Libro, Capitolo
1 1, 4 | era onestà in Alfonso. Ne viveva così geloso, che di lontano
2 1, 4 | con quale sommissione egli viveva a suo Padre, e come D. Giuseppe
3 1, 5 | farlo entrare in se stesso.~Viveva Alfonso in istretta amicizia
4 1, 5 | tutto santo, ed illibato. Viveva stretto Alfonso come dissi,
5 1, 11| questo disingannato, non solo viveva contento del di lui stato,
6 1, 11| Dio.~ ~Se così impegnato viveva Alfonso, e con tanto zelo
7 1, 12| Direttore. ~Come ho detto, viveva il Barbarese con insegnare
8 1, 15| progressi a pro delle Anime.~ ~Viveva Alfonso con troppo rincrescimento
9 1, 15| solite sue consolazioni, non viveva, dimorando in questo Collegio,
10 1, 15| questa nostra Congregazione, viveva però col desiderio di ascriversi,
11 1, 17| volle perfezionarli. ~ ~Viveva in quel conservatorio una
12 1, 21| Rossano in Calabria, che viveva in troppo stretta amicizia
13 1, 21| l Marchese del Vasto, e viveva in stretta amicizia col
14 2, 1 | D. Giuseppe suo Padre. ~Viveva questi nella più sensibile
15 2, 6 | così estrema, in cui si viveva.~ ~Tra questo tempo vi è
16 2, 9 | di un santo Sacerdote.~ ~Viveva troppo contento Monsig.
17 2, 9 | Sacerdote, che con iscandalo viveva perduto con una donnaccia.
18 2, 13| a sentimento comune non viveva che per miracolo. ~"La Predica
19 2, 15| Alfonso, perchè troppo ne viveva interessato.~Sino a questo
20 2, 16| Lorenzo di Antonio, che viveva una vita libertina, dando
21 2, 24| nell'Archidiocesi di Conza. ~Viveva in una somma afflizione
22 2, 25| secolo. La miseria, in cui si viveva in quella Casa, essendo
23 2, 28| delle Missioni, per cui viveva tanto impegnato, mancando
24 2, 29| esporgli ciò, che desiderava.~ ~Viveva impegnato per l'opera della
25 2, 32| del fervore, in cui si viveva, e del gran bene, che questi
26 2, 32| Monsig. Volpe, che tanto viveva interessato per la Congregazione,
27 2, 35| Paraguai, o della Cina.~ ~Viveva Alfonso totalmente ignaro
28 2, 35| Famiglia, detto i Cinesi, viveva un giovane Sacerdote, Fratello
29 2, 53| sommamente a cuore, e ne viveva geloso. "Il predicatore
30 2, 56| insegnarli i doveri cristiani, ne viveva angustiatissimo. Essendo
31 3, 4 | oppresso il buon Vescovo ne viveva per il peso della vasta
32 3, 10| Luca, che da molti anni non viveva ad ecclesiastico, ma da
33 3, 10| scusa de' scandali dati. Viveva questa da molti anni, benché
34 3, 14| primario Gentiluomo e titolato. Viveva questi perduto con una donna.
35 3, 16| spirituale: anzi per questo ne viveva estremamente sollecito.
36 3, 31| Avendoli tali, egli ne viveva soddisfatto; ma se mancava
37 3, 45| tanti buoni, che lasciava, e viveva in pena per qualche scostumato,
38 3, 55| si facesse dagli altri. Viveva anche afflitto, e sentivala
39 3, 57| Generali. Scandalosamente viveva un Religioso. Monsignore
40 3, 58| denaro, che avevaci speso.~ ~ Viveva illaqueato da più tempo
41 3, 60| drudo il negoziante con cui viveva: che era maritata, ed aveva
42 3, 62| oppressore.~ ~Sommamente viveva geloso, che i novelli Sposi,
43 3, 66| uno di quei laccetti".~ ~Viveva in somma miseria, ed anche
44 3, 66| dovettesi mostrar duro. Viveva in miserie una Gentildonna
45 3, 71| vedendo la miseria, con cui viveva, la nudità del Palazzo,
46 3, 77| ammogliato, scandalosamente viveva con una donnaccia. Alfonso,
47 4, 2 | la Congregazione, vi si viveva con pena; e tanti, e non
48 4, 2 | per capacitarlo.~ ~Povero viveva Alfonso, ma se tale per
49 4, 8 | Missionarj, la povertà in cui si viveva, il loro disinteresse, e
50 4, 13| vedevasene invogliato. Tuttavolta viveva in afflizione, non avendo
51 4, 19| molto più dal Padre Villani, viveva sicuro esser tutta opera
52 4, 19| Così Monsignor Liguori viveva ingannato, e tra di tanto
53 4, 24| pensieri del Papa, anzi viveva gelosissimo che non si dicesse
54 4, 25| umiliazione, e l'amarezza in cui viveva, progettò in Congregazione
|