Libro, Capitolo
1 2, 4 | venne a divisione, nè ci fu riparo in contrario. Avendo fatto
2 2, 21| Padre Mazzini. Si diede riparo in allora, e per appresso,
3 2, 35| come Padre, ci dasse del riparo. Voleva egli preceduta la
4 2, 42| avrebbe voluto darci del riparo anche a costo del proprio
5 2, 42| chiunque poteva darci del riparo. ~Un giorno avendo unito
6 2, 44| disordine, che volendoci dar riparo, in mancanza del Rettore,
7 2, 44| sistema, e col vigore non date riparo anche al vostro. ~Seguitando
8 2, 45| evitava nel Paese, e dava riparo a qualunque sconcerto: egli
9 2, 45| compromettendosi voler dar riparo allo scandalo, si presentarono
10 2, 46| impiegati per darvi del riparo, ma inutilmente, varj zelanti
11 2, 46| Fiocchi, e Gaiano.~Si diede riparo, per prima, all'onestà delle
12 2, 47| e non potendo darci del riparo il Parroco D. Felice Zambarelli,
13 2, 50| lasciava mezzo per darvi del riparo. ~Che facciamo noi nel Mondo,
14 2, 55| informarsi, e darvi del riparo, ove vi conoscesse del bisogno.~ ~
15 2, 57| prevenirne l'abuso, e darci del riparo. ~Avendo consigliato questo
16 2, 57| se in questo non si dava riparo, i soggetti un giorno da
17 3, 9 | qualunque femminuccia; ne ha riparo calare in Chiesa per sentirle,
18 3, 10| tribunale, l'adultero, si desse riparo allo scandalo. Non essendosi
19 3, 11| chiamato da Napoli, per un riparo interino i due Regi Architetti
20 3, 11| disordini, e vi appresta il riparo; né lasciò cosa, che non
21 3, 15| casa. ~A tutto cercava dar riparo, non eccentuandone verun
22 3, 15| tutto in affetto, e dato riparo ai varj sconcerti;~ ~Non
23 3, 20| i travagli, e darvi del riparo anche ne' luoghi lontani. ~
24 3, 21| riclamò Alfonso; e non lasciò riparo da darvi, chiamandosi i
25 3, 22| un Sinodo, per così dar riparo ai tanti abusi, e stabilire
26 3, 23| Rainone, cercando come darsi riparo a tanto male. Ogniuno, stringendosi
27 3, 25| Chiesa. Volendo si dasse del riparo, non lasciava riclamare
28 3, 28| Diacono morì, e non vi fu riparo. Cose gravi non ho, diceva
29 3, 29| dovette portarsi, e non vi fu riparo.~Avendo riguardo alla povertà
30 3, 32| supplicò, ma non vi fu riparo. Rescrisse al Principe Alfonso,
31 3, 34| saperlo, e davaci subito il riparo. Fuori de' parenti in secondo
32 3, 40| Targianni, vi diede del riparo con sodisfazione sua, e
33 3, 45| Monsignore non vi si dasse del riparo. Ritrovandosi in detto luogo,
34 3, 45| nella scostumatezza; dava riparo a tutto, e non ispirava
35 3, 55| che fosse per darvi del riparo. Restò raccapricciato Alfonso
36 3, 55| Ecclesiastici, per indi darsi riparo alla grande corruzione de'
37 3, 56| più forti, per darvi del riparo. ~"Se un Sacerdote sta in
38 3, 57| vedeva dato il conveniente riparo, egli era per dare de' passi,
39 3, 57| perduti. Se V. P. non ci dà riparo, io, con vostro disgusto
40 3, 59| la Donna, e non vi fu più riparo. ~ ~Scrivendo agli 11. di
41 3, 59| cuore, e non potendo dar io riparo ad un tale gravissimo male,
42 3, 59| istesso mestiere, fu senza riparo anche frustata, e sbandita.~ ~
43 3, 59| tavola, se non vi si dava riparo. "Non sono cose queste,
44 3, 61| Dovettero partire, e non vi fu riparo.~ ~In che giunse in S. Agata
45 3, 62| scandalo, impegnollo per lo riparo. Chiedendo quello un ricorso
46 3, 64| interessavalo, e non ammetteva riparo, alzando gli occhi al Cielo,
47 3, 71| vedendo, che non ci era più riparo, zittì e non disse più parola.~ ~
48 4, 20| risolversi, e darvi del riparo, chiama, e richiama dalle
49 4, 21| certo prometteva e pace, e riparo. "Se ad ognuno, ei disse, (
50 4, 21| e compromettendosi del riparo. Scrisse, essersi determinata
51 4, 27| potevasi fare per darvi del riparo, ed essendoglisi detto che
52 4, 45| cinta si fosse con un forte riparo, non poteva tossire senza
53 4, 45| sente sana, si toglie il riparo, e vedesi all'intutto guarita.
|