Libro, Capitolo
1 1, 3 | lettere, non mancava fargli conoscere cosa importa il vivere da
2 1, 5 | alla porta del cuore, li fe conoscere qual'era il divario tra
3 1, 11 | questa sera mi avete fatto conoscere Iddio: Figlio vi benedico,
4 1, 17 | occasione e così Iddio fe conoscere ad Alfonso il gran bisogno
5 1, 17 | Vescovo. Questi voglioso di conoscere Alfonso, di cui ne sentiva
6 1, 18 | de' lumi a volergli far conoscere, per mezzo di quel santuomo
7 2, 3 | suo servizio, per darle a conoscere, con quanto tenero affetto
8 2, 5 | la scienza, volendo far conoscere a quali e quanti inganni
9 2, 8 | occasione i Cioranesi diedero a conoscere ad Alfonso la sincerità
10 2, 15 | chiamata, che Iddio mi ha fatto conoscere con tanta evidenza. Onde
11 2, 17 | compagni, non mancò Iddio far conoscere quanto rincrescevali un
12 2, 19 | fatto, e tuttavia si fa conoscere di sommo, e singolare profitto. ~
13 2, 26 | volo sopra se stesso, e fa conoscere l'arte, che possedeva, e
14 2, 27 | sentimento. Chiaramente fece conoscere Iddio, e manifestossi colla
15 2, 33 | estirpò i tanti abusi: fece conoscere ad ognuno i doveri di Cristiano
16 2, 39 | ci fu cosa che fe a tutti conoscere quanto il Missionario fosse
17 2, 40 | In questa lettera fa egli conoscere quanto era penetrato dall'
18 2, 41 | persona portarsi in Nocera per conoscere Alfonso, e ringraziarlo,
19 2, 41 | inganno, che altri non possono conoscere. ~Ciò posto, compruova la
20 2, 46 | passando per Napoli lo volle conoscere. Si compiacque dell'Opera,
21 2, 55 | è necessaria, per fargli conoscere la gravezza del peccato,
22 2, 55 | commisserarli, e far loro conoscere lo stato infelice in cui
23 2, 55 | continuato. "Questo ci fa conoscere la nostra ingoranza, e non
24 2, 61 | che anche ci dia grazia di conoscere il valore di questa medesima
25 2, 62 | il Fratello N., e fateli conoscere la sua superbia. Diteli,
26 3, 4 | Stimossi troppo fortunato poter conoscere di persona un uomo, che
27 3, 5 | di Stato, non dandosi a conoscere, e volendo veder sfollata
28 3, 6 | Martinisi, per averlo dato a conoscere.~ ~Girando per Napoli, avvertì
29 3, 10 | altri Sacerdoti per farli conoscere il suo stato, e dove andava
30 3, 11 | ed ai Maestri, sappiatelo conoscere, voi avete qui un altro
31 3, 13 | effetto diede fuori, per far conoscere la gravezza di sì enorme
32 3, 21 | Paternità, o altri non mi faccia conoscere il contrario.~Conchiuse
33 3, 29 | diceva, è l'unico per far conoscere ai giovani i proprj doveri".
34 3, 30 | Confessore, se non se li fa conoscere il suo stato, e non vede
35 3, 30 | presentarsi all'esame, o di conoscere almeno in discorso largo
36 3, 32 | raccomandi a Dio, acciò faccia conoscere al Papa, che i suoi requisiti
37 3, 43 | settantatré, che maggiormente far conoscere a tutti la verità, e santità
38 3, 43 | fintanto, che Iddio non vi fa conoscere, che più non vi vuole in
39 3, 45 | quanto operato aveva, li fece conoscere, non restarli altro da fare.
40 3, 51 | e ce ne può fare; fateli conoscere, che ne fate stima, e sentite
41 3, 56 | e quando Iddio mi farà conoscere avermi perdonato, allora
42 3, 59 | in vederla, per non farsi conoscere aderente, finse discacciarla,
43 3, 71 | dispiacere, che cel fece conoscere. "Queste, disse a i suoi,
44 3, 76 | perché non si è saputo conoscere.~ ~Canonico non vi fu, ed
45 4, 6 | di bene esporla, e farsi conoscere la verità.~"Così in Missione,
46 4, 15 | applicazione, con impegno per conoscere Iddio, i suoi beneficj,
47 4, 15 | assai Iddio, studiate per conoscere questo grande, ed amante
48 4, 22 | mancato Monsignor Liguori far conoscere la rettitudine del suo pensare,
49 4, 35 | si sforzava per darsi a conoscere, Monsignore, non volendo
50 4, 43 | andato apposta in Nocera, per conoscere di persona un uomo così
51 4, App| Eminentissimo Cardinale, si danno a conoscere per nostri Congregati, o
|