Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
divinis 1
divinissimo 1
divinità 2
divino 55
divisa 12
divisati 1
divisato 2
Frequenza    [«  »]
56 zelante
55 crocifisso
55 cuori
55 divino
55 domenico
55 gesuiti
55 intese
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

divino
   Libro,  Capitolo
1 1, 5 | in tante fornaci di amor divino, attempravansi i cuori nei 2 1, 12 | in quell'opuscolo tutto divino della Visita al Sacramento, 3 1, 14 | invogliarle a perseverare nel divino servizio, ed a tirare nuove 4 1, 16 | patenti eccessi di amor Divino.~ ~Le Teresiane attestano 5 1, 19 | farebbe per accertare il Divino Volere. Dunque quando il 6 1, 21 | questo Gentiluomo il suo Divino Volere. ~Faceva il Curzio 7 2, 11 | persistevano con fervore nel divino servizio, altre migliaia 8 2, 14 | investiti tutti di amor divino, ed altro non ispiravano, 9 2, 15 | accertare qual fosse il suo divino volere.~ ~Tra queste sue 10 2, 17 | restare in dubbio del volere divino, portandosi in Napoli, 11 2, 18 | maggiormente ricorse all'aiuto divino aiutandosi coll'orazione, 12 2, 24 | mancò dimostrarsi tutto divino co' suoi portamenti. La 13 2, 26 | possedeva, e lo Spirito Divino che inebriavalo. ~Tale è 14 2, 26 | di un'Anima ebra di amor Divino. ~In tutte vi racchiude 15 2, 27 | Non ci fu motivo umano o divino, che per renderlo persuaso, 16 2, 37 | Madre Suor Maria Angiola del Divino Amore. ~Questa nel secolo 17 2, 37 | Uniformandosi non però al Divino volere, si sottometteva 18 2, 61 | d'ogni sollievo umano, e divino, e derelitto come un cane 19 3, 1 | capo, ed uniformarsi al divino volere. Soggiunge poi, e 20 3, 4 | stia certo certissimo del Divino ajuto, essendo più che certa 21 3, 24 | Suor Maria Celestina del Divino Amore, con una Conversa, 22 3, 34 | Ministri dedicati al culto Divino, adoperossi ancora per la 23 3, 42 | uniformandosi sempre al divino volere, come se altri, e 24 3, 50 | desiderano avanzarsi nel Divino Amore. ~Quest'opera venne 25 3, 53 | ricavasi dalla recita del Divino Officio, per la poca intelligenza 26 3, 53 | coloro, che recitano il Divino Officio, tra quali ritrovansi 27 3, 54 | arido, e raffreddato nel Divino Amore".~ ~Rileva ancora, 28 3, 54 | dico) sempre più il suo Divino Amore; acciocchè tutti, 29 3, 54 | la santa Messa; l'Officio Divino si dica colla dovuta pausa, 30 3, 55 | principalmente dipende il culto divino, e la salute delle Anime. 31 3, 56 | il Canonico Rubino, e col divino ajuto, tolse Monsignore 32 3, 64 | conforme, disse, collo spirito Divino, ed Evangelico la prima, 33 4, 1 | Specialmente cercate sempre l'Amore Divino, e la grazia di esser tutti 34 4, 3 | opuscoli; il primo dell'Amore Divino, e de' mezzi per acquistarlo: 35 4, 11 | non secondo il giudizio Divino, è incredibile il piacere, 36 4, 15 | Dio, e così conserva il divino amore. Il superbo facilmente 37 4, 15 | Uniformato Alfonso al Divino volere, ricevette con sommissione 38 4, 17 | eterne: libro veramente divino, e necessario in questi 39 4, 17 | salvezza delle Anime. Tutto è divino in Alfonso. ~Il Remondini, 40 4, 17(a)| Superbis. Divina è l'Opera, e divino è ancora un Dialogo che 41 4, 18 | nell'amore del suo Sposo Divino. In Succinto quest'Opuscolo 42 4, 18 | nelle cose contrarie col divino volere; osservanza della 43 4, 18 | composto, è quello dell'Amore Divino, e de' mezzi per acquistarlo. 44 4, 21 | condotta. Uniformato al divino volere vedevasi tutto dolcezza 45 4, 22 | cara. Uniformato però al divino volere, cala la testa ed 46 4, 22 | Monsignore. Uniformato al divino volere, senza punto angustiarsi, 47 4, 24 | per uniformarsi al volere divino, ma non risposta, che consolato 48 4, 25 | e maggiore esattezza nel divino servizio. "Vi mando la grazia 49 4, 29 | angustie, la sua uniformità al divino volere. Grave che fosse 50 4, 32 | Alfonso, e superando col divino ajuto questi, ed altri diabolici 51 4, 33 | posposta. ~ ~Uniformato al divino volere, comunque si aggravassero 52 4, 35 | sentendolo morto, si rassegnò al Divino volere. Avendo recitato 53 4, 37 | cosa alcuna. Uniformato al Divino volere, non proruppe mai 54 4, 43 | costantemente di questo Divino Esemplare. Chi lo conobbe, 55 4, 43 | tutto ripieno dell'amor Divino. Non si ritrova in vero


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL