli dovuta.~ ~Anche in questa 48 4, 30| mangiare, anzi che sollievo, eragli di pena. Continuato miracolo 49 4, 30| a penitenze".~ ~Se tanto eragli a cuore la santità negli 50 4, 31| stato non che sollievo, eragli veleno. Non mangiava che 51 4, 31| Scrittura a tempo tante volte eragli di sollievo. Oh Dio, esclamò, 52 4, 33| ma alla Comunità. ~Tutto eragli di pena, ogni ombra di cosa, 53 4, 33| magazzino è pieno. ~ ~Insipido eragli qualunque cibo, se mancava 54 4, 35| disse, "che prima di venire eragli stato detto, che Monsignore 55 4, 35| in Dio vedeva ciò, che eragli nascosto. Essendo caduto 56 4, 45| mattina quanto con Alfonso eragli accaduto.~Avendo ricevuta


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL