Libro, Capitolo
1 1, 11| volta scusato per qualche impiego addossato, e non eseguito.
2 1, 12| Confessionale. Stimava Alfonso quest'impiego, e lo ripeteva essendo vecchio,
3 1, 21| doti necessarie per un tale impiego.~Parimente si associò con
4 2, 10| Archidiocesi. Autenticato l'impiego della santità del Soggetto
5 2, 10| erano soddisfatti del loro impiego. ~Avendosi avuto il Sacramento
6 2, 22| senza esercizio del proprio impiego.~Avendo odorato il Padre
7 2, 32| si dovesse da qualunque impiego.~ Così fu fatto, ed egli
8 2, 32| ognuno rinunciato il proprio impiego, si venne all'elezione del
9 2, 35| rimandarlo col medesimo impiego in Nocera.~Se vi fu tregua,
10 2, 53| Missionarj. ~ ~Il nostro impiego, diceva Alfonso, è quell'
11 2, 53| patimenti, non è atto per quest'impiego. Esiggeva sopratutto mortificazione,
12 2, 53| parzialità per ragione d'impiego.~ ~Insinuava sempre, e l'
13 2, 53| di chi presedeva. ~Quest'impiego del confessare eragli sommamente
14 2, 53| animando i suoi a quest'impiego, ma il Confessore raccoglie. ~
15 2, 55| lo spirito, che ricerca l'impiego, arretravalo, e non vi capiva
16 2, 55| spaventati restavano per un tale impiego.~ ~Inculcava come unica
17 2, 55| proibendo loro un tale impiego. Queste confessioni così
18 2, 56| anche proibì qualunque impiego al di fuori della Congregazione.
19 2, 56| Chi è destinato per quest'impiego, non esce in Missione prima
20 2, 57| ogni Rettore, entrando nell'impiego avanti la Comunità, e presente
21 2, 57| Capitolo, entrando nell'impiego il medesimo Rettore Maggiore.
22 2, 58| avendomi Alfonso tolto d'impiego, ritornato in Nocera, avrebbe
23 2, 58| sapendo non avermi tolto d'impiego, e conoscendo esser quella
24 3, 5 | inettitudine per un tale impiego. ~Si commosse il Papa, non
25 3, 11| sulle prime fu atto per l'impiego, perché alunno di quello
26 3, 18| niuno i secondi in quest'impiego.~ ~Avendo animato in santa
27 3, 23| disimpegnato avesse il proprio impiego senza pretesto in contrario.~ ~
28 3, 29| fatti, esentandosi dall'impiego, sospendevali l'autorità.~
29 3, 30| decrepiti, non meritano un tal impiego; e non una, ma più volte
30 3, 30| Confessioni. Vedendoli esatti nell'impiego, tutto se ne consolava,
31 3, 30| fuori, o sospendevalo dall'impiego, se a voce avevalo abilitato. ~
32 3, 31| non faceva per chiunque l'impiego di Parroco. ~Assistendo
33 3, 31| ma seguitando il Russo l'impiego delle scuole, avendoselo
34 3, 31| non esser competente l'impiego di Maestro con quello di
35 3, 32| rinunciate quanto presto all'impiego di Secretario, e venite
36 3, 32| essendosi istradato nell'impiego di Vicario, mancava nella
37 3, 46| Agata soggetti degni per l'impiego, ma non trovandoli, di necessità
38 3, 54| guardi di avere qualche impiego nella Missione, che non
39 3, 58| tolto da Arpaja, e privato d'impiego un altro birro, che coi
40 3, 62| Gentiluomo, abusandosi dell'impiego, dominava sul Clero, e comandava
41 3, 63| disse, che sei inetto per l'impiego. Quanto meglio avresti fatto,
42 3, 63| dal Vicario a levarlo d'impiego, non vi diede orecchio.
43 3, 76| disimpegnava il proprio impiego.~ ~Essendo capitati tra
44 4, 2 | tradire nel pulpito il proprio impiego, con frasi non dovute al
45 4, 14| miseramente ucciso, non per l'impiego, perché glorioso per lui,
46 4, 14| che minacciò lasciar l'impiego, e ritornarsene in Regno. ~"
47 4, 18| lo disimpegno del proprio impiego. Quest'opuscolo quanto è
48 4, 21| accettare, ed esercitare il suo impiego. Poi mi metto a' suoi piedi,
49 4, 23| Pontificie; deposto dall'impiego; ed in Regno ruinata un
50 4, 24| disponendo del Vescovo, ogn'impiego onorifico fu per lui. Io
51 4, 30| i quali ricusavano quest'impiego, non so come possono trovar
52 4, 35| pensavasi dare un certo impiego ad un Soggetto, ma più per
53 4, 42| rettamente soddisfare al mio impiego".~In una sua de' tre Aprile
54 4, 42| Uffiziale, residente nell'impiego. ~Per uomo santo lo venerò,
|