Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vaglio 2
vai 1
vairo 1
vale 50
valeam 1
valeat 1
valente 1
Frequenza    [«  »]
50 stare
50 udienza
50 ultimo
50 vale
50 veggono
50 venuto
50 volendosi
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

vale
   Libro,  Capitolo
1 1, 4 | caso dai di lui consigli: vale a dire, che adulto, ed in 2 1, 11 | contemplando il suo Dio; vale a dire, che la sua vita 3 1, 12 | volevano le proprie coscienze: vale a dire che non tantosto 4 1, 15 | Madonna, e non mi sente. Vale a dire, che quant'operava 5 1, 15 | faceva orazione, o studiava. Vale a dire, che non ci era per 6 1, 16 | al di dentro da più veli. Vale a dire, che si venera il 7 2, 7 | altre ci stavano le carceri: vale a dire con un continuato 8 2, 11 | di un maggior guadagno: vale più, e rende più conto a 9 2, 15(a)| espressione napoletana: vale a dire: Signor Padre.~ 10 2, 16 | le gambe, e mi vidi sano. Vale a dire, che anche l'ombra 11 2, 21 | come passavano le cose: vale a dire, che si rimise ad 12 2, 22 | della Chiesa di S. Domenico, vale a dire, che venuto il Subalterno, 13 2, 41 | della verità; ma ciò non vale nelle proposizioni assertive, 14 2, 44 | stava confessando in Casa: vale a dire, che un Angiolo, 15 2, 59 | se non venuto il medico: vale a dire, che dovean restar 16 3, 11 | dovrebbe difender l'Alcorano: vale a dire, o che indifferentemente 17 3, 15 | persuasive, che ebbe a dargliela: vale a dire, che non ebbe ritegno 18 3, 16 | erano, e renderlo cautelato. Vale a dire che il distacco faceva 19 3, 19 | il di più lo vendette: vale a dire che nel suo entusiasmo 20 3, 23 | tanti anche dalla Messa: vale a dire, che vecchi specialmente, 21 3, 28 | questo precedeva l'esame: vale a dire, che ammessovi, aveasi 22 3, 30 | tutta intera la morale: vale a dire che non erasi sicuro 23 3, 35 | docati quindeci mila e più: vale a dire, che ci pose la sua 24 3, 38 | piacere, e l'interesse: vale a dire, che tutto ciò, che 25 3, 40 | furono a baciarli la mano. Vale a dire, che nella sua umiltà 26 3, 42 | tutti i ricchi del mondo; e vale più un'ora di patimenti, 27 3, 42 | e non potendolo godere, vale più un pagliaccio, disse 28 3, 44 | è una brutta infermità". Vale a dire, che di tutto si 29 3, 45 | Preti, e i Galantuomini. Vale a dire che colla musica 30 3, 50 | impotenza a poter girare, Vale più, soggiunse il Papa, 31 3, 53 | Presidente Cito. Certamente vale più una sua parlata col 32 3, 60 | maggior offesa di Dio". Vale a dire, che non potendo 33 3, 67 | agonia. ~Come disse, così fu. Vale a dire, che se Alfonso non 34 3, 71 | rattuppando la sottana. Vale a dire, che non aveva altra 35 3, 74 | feceli a suo interesse. Vale a dire, che licenziandosi 36 4, 2 | Crocefisso e deposto dalla Croce; vale a dire che ovunque volgevasi 37 4, 6 | tiene questo permesso, e ciò vale anche per le Missioni. Così 38 4, 10 | uno di questi che colgo, vale per cento e mille Missioni. 39 4, 11(f)| vehementer Deum deprecamur. Vale. ~ ~ 40 4, 11(h)| huiusce aetatis incredulos. Vale.~ ~ 41 4, 22 | da' Superiori del Regno. Vale a dire che si tolse Alfonso 42 4, 23 | male che fatto gli aveva. Vale a dire, che preso avevalo 43 4, 24 | ritiraronsi nel secolo: vale a dire, che Alfonso con 44 4, 24 | specialmente Foggia, che vale per quattro, mentre almeno 45 4, 28 | Padre D. Pietro Blasucci. Vale a dire, che scissi, ed alienati 46 4, 32 | vivi a quello de' morti. Vale a dire, che nel cuore non 47 4, 33 | mortificazione col diletto, vale più, dir soleva, un poco 48 4, 34 | Rosario, non si spostò: Vale più, disse, un Avemmaria 49 4, 35 | stima della casa vostra. ~Vale a dire, che capiva, quando 50 4, 35 | Nipote, che avesse ubbidito; vale a dire, che prima giudicò


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL