Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mentale 6
mentali 5
mentalmente 3
mente 53
mentecatto 1
mentem 1
menti 1
Frequenza    [«  »]
53 giovanni
53 lagrime
53 lontano
53 mente
53 meriti
53 perdita
53 riparo
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

mente
   Libro,  Capitolo
1 1, 2 | e quella rettitudine di mente, che rendevano efficaci 2 1, 3 | ripigliare, con maggior lena, e mente chiara, lo studio interrotto; 3 1, 4 | di talento, chiarezza di mente, e precisione nel dire: 4 1, 6 | che tutt'altro aveva in mente, che mondo, e piaceri. Non 5 1, 6 | gesto la Dama alienazione di mente, si leva dal lato, ove ne 6 1, 7 | Rasserenato che fu di mente, e dato pace a se medesimo; 7 1, 7 | e credevalo travolto di mente. Diceva D. Giuseppe a D. 8 1, 7 | per Alfonso, e l'ebbe in mente per fin che visse, questa 9 1, 9 | leggiero, e travolto di mente. ~In ispezialità non se 10 1, 18 | e credendolo travolto di mente, non mancava rimproverargli 11 1, 18 | per questo che avete in mente col P. Fiorillo; anzi vi 12 1, 19 | in Napoli.~Rasserenato di mente, e posto in pace il cuore, 13 2, 17 | degli altri. Stravolto di mente venne ai dissapori; impedì 14 2, 18 | occhio, io, disse, la mente del Re, e dato di penna 15 2, 27 | confuse, e rasserenato di mente, si uniformò a quanto Iddio 16 2, 44bis| soggetto, quando va contro la mente del Superiore; ne so come 17 2, 54 | solo si rivolgerà nella mente il fatto ridicolo, e non 18 3, 1 | Spinelli, li fa sapere, esser mente di S. Santità, che, per 19 3, 1 | sia su di ciò la risoluta mente di Sua Beatitudine, che 20 3, 1 | Dalla medesima vedrà esser mente positiva della Santità Sua, 21 3, 16 | tutta la vostra vita o di mente, o di coscienza.~ ~Abbiamo 22 3, 24 | disse Alfonso, che avete in mente? Se pensate formare un Monistero 23 3, 1 | Chiesa. ~Avendo ingombrato la mente dell'ottimo Principe D. 24 3, 42 | agonizzante, avendo libera la mente, non mancò prenderne la 25 3, 43 | Giuseppe Simioli, Parto della mente, e più del cuore.~Le afflizioni, 26 3, 46 | restar fecero soddisfatta la mente del Re. Il Marchese di Marco, 27 3, 47 | pietà Cristiana. Avendo in mente D. Ercole volerli situare 28 3, 47 | scrupoli, si vide spostata di mente. ~"Vi compatisco, li scrisse 29 3, 49 | sistema fabbricato dalla mente corta, e limitata di un 30 3, 49 | secondo me, a persuadere ogni mente". ~Avrebbe voluto bensì, 31 3, 50 | travagli di corpo, e di mente non è che Alfonso perduto 32 3, 61 | Ferace, e si tolga dalla mente l'empio proposito di volerlo 33 3, 64 | stimo, levatevelo dalla mente". ~Questa fortezza in opporsi 34 3, 64 | fatti. Cosa avea questi in mente, che non piaceva a Monsignore. 35 3, 71 | infermità, ilare di volto, e di mente sana, sempre applicato ad 36 4, 1 | Alfonso, ancorché agitato di mente e trapazzato, non mancò 37 4, 5 | Religione. Così sereno di mente era egli, anche in questi 38 4, 11(a)| Cumque nihil ego, nisi ex mente Divina solitus sim aestimare, 39 4, 14 | ogni uno avesse fissa la mente alla stella, perché rimovendosi 40 4, 19 | ordina rischiarargli la mente, ma non dice intorno a che 41 4, 19 | non finire di perdere la mente. ~Prego mandarmi il denaro 42 4, 20 | stravolto, e debilitato di mente. ~Andando Alfonso incontro 43 4, 22 | di codesta Diocesi, esser mente della Santità sua, che debbano 44 4, 22 | pensieri che mi sono venuti in mente, finalmente ho pensato scrivere 45 4, 29 | compassione. E' così debilitato di mente che non è più uomo, e quello 46 4, 29 | parola, è così uscito di mente, che non è più uomo".~ ~ 47 4, 31 | tardi, essendosi serenato di mente, videsi in afflizione per 48 4, 32 | intelletto, e stravolgendogli la mente tentando per tante vie, 49 4, 35 | credendolo alienato di mente, davasi in dietro.~ ~Non 50 4, 35 | voleva.~ ~La rettitudine di mente non però, e la sua presenza 51 4, 35 | credendola debolezza di mente, quietatevi, gli dissero, 52 4, 37 | benedisse.~ ~Debilitata la mente, e spossato il corpo in 53 4, 37 | memoria tenace, e pronta; mente chiara, e metodica. Queste


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL