Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lontane 10
lontani 35
lontanissimo 1
lontano 53
lopez 3
loquela 2
loquendi 1
Frequenza    [«  »]
53 dobbiamo
53 giovanni
53 lagrime
53 lontano
53 mente
53 meriti
53 perdita
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

lontano
   Libro,  Capitolo
1 1, 3 | così, sempre a vista, e lontano da ogni occasione di peccato. ~ 2 1, 4 | viveva così geloso, che di lontano ne temeva i pericoli. Anche 3 1, 5 | di senso, che toccate di lontano, anche si risvegliano, e 4 1, 9 | avendolo veduto a caso, e di lontano in una delle stanze, diede 5 2, 4 | ma non vedeva, che troppo lontano ne stava da' tempi Apostolici.~ 6 2, 6 | tre, e quattro miglia di lontano. Anche di presente ve ne 7 2, 6 | in vedere il pericolo da lontano, entra di fretta in Chiesa: 8 2, 8 | Soggetto; ma per tenerlo lontano da' suoi, mandollo novizio 9 2, 11| diciassette, e più miglia lontano; e contentavansi stare due, 10 2, 11| Gesù Sacramentato.~ ~Troppo lontano non era dalla Terra di Ciorani 11 2, 21| motivo, che Alfonso stavane lontano, vie più cercavano aiutarsi 12 2, 22| sua coscienza, perchè sto lontano, posso vedere, fa 13 2, 23| gelosie, e molta gente di lontano, anche corse in fretta alla 14 2, 37| Terra d'Iliceto, vedendo di lontano la nostra Casa, che, come 15 2, 37| dell'interesse, e quanto lontano dal voler vedere i suoi 16 2, 40| Il Rettore Maggiore sta lontano, se il Rettor Locale non 17 2, 40| ciascuno a scrivermi, se sta da lontano, in ogni suo bisogno, ed 18 2, 55| per lo stesso motivo vive lontano dal peccato.~ ~Estremamente 19 2, 58| medesimo motivo lo voleva di lontano. Vedendo la resistenza, 20 3, 3 | quelle rinuncie, che da lontano non hanno profittato, efficaci 21 3, 6 | di me: io vado in esilio lontano da voi, e dalla mia Congregazione. 22 3, 7 | germano, perché in luogo lontano, non aveasi potuto avere. 23 3, 10| fuga, si ritira in paese lontano.~Non meno il travaglio, 24 3, 13| con poco popolo, e questo lontano e disperso, per lo più trattenevasi 25 3, 23| Un popolo così grande lontano le più miglie dalla Città, 26 3, 23| privo della divina parola, e lontano da Sacramenti, ne piangeva 27 3, 23| quella di S. Andrea. Perché lontano questo popolo dal proprio 28 3, 23| circondato da molti villaggi, e lontano circa due miglia dalla parrocchia 29 3, 26| stirasse il camice.~ ~Anche di lontano avea presente Alfonso i 30 3, 27| Iddio vorrà sempre tenerlo lontano.~Prosiegue il Cardinale, 31 3, 31| dissi, veder un Parroco lontano dalla Parrocchia, e permettersi 32 3, 31| farli capire non gradirlo lontano. Avanzavasi a riprensioni, 33 3, 32| odorato avesse anche di lontano, avevala in orrore. Maggiormente 34 3, 32| egli permetteva veder lontano dalla propria Chiesa un 35 3, 35| che quasi sempre n'era lontano chi la reggeva. ~Affliggevasi 36 3, 40| i veri motivi, per star lontano dalla Diocesi, non come 37 3, 40| non la benedisse, che di lontano. Salendo sopra i Monasteri, 38 3, 40| le sue fatiche, vedendosi lontano dalla sua Diocesi, agonizzava, 39 3, 45| un altro Convento molto lontano. ~Di questi, e simili casi, 40 3, 45| infermità sofferta, e lo starne lontano da Santagata, allascato 41 3, 56| Missione. Se collo star lontano dalla taverna, e colla santa 42 3, 58| colle sue orazioni teneva lontano Alfonso dal suo Palazzo 43 3, 59| esiliare per venti miglia lontano da Santagata. Così solamente 44 3, 60| vuole, purché essa stia lontano dal peccato.~ ~Erasi ruinata 45 3, 61| bisogni del proprio gregge, e lontano tenerne le occasioni di 46 3, 62| cimento, ed Egli guardasse di lontano. ~Essendosi resi inefficaci 47 3, 76| altri Collegiati anche di lontano per lo stesso motivo avevano 48 3, 77| anche senza causa vedevasi lontano dalla Cattedrale. Avendo 49 3, 77| rincrescevale vedersene lontano.~Fine del Tomo Secondo.~ ~ 50 4, 4 | birri uniti comparir di lontano, che già ci credevamo sfrattati, 51 4, 9 | facessero presenti; e benché lontano dipartivane i Soggetti; 52 4, 11| Re. "Ma che posso io di lontano, disse, se non può l'Arcivescovo, 53 4, 15| meritavo. Vi benedico dunque da lontano, e vi benedico di cuore,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL