Libro, Capitolo
1 1, 1 | di necessità esser doveva animato, diciam così, da una santità
2 1, 2 | avanzata, e fu quello che più animato l'avea a giuocare, montando
3 1, 3 | abbozzare, secondo veniva animato dalla propria divozione,
4 1, 10| Apostolico da cui vedevasi animato.~
5 1, 11| guadagnava a Gesù Cristo.~ ~Animato dallo spirito di Dio, non
6 1, 12| detti, e pessime operazioni, animato dalla Grazia, imbevevali
7 1, 14| aveva in se il profitto, animato da Alfonso, incominciò ad
8 1, 16| da quale spirito veniva animato, furono a complimentarlo
9 1, 17| quale occasione si vide animato Alfonso a fondare la sua
10 1, 17| Napoli sopra i Cinesi. ~Animato dal Mazzini, conferì con
11 1, 20| prudente di Alfonso, perchè animato dal Ven: P. Fiorillo, ed
12 2, 5 | maggior confidenza, vedendosi animato dal proprio Superiore. Quest'
13 2, 6 | nella Città di Scala avevalo animato alla grand'Opera. Sino a
14 2, 6 | da quale spirito veniva animato: il suo zelo, e le sue fatiche:
15 2, 8 | vederlo, per compungersi. Animato dallo spirito di Dio, talvolta
16 2, 9 | ne' suoi pravi disegni, animato dal Demonio, ne cercò la
17 2, 17| Ubbidì il Padre Rossi, animato dalla confidenza di Alfonso,
18 2, 20| ne fu così preso, e così animato dai Padri Cafora e Sanseverino,
19 2, 20| qualunque spirituale soccorso.~ ~Animato dal suo zelo, espose Alfonso
20 2, 21| non avvilì il Contaldi; ma animato da' suoi si presenta al
21 2, 24| circostanze de' tempi; ma animato dal P. Villani, stabilì
22 2, 29| in salute dell'anime.~ ~Animato Alfonso, come dissi, dal
23 2, 30| Grazia per mezzo di Alfonso. Animato dal suo zelo, volle, che
24 2, 37| circostanze si vedesse, animato da nuova confidenza, pregò
25 2, 41| quella vasta Archidiocesi. Animato anch'egli dall'istesso zelo
26 2, 41| Arcivescovo Pacca vedendosi animato da due Prelati così rispettabili.
27 2, 41| giovanetti. In Seminario, animato dai nostri, si tolse dall'
28 2, 49| la medicina, un Canonico, animato di fiducia nei meriti di
29 2, 50| e peregrine, ma perchè, animato dallo spirito di Dio, non
30 3, 9 | stile piano, e familiare, animato dal suo zelo era un acqua
31 3, 14| il peccato, il Principe, animato da Monsignore, lo restrinse
32 3, 17| per i luoghi frequentati, animato avessero il Popolo a portarsi
33 3, 18| quest'impiego.~ ~Avendo animato in santa Visita per impiegarsi
34 3, 25| lettere.~ ~Tra questo tempo, animato dal suo zelo, ei compose
35 3, 26| Agata il P. Villani, fu animato da tutti a volerlo obbligare.
36 3, 35| pose la sua confidenza. ~Animato il Popolo dalla magnanimità
37 3, 42| interessato per la S. Chiesa, ed animato di zelo contro i nemici
38 3, 43| confuso, non si disamina. Animato da nuovo astio, presentò
39 3, 50| dalle sua Chiesa; ma viene animato da Clemente XIV volervi
40 3, 56| sotto i piedi. Rilevandoli, animato da zelo la gravezza di un
41 3, 59| uomini al peccato, avendo animato il marito a querelarla,
42 3, 62| questi due contratti". ~Animato da zelo, non mancava anch'
43 3, 63| attentato fe senso a tutti. Animato dal Vicario a levarlo d'
44 3, 73| XIV, ed eletto Papa Pio VI animato dal proprio Direttore, umilia
45 3, 74| dovesse lasciarla. Quasi animato da nuovo zelo, cosa non
46 4, 1 | Sentendo Alfonso in Seminario, animato dalla di lui Santità, unito
47 4, 8 | profitto a suoi vassalli".~ ~Animato da questa confidenza, ricorre
48 4, 11| errori dal medesimo Volter. Animato da nuovo zelo, pensò congratularsi
49 4, 12| uso di sua prudenza, ed animato dalla solita fiducia, presenta
50 4, 16| fondo di sana dottrina era animato Monsignor Lupoli, Vescovo
51 4, 26| Nella fine di Maggio animato Alfonso da Monsignor Bergamo,
52 4, 33| quanto dal servitore venisse animato, non fu possibile che sel
53 4, 33| guarda, e nol tocca; ed animato dal servitore a mangiarlo,
54 4, 41| esso glorificato, "Mi sono animato, rescrisse, maggiormente
55 4, 42| zelo delle Anime, d'onde è animato il suo buon cuore". ~Per
56 4, 45| rivoltossi a Monsignore, animato dai tanti prodigj che da
|