Libro, Capitolo
1 2, 15| missione, ancorchè aggravato da febbre, il Superiore fe sentirli
2 2, 15| sloggiare; come di fatti, colla febbre addosso; senza punto lagnarsi,
3 2, 23| Alfonso. Anche aggravato dalla febbre, non desisteva dal predicare.
4 2, 23| perchè travagliato dalla febbre, e non essendoci altro comodo,
5 2, 24| libero in Iliceto dalla febbre, che vedendo il bisogno
6 2, 24| la novena, che cessò la febbre. Fu questa novena per Foggia
7 2, 49| che sorpreso si vide da febbre ardente, e tale, che in
8 2, 49| Alfonso, a tutti è passata la febbre.~Portandosi in Chiesa, o
9 2, 54| Sorpreso Alfonso dalla febbre, fu detto al P. D. Alessandro
10 3, 2 | Stammatina mi è venuta la febbre, e questa sera che scrivo,
11 3, 2 | mattina de' 20 si ritrovò con febbre. Sulle prime si credette
12 3, 2 | che Alfonso veniva dalla febbre più che mai afflitto e travagliato.
13 3, 8 | ancorché alterato dalla febbre. Tutte erano sue le funzioni
14 3, 9 | maledizione, che sorpreso dalla febbre, a capo di pochi giorni
15 3, 14| asma, aggravato si vide con febbre, e con altri cattivi sintomi,
16 3, 14| non ancora esente dalla febbre, sollecito vedevasi non
17 3, 17| Domenica essendosi trovato con febbre, ed essendo stato a visitarlo
18 3, 17| vide che persisteva la febbre. Avendoli dimandato Monsignore
19 3, 17| susseguente si ritrovò con febbre. Avendo veduto il concorso
20 3, 26| sorpreso si vide da tal febbre ardente, che già disperavasi
21 3, 26| senso suo, perchè esente da febbre, credeva aver salute da
22 3, 42| Giugno sorpreso si vide da febbre così leggiera, che stimossi
23 3, 42| rispose; essendo putrida la febbre, e non catarrale, perché
24 3, 42| non fu così. Svanita la febbre, a capo di tre giorni attaccato
25 3, 42| libera la testa, e non avendo febbre, non desisteva dalle solite
26 3, 42| travagliandolo anche la febbre, ed infierendo i dolori,
27 3, 42| Cattedrale.~ ~Se si ammansì la febbre, non si addolcirono i dolori.
28 3, 42| Io seguito a star senza febbre, così Egli agli 8. di Ottobre
29 3, 42| mi posso muovere, ma la febbre si affaccia da quando in
30 3, 51| stato con quattro giorni di febbre per un catarro di petto;
31 3, 51| ora sto meglio, e senza febbre. Sempre sia benedetto Gesù,
32 4, 8 | stato quattro giorni con febbre per un catarro di petto,
33 4, 8 | ora sto meglio, e senza febbre. Da Napoli abbiamo buone
34 4, 34| Maria SS.. Travagliato dalla febbre una sera, e vaneggiando,
35 4, 36| comunicato, fu colto dalla febbre. La mattina de' venti, ancorché
36 4, 36| sereno; ma travagliato dalle febbre diede in vaniloquj. Il suo
37 4, 36| e tra gli ardori della febbre, non per questo si vide
38 4, 36| ancorché abbattuto dalla febbre, ributtava chiunque, anche
39 4, 36| ringraziamento. ~Entrata la febbre, di nuovo Monsignore si
40 4, 36| Subentrata nel tempo istesso la febbre, perché perturbati i sensi,
41 4, 38| giorni stava a letto con febbre ardente il fratello di una
42 4, 38| istante se gli spezza la febbre; e dopo due giorni portasi
43 4, 38| vedevasi travagliato con febbre acuta, e dissenteria Giuseppe
44 4, 38| Nell'istante sparisce la febbre, ripiglia spirito il fanciullo,
45 4, 45| Novembre 1786. sorpreso da febbre ardente, e con tosse così
46 4, 45| dentro la Novena di Natale da febbre terzana, che in seguito
47 4, 45| dolore nelle viscere, e senza febbre. Piangendo per tenerezza,
48 4, 45| che travagliato veniva da febbre maligna biliosa D. Giuliano
49 4, 45| Immagine, nell'istante sparì la febbre, e succedendo una crisi,
50 4, 45| sputo, aggravato si vide con febbre, e con tosse convulsiva.~
51 4, 45| giovane in mal partito, con febbre ardente, tosse, e sputo
52 4, 45| istante cessò al giovane la febbre, l'affanno, e lo sputo di
53 4, 45| tredici, afflitta vedevasi da febbre, da tosse convulsiva, e
54 4, 45| liberato; e sano, e senza febbre fu ritrovato da' Medici.~
|