Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
perdevate 1
perdi 1
perdiamo 3
perdita 53
perdite 1
perditorum 2
perdo 1
Frequenza    [«  »]
53 lontano
53 mente
53 meriti
53 perdita
53 riparo
53 sacramentato
53 talvolta
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

perdita
   Libro,  Capitolo
1 1, 17| predicare lo zelo, senza perdita di tempo, invitollo a voler 2 1, 18| voler eseguire, ma senza perdita di tempo, quanto Iddio esigeva 3 2, 1 | guadagno per l'uno, vi fu perdita per l'altro. Alfonso confortato 4 2, 7 | di gente, e molto più la perdita del sonno, che soffriva 5 2, 10| travagli della Villa, senza perdita di tempo richiamò i suoi 6 2, 18| Monsignore piange la perdita: ma dice, che esso, 7 2, 18| sue consolazioni, e fu la perdita in Napoli dell'ottimo Padre 8 2, 18| sensibile fu per Alfonso questa perdita. Consolossi non però, avendovi 9 2, 19| portarono subito, senza perdita di tempo, da Sua Eminenza 10 2, 20| Fu di somma pena questa perdita per Alfonso. Si consolò 11 2, 23| susseguiva deplorando ognuno la perdita di un sì insigne ecclesiastico. 12 2, 42| rovina della Religione, e la perdita delle anime. Povero Napoli, 13 2, 45| soffrì egli ne' Ciorani la perdita dell'ottimo Padre D. Saverio 14 2, 46| quella ignoranza, in cui con perdita tanto considerabile vivono 15 2, 56| alla Congregazione, e colla perdita della vocazione si affezionano 16 2, 58| zelo li scrisse, che senza perdita di tempo tutti si fossero 17 3, 1 | proggetto al Papa; e senza perdita di tempo si scrisse in Napoli 18 3, 3 | in qualche maniera, senza perdita di tempo, facendo uso di 19 3, 3 | rincrescendo a tutti la perdita di un uomo così interessato 20 3, 4 | Alfonso giunse in Roma, senza perdita di tempo, volle, a prima 21 3, 5 | quanto detrimento la sua perdita era per arrecare alla Congregazione, 22 3, 8 | mancanza di purità, senza perdita di tempo, licenziava chiunque. ~ 23 3, 11| a talento: sì perché v'è perdita di tempo, e logoramento 24 3, 14| Secretario, disse, che senza perdita di tempo se li dasse l'Estrema 25 3, 26| piangeva da' Santagatesi la perdita di Monsignore. Troppo appassionato 26 3, 30| solenne impostore; e senza perdita di tempo, apostolo e buono 27 3, 31| divertirsi, si dissiperà, con perdita di quanto ha fatto in Seminario, 28 3, 41| avesse anche il privilegio. Perdita non vi era, e qualche vantaggio, 29 3, 51| addietro, anche con qualche perdita, vedete che potete fare".~ ~ 30 3, 57| dovette cedere, e senza perdita di tempo sloggiato si vide 31 3, 60| rammaricavasi, sentendone la perdita: godeva, e vedevasi tutto 32 3, 75| quella di Alfonso per la perdita fatta, ed in tal tempo, 33 3, 76| pianto, più sensibile la perdita sperimentossi dai Parrochi. " 34 3, 76| rinuncia, ne piangeva la perdita. Ritrovandosi in Napoli, 35 3, 76| piangere, considerandone la perdita. "Che credete, ei disse, 36 3, 76| sussidio, tutte, sentendone la perdita, vedevansi inconsolabili: 37 3, 77| persone. Deploravasi la perdita come quella di un santo, 38 4, 15| temendo di perderlo. Grande perdita si è il perdere l'amore 39 4, 15| Gavotti, e non è picciola la perdita, che si è fatta.~ ~Scrivendo 40 4, 39| Diocesi. Non si pianse la perdita, ma si consolavano tutti, 41 4, 40| notizia certa di tal dolorosa perdita del nostro benefattore Monsignor 42 4, 40| Ne pianse la morte come perdita fatta di un intercessore 43 4, 41| l'infausta notizia della perdita del fu Monsignor Liguori, 44 4, 41| Monsignor Liguori, la di cui perdita, quanto per cotesta Venerabile 45 4, 41| ei scrisse, rilevando la perdita dell'Anima santa del nostro 46 4, 41| con mia somma amarezza la perdita fatta da ciascun di noi 47 4, 41| somma afflizione per la perdita che fa la Chiesa militante 48 4, 41| di Matera, ho inteso la perdita fatta di Monsignor nostro; 49 4, 41| la funesta notizia della perdita che ha fatta la Chiesa militante 50 4, 41| Alfonso stava male. "Tale perdita, così ella ci scrisse, reca 51 4, 41| Anima: di pena per la gran perdita che ne ha fatto il mondo: 52 4, 44| inconsolabile si rende per la perdita già fatta del sagro cadavere. 53 4, 44| che è momentaneo e caduco. Perdita irreparabile per noi, ma


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL