Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
portandone 1
portandosegli 1
portandoseli 2
portandosi 52
portandovisi 1
portano 15
portanova 3
Frequenza    [«  »]
52 giugno
52 indi
52 particolari
52 portandosi
52 pratica
52 religiose
52 sulle
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

portandosi
   Libro,  Capitolo
1 2, 17| dubbio del volere divino, portandosi in Napoli, per consiglio 2 2, 28| trattenendosi in Napoli. Portandosi un giorno, e fu a' sei di 3 2, 37| abbandonata, che eravi in Regno, portandosi per Ville, e Casali tra 4 2, 49| tutti è passata la febbre.~Portandosi in Chiesa, o ritornando 5 2, 62| mesi sei nel Noviziato. Portandosi bene, vestiva finalmente 6 3, 1 | la risoluzione del Papa, portandosi da lui, diciamo, gli dissero, 7 3, 11| in senso suo, se taluno portandosi nella Cina, ivi acquistasse 8 3, 12| che potevano incorrere, portandosi ne' paesi. ~Volle che ogni 9 3, 16| interesse di casa sua. ~Portandosi in Napoli, in trenta anni 10 3, 17| per strada, imponeva, che portandosi per li cellai, e per i luoghi 11 3, 17| proprio cuore.~ ~Ogni mese, portandosi in giro per le Parrocchie, 12 3, 20| Alfonso alla porta de' poveri. Portandosi in giro per le case, provvedeva 13 3, 24| questa del passo dato, non portandosi con esemplarità, bene non 14 3, 26| esprimevasi che con dire O. Portandosi da Monsignore, fe presentargli 15 3, 32| fra tutti li Mansionarj. ~Portandosi da Monsignore, ed esponendo 16 3, 33| fratello secolare del Prete, portandosi da Monsignore, non mancò 17 3, 35| scavo delle pedamenta. ~Portandosi di persona, per osservarlo, 18 3, 40| qual partito appigliarsi, portandosi da Monsignore, pregollo 19 3, 43| commendatizie di questi, portandosi in Palermo nel Febraro del 20 3, 44| scastrasse dal collo. ~Una sera, portandosi per la strada, che dicono 21 3, 44| non si ruinò, fu miracolo. Portandosi a braccio, ma con gran stento 22 3, 47| avanzata tre figli maschi. Portandosi in Arienzo, li condusse 23 3, 49| Congregazione ogni sostegno. ~Portandosi in Arienzo il P. Villani, 24 3, 49| volendosi che il Padre Fiocchi, portandosi in Iliceto, impegnato si 25 3, 51| Aquino, i due Trappesi, portandosi da Monsignor Giacomini, 26 3, 53| in sentirne il travaglio, portandosi di persona in Napoli, fu 27 3, 60| sommo suo compiacimento. Portandosi bene, seguitò anche a soccorrerla 28 3, 60| senza guida di parenti, e portandosi in Napoli, per qualche tempo 29 3, 60| ricuperando la sua Pecorella. ~Portandosi nel 1765. colla Missione 30 3, 63| attentato da D. Alfonso Puoti, portandosi da Monsignore, sforzavasi 31 3, 64| non indifferenti delitti, portandosi da Monsignore, non vi andò 32 3, 65| del Sagrestano. In Chiesa, portandosi da privato, non ammetteva 33 3, 65| parere di altri Soggetti, portandosi in maniera, come se capace 34 3, 67| Sacerdote, che ogni Domenica, portandosi nelle carceri, predicato 35 3, 68| Chierici, nonché i Sacerdoti, portandosi da lui, o da esso chiamati, 36 3, 68| quelli della Diocesi, anche portandosi all'esame, restavano a tavola, 37 3, 69| regalo, rimandolli indietro. Portandosi di persona il Parroco, assicurollo 38 3, 76| lunga sofferta prigionia, portandosi in Arienzo, piangendo, disse: " 39 3, 76| vi fu, o Sacerdote, che portandosi in Palazzo, piangendo non 40 3, 76| tutti, che ogni povero, portandosi da lui, non ritornavasene 41 3, 77| amore dai cari suoi figli. ~Portandosi per le Parrocchie, inculca 42 4, 2 | Non eravi Vescovo, che portandosi, o ritornando da Napoli, 43 4, 13| luogo a Sacramenti: l'altro, portandosi a diporto, morto si vide 44 4, 17| le Opere di Monsignore. Portandosi nella nostra Casa di S. 45 4, 17| tutte le Opere in Roma, portandosi in Napoli se ne provide 46 4, 19| Majone andava di concerto, portandosi da Monsignore, e non volendo, 47 4, 29| Orazione Panegirica, un Prelato portandosi in S. Giuliano, ed encomiando 48 4, 30| Madonna delle Galline. ~Portandosi quella processionalmente 49 4, 34| voleva il P. Villani.~ ~Portandosi dal servitore sulla sedia 50 4, 35| giovani Pappacena, e Pizzo, e portandosi da Monsignore per ringraziarlo, 51 4, 36| comune il pianto, e tutti portandosi a baciargli la mano, ancorché 52 4, 42| di Acerenza e Matera, se, portandosi da lui, consigliato non


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL