Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giudizio 42
giudiziosa 1
giudizj 19
giugno 52
giuliani 1
giuliano 8
giulio 9
Frequenza    [«  »]
52 affinché
52 farà
52 giovanetto
52 giugno
52 indi
52 particolari
52 portandosi
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

giugno
   Libro,  Capitolo
1 1, 15 | Congregati verso la metà di Giugno del medesimo anno 1729. 2 2, 5 | divisione; ed a 3 del Mese di Giugno, scrivendogli il Mandarini 3 2, 9 | vicinato. La notte de' dieci Giugno 1737 scuotendosi i Missionarj 4 2, 12 | trattenne fino alla metà di Giugno. ~Avanzati i caldi, licenziò 5 2, 13 | che fu verso la metà di Giugno, dipartì i Compagni per 6 2, 18 | dietro. ~~Sul principio di Giugno attaccano Alfonso in Napoli, 7 2, 18 | sin da trenta dello scorso Giugno, tra le lagrime di tutt' 8 2, 24 | de' giorni, e fu a' tre di Giugno, unito con varj Gentiluomini 9 2, 24 | suo dritto, a' quattro di Giugno si dichiarò tutto in contrario. 10 2, 24 | mila. Così a' quattro di Giugno, con finirsi la Missione, 11 2, 27 | passato in Napoli nel mese di Giugno, sulle prime fece capo dal 12 2, 45 | della vecchia.~ ~Nel mese di Giugno venne invitato in Nola dalle 13 2, 45 | Contemporaneamente nel Giugno del 1758, dopo mesi sette 14 2, 53 | più freddi anche parte di Giugno. In Ottobre prima di uscir 15 3, 3 | non sarò in Roma prima di Giugno; come ancora, perché sarebbe 16 3, 5 | Basilio, 14 del mese di Giugno, fu consacrato all'Altare 17 3, 6 | Alfonso la mattina de' 21 di Giugno, giorno di S. Luigi Gonzaga, 18 3, 22 | majori cum fructu fiat, a 21 Giugno con altro suo Breve, Cum 19 3, 22 | faccia notamento in fine di Giugno, e di Decembre di coloro, 20 3, 24 | segnalata. la sera de' 27 Giugno 1766 pervennero queste in 21 3, 25 | in Castel Gandolfo a 19 Giugno 1765.~ ~Tra lo sfacelo di 22 3, 26 | Egli al P. Villani a 25 di Giugno; che io nell'inverno futuro 23 3, 27 | così al P. Villani a 26 di Giugno, ma difficilmente avrò la 24 3, 27 | il Cardinal Negroni a 18 Giugno 1765 così si spiega: ~"Ho 25 3, 27 | il Rosario dal primo di Giugno in poi, sentiva ogni giorno, 26 3, 38 | Congregazione, a' 20. di Giugno di questo medesimo anno, 27 3, 39 | questo tempo in data de' 20. Giugno 1767. scrisse ai nostri 28 3, 42 | del Pontificato, a' 23. di Giugno sorpreso si vide da febbre 29 3, 44 | D. Fabio Buonopane, nel Giugno, e Luglio del 1773. dandomi 30 3, 49 | altra sua, fin dal primo di Giugno 1768., ma non bisogna disgustarci 31 3, 51 | finir sempre le Missioni a Giugno, o poco appresso i principj 32 3, 51 | questa Casa che a 20 di Giugno del 1776.~ ~Non altrimenti 33 3, 53 | risposta, così in data de' 2. Giugno 1774 al P. Villani, sopra 34 3, 55 | scrisse in Frosinone a 27. di Giugno 1774. al P. de Paola: Mi 35 3, 55 | della Chiesa". ~Così a 12. Giugno al medesimo. "Le nuove della 36 3, 59 | complimentandolo Alfonso a 21. Giugno, li fe presente lo scandalo 37 3, 61 | disperazione, così agli 11. di Giugno 1774, è capace di dare in 38 3, 70 | debitore alla Mensa, così a 27. Giugno 1779. ma appurandosi i fatti, 39 3, 76 | Di presente a' 29. di Giugno vi prego, li scrisse, ad 40 3, 76 | Rossi, così li scrisse a 17. Giugno. "Dopo che VS. Illustrissima 41 3, 77 | dolore, Alfonso a' 25. di Giugno così li rescrisse: ~"Io 42 4, 6 | due tempi dell'anno; cioè Giugno, e Settembre; ma avvertasi 43 4, 8 | questi giorni, così a 29. di Giugno ai nostri in Caposele, a 44 4, 10 | Cuore di Gesù, cioè a' 6. Giugno 1777. dandoci il possesso, 45 4, 15 | perfettamente sana.~ ~A' 16. di Giugno 1781. rientrò D. Teresina 46 4, 22 | Monsignor Carafa a' 12. Giugno così fe scrivere all'Eminentissimo 47 4, 26 | Congregazione, a' 22. di Giugno fu rescritto: Audiatur Procurator 48 4, 27 | ringraziamenti. ~Erano i 21. Giugno 1782. ed ancorché oppresso 49 4, 28 | fine di Ottobre per tutto Giugno impiegati si veggono nelle 50 4, 30 | familiari discorsi. ~Nel Giugno del 1781. fu per l'ultima 51 4, 42 | raccomando". In un altra de' 12. Giugno 1751., ringraziandolo del 52 4, App| così il P. Hofbeaur a' 12. Giugno 1801. necesse erat modum


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL