Libro, Capitolo
1 Int | darci di sua vita; cioè gli amici, e coetanei: Monsignor Borgia
2 1, 4 | favore di varj Senatori, o amici, o parenti. Ci erano tra'
3 1, 7 | clienti, si appartò dagli amici, e rendutosi quasi romito
4 1, 8 | ed alla mediazione degli amici. ~Troppo amaro fu per Alfonso
5 1, 8 | provò ancora, oltre tanti amici e parenti, il Caporuota
6 1, 9 | le occasioni.~ ~Anche gli amici ebbero a male, e si disgustarono
7 1, 13| esso varj Sacerdoti suoi amici e compagni, e tra questi
8 2, 1 | parenti, ed a' suoi più cari amici, lascia Napoli, e portasi
9 2, 4 | avermi disgustato casa, amici, ed Arcivescovo, voltando
10 2, 5 | si vide da' Parenti, ed Amici. Il Canonico D. Matteo Gizzio,
11 2, 31| guadagnato dal anzidetto degli amici l'Abbate Fiore, che doveva
12 2, 31| distribuire a tutti gli Amici, e Parenti.~ ~Sel figuri
13 2, 35| andava licenziandosi dagli amici; ed Alfonso ai quattordici
14 2, 35| memoriale, e contestare cogli amici, e persone di riguardo il
15 2, 54| Chiamava questi tali non amici, ma inimici de' Santi, e
16 2, 61| tanti altri paesani, ed amici. Che merito avevamo noi
17 3, 1 | Roma non potevano mancarvi amici, per far, che prevalessero
18 3, 3 | Tanucci, e De Marco.~ ~Gli Amici, che ben sapevano, quanto
19 3, 3 | visite, come quelle degli amici con Giobbe, compassionandolo
20 3, 12| parenti, nè mediazione di amici. Che carità, che carità!
21 3, 19| per legumi a benestanti amici. Dalla Cerra ebbe, ma a
22 3, 21| ha stomacato fino i suoi amici, ed aderenti". ~ ~Monsignor
23 3, 22| l'intesero altri Vescovi amici. ~Ritornato in S. Agata,
24 3, 26| preghiere de' nostri, e degli amici. ~ ~Consigliato da Medici,
25 3, 27| perciò mi so più nemici, che amici. ~E' vero, che nell'inverno
26 3, 29| fu invito di parenti, ed amici. Avendolo saputo Monsignore,
27 3, 32| aveva li rinfreschi per amici e parenti. Insistito Alfonso
28 3, 32| Canonicato. Richiesto dagli amici come ritrovarsi in S. Agata,
29 3, 32| di Palazzo, curiosi gli amici dimandarono cosa avesse
30 3, 34| complimenti de' parenti, ed amici. ~~Considerando Alfonso
31 3, 34| parlatorio a' parenti, ed amici. Tutto era taverna. Avendo
32 3, 34| fatto l'invito a parenti, ed amici di diversi luoghi, e non
33 3, 38| soggetta al passaggio di amici, che o vanno, o vengono
34 3, 50| in questo altri Vescovi amici, ed Ecclesiastici cordati. ~
35 3, 50| cacciano fuori, perché gli amici non lasceranno difenderla?
36 3, 68| o in Arienzo non avevano amici, o parenti, anche erano
37 4, 7 | non dubitavasi il tuono. Amici, e nemici, gli uni temendo
38 4, 8 | le accuse, che gli stessi amici tra il Ministero, sgomentati
39 4, 9 | provvidenze. Dico cosa di più. Amici, e Contraddittori che vi
40 4, 11| in Napoli varj Letterati amici a volerli smentire.~ ~ Tra
41 4, 12| posto, anche a' Ministri amici sembrava non potersi abbattere. ~
42 4, 15| con occhio pietoso, e sono amici di Dio. ~Se badate a voi
43 4, 16| coll'Avvocato D. Giacinto Amici disse, essere così in voga
44 4, 20| e le interposizioni di amici, ancorché autorevoli, insistette
45 4, 23| rescrisse in Regno a varj amici; né lasciò mezzo per divolgare
46 4, 25| olio qualche soccorso agli amici, e benefattori.~ ~Umiliandosi
47 4, 25| possano dimandare ai loro amici, e benefattori qualche soccorso".~ ~
48 4, 25| festoso ne diede parte agli amici.~
49 4, 27| trattarci da fratelli, ed amici. Non credo che voi abbiate
50 4, 39| di Agosto con invito di amici, e Regolari, di molti Parochi,
51 4, 45| tenerezza, si fe chiamare molti amici, partecipando a questi a
|