Libro, Capitolo
1 1, 6 | documento, che faceva la ragione dalla parte opposta. L'Avvocato
2 1, 6 | uomini di valore. ~Non ci fu ragione per Alfonso; ma chinando
3 1, 7 | regolata non è dalla retta ragione. Aggiungasi a questo, che
4 1, 16 | non essendo esso di sua ragione. Qualunque fossero le premure,
5 2, 6 | Columbrano, una Chiesa di ragione del pubblico, con mediocre
6 2, 12 | esser ubbidito. Non vi fu ragione per Alfonso. Anche la mia
7 2, 12 | egli ci aveva sopra di lui ragione più che ogni altro Vescovo,
8 2, 15 | tale accoglienza non si fa ragione per l'avviso non ricevuto,
9 2, 17 | Sovrano, che senz'aversi ragione al beneplacido accordato
10 2, 19 | augusto Tribunale se ci fosse ragione in contrario. ~Abitava questa
11 2, 21 | quella giustizia, che di ragione ci competeva. ~Non rallegrò,
12 2, 22 | ora non si è potuto per ragione della Casa e liti; ma ora
13 2, 27 | mio, esclamò, che avete ragione di prendervi piacere.~ ~
14 2, 36 | per Nocera, credendo farsi ragione con Alfonso. Per strada
15 2, 37 | videro cozzare insieme la ragione di Stato, che non voleva
16 2, 38 | ma sopra tutto venera la ragione, e fa sua legge l'autorità
17 2, 38 | appigliarsi ove vuole. ~La ragione, soleva dire, se mancano
18 2, 40 | ciò a niuno senza evidente ragione, perchè altrimenti una tale
19 2, 40 | ogni questione, se vi è ragione intrinseca tale, che convinca,
20 2, 40 | restiamo convinti dalla ragione, allora possiamo servirci
21 2, 40 | bontà positiva, non già per ragione del nuovo Sacramento, che
22 2, 40 | non convenienza. ~E la ragione si è, perchè un tale Ordinando
23 2, 44bis| Sess. 25 Cap.2 de Reform.~La ragione è chiara, perchè ogn'uso
24 2, 53 | tutti, ma non parzialità per ragione d'impiego.~ ~Insinuava sempre,
25 2, 53 | poi l'altra di Napoli. La ragione si è, perchè le Missioni
26 2, 54 | periodo, maggiormente, tra ragione, e ragione.~Bisogna dar
27 2, 54 | maggiormente, tra ragione, e ragione.~Bisogna dar tempo, diceva,
28 2, 55 | signoreggiato avesse la ragione, ove la legge non fosse
29 3, 19 | sentisse a me, anche mi darebbe ragione, ma gli avrei da dir tutto.~ ~
30 3, 20 | La plebe, che non ammette ragione, dichiarossi tutta a danno
31 3, 27 | verno ho da star chiuso, per ragione dell'infermità di petto,
32 3, 35 | aperte in più luoghi. E' di ragione questa Chiesa di quella
33 3, 45 | correva voce, non senza ragione, che in questo stato, abbandonato
34 3, 45 | e Monsignore rendendoli ragione, di quanto operato aveva,
35 3, 49 | la libertà della nostra ragione. ~Questi sono in succinto
36 3, 49 | lo diciamo, non perché ha ragione, ma per cattivarci la sua
37 3, 49 | che in tutte le cose la ragione sarà per li poveri cittadini.
38 3, 49 | il quale dirà, che ogni ragione del Padre Fiocchi per i
39 3, 50 | non è contraria né alla ragione, né alla propria felicità,
40 3, 55 | il Papa sta mesto, ed ha ragione; mentre non si vede luce
41 3, 58 | questi i caponi, che per ragione di rendita li pervenivano
42 3, 64 | ti ho da dire? Voi avete ragione, ed io torto: capacitatevi
43 3, 69 | ogni anno pagato avesse in ragione del convenuto affitto.~ ~
44 3, 70 | più parola non trovando ragione per la Mensa. ~Sono tenuti
45 3, 70 | trenta ducati l'anno, e non è ragione lasciarne defraudata la
46 3, 70 | ciò non posso cedere senza ragione chiara. Essendo io obbligato
47 4, 6 | semplici mediatori. Essendovi ragione evidente per una parte,
48 4, 9 | che ci sarebbe qualche ragione per causa della necessità,
49 4, 16 | morale.~ ~Bologna, che a ragione fu detta, ed è l'interprete
50 4, 24 | ossequioso gli vive. ~La ragione persuadeva; né la sentivano
51 4, 25 | dai 22. Ottobre 1779. in ragione dell'esito felice, che in
52 4, 28 | criminalità, cadde anche ogni ragione di quella. " Quando si parlava
53 4, 28 | Re: "che niun dritto, o ragione ravvisavasi nel Sarnelli
54 4, 37 | e serravala. Tutto dalla ragione veniva in esso regolato.
55 4, 43 | è riguardato con giusta ragione, come uno de' luminari,
|