Libro, Capitolo
1 1, 5 | presente, una delle Case Religiose, ove, come in tante fornaci
2 1, 16 | persone.~ ~Avendo sapute le Religiose di S. Chiara il fervore
3 1, 18 | raccomandò in ispezialità alle Religiose del Monistero di Scala.
4 2, 14 | perchè lo spirito nelle case Religiose, anzicchè crescere, di ordinario
5 2, 23 | conto delle particolari Religiose. Questo peso, anche anni
6 2, 27 | pur troppo pieno di Case Religiose, stimerei, quando non sembri
7 2, 33 | dello Spirito di quelle Religiose Teresiane, che con tanta
8 2, 33 | che profittato avessero le Religiose ascoltando le sue prediche.
9 2, 36 | che regna in quelle sante Religiose. Fuoco a fuoco si uni in
10 2, 37 | stimavasi il Regno di Case Religiose: gli acquisti scottavano
11 2, 39 | così portati per altre Case Religiose. ~Tanti proponevano la soppressione
12 2, 40 | avevalo come peste nelle Case Religiose, che da soggetti si desse
13 2, 42 | soddisfatte. Invitato dalle Religiose di S. Francesco di Sales
14 2, 44bis| spirito, e peste tra le case religiose), in questo medesimo anno
15 2, 47 | Opera utile non solo per le Religiose, ma anche per li secolari,
16 2, 49 | in Amalfi, varie comunità Religiose lo vollero in Napoli. Diede,
17 2, 49 | esercizj a quelle rispettabili Religiose del Monastero detto Betlemme. ~
18 2, 56 | tanti Preti, tante Case Religiose, e ne manda tanti in purgatorio,
19 2, 56 | s'intromette nelle Case Religiose col carteggio al di fuori.~ ~
20 3, 6 | sbrigò. Consolò bensì le religiose di S. Maria a Zizza in Portanova,
21 3, 6 | quante quelle rispettabili Religiose, che anziose ne stavano
22 3, 6 | Monsignor Borgia, e da quelle Religiose, quasi tutte sue penitenti.
23 3, 11 | che le sue dottrine erano religiose, e che la scostumatezza
24 3, 24 | Avendosi prefisso tre di quelle Religiose di Scala per fondatrici,
25 3, 24 | odore che daranno queste Religiose, non solo di questa Diocesi,
26 3, 24 | Giuseppa di Gesù - Maria, Religiose tutte e quattro di virtù
27 3, 24 | gioja per l'arrivo di queste Religiose in S. Agata, che insinuò
28 3, 24 | giorni solenni ricreava le Religiose con altra particolarità;
29 3, 26 | in Napoli tante comunità Religiose non mancarono adoprarsi
30 3, 29 | fatti si fossero in case Religiose meno osservanti. Se non
31 3, 34 | desiderava, le Comunità Religiose nella pristina osservanza,
32 3, 34 | Erano nell'impegno alcune Religiose voler aprire altre gelosie,
33 3, 37 | novene, ed altro a quelle Religiose, che diconsi le Cappuccinelle.~ ~
34 3, 40 | istesso in varj luoghi tante Religiose inferme, specialmente se
35 3, 53 | delle limosine a quelle Religiose, che diconsi le Cappuccinelle.
36 3, 55 | delle Anime; le Comunità Religiose quasi tutte, e senza quasi,
37 3, 57 | premevali per le Comunità religiose quel decoro, che si conviene,
38 3, 73 | soggetto non costumato. Le Religiose, che amavanlo con tenerezza
39 3, 77 | se le fosse da tutte le Religiose una Salve Regina, e che
40 4, 2 | scissura vi era tra' due Religiose. Una di queste al solo vederlo
41 4, 2 | giorno rese consolate le Religiose, e quella Madre Priora.
42 4, 2 | consolazione sua, e di tutte le Religiose.~ ~ Non fu meno ammirabile
43 4, 3 | Rosario: divozioni così religiose, che mi sono state care
44 4, 4 | mandati carlini dodici alle Religiose dette in Napoli le Trentatré,
45 4, 18 | vieppiù innamorate le Comunità Religiose di Gesù Cristo, con un altro
46 4, 18 | Abbiamo alcuni ricordi alle Religiose del SS. Redentore, che sono
47 4, 35 | così, essendovi persone Religiose, o essendovi cosa di rilevanza.
48 4, 36 | l'avviso a queste sante Religiose, ed a tutto il Clero, e
49 4, 39 | compiacimento tutte le Comunità Religiose. Una commovente orazione
50 4, 43 | Divinità. Le Anime veramente religiose mezzo non lasceranno per
51 4, 45 | guarita. Osservata dalle Religiose, ed anche dal Chirurgo,
52 4, App | sono rassodate altre Case Religiose; e questa specialmente de'
|