Libro, Capitolo
1 1, 3 | tal maestria, che tutta l'udienza ne restò stupita. Ne piangeva
2 1, 5 | Padre Cutica presentato all'udienza, facendo la predica dell'
3 1, 6 | torna a chiamare, e non dà udienza, o se risponde, lo fa di
4 2, 6 | voleva in secreto alla sua udienza: ed avendo destinato per
5 2, 11| a' Preti. Fu numerosa l'udienza, perché concorreva il Clero
6 2, 15| anticamera, aspettando sfollata l'udienza, e vi erano Cavalieri, e
7 2, 27| impegnò ancora, per aver udienza secreta dal Re, D. Bartolommeo
8 2, 27| quella sera era appuntata l'udienza. Come ritrovavasi con barba
9 2, 27| un pezzo di fuoco, dall'udienza del Marchese Brancone, e
10 2, 27| molti o non gli davano udienza, o freddamente lo ricevevano,
11 2, 27| altrettante volte non ebbe udienza. Non per questo si disamina
12 2, 29| tempo è pronto a dargli udienza, adottando i sentimenti
13 2, 29| Terra. Questi non danno udienza, che poche volte l'anno,
14 2, 29| presentò al Re Carlo. L'udienza fu privata, ed ebbe tutta
15 2, 29| suggerito. Fu graziosa l'udienza. Si compiacque il Re Carlo
16 2, 29| Gentiluomini: ivi dava loro Udienza; e vedevansi passeggiare
17 2, 34| chiama, non deesi dar loro udienza: ma a Dio. Fa vedere l'eccellenza
18 2, 37| inpiede, e così gli diede udienza; e dopo averlo ascoltato
19 2, 44| spazzare, non gli diede udienza. Ricordandocelo di nuovo,
20 2, 51| Predica era solito sollevare l'udienza con una divota canzoncina,
21 2, 51| spavento irregolare nell'udienza, non profitto, ed emenda. ~
22 3, 5 | volendo veder sfollata l'udienza, stevasene umiliato in un
23 3, 5 | in discorso, in un'altra udienza, sulla frequente Comunione,
24 3, 8 | suoi doveri con Dio, dava udienza a tutti, e specialmente
25 3, 8 | Diocesani. trattandosi di udienza, così attesta con tutti
26 3, 8 | sbrigava gli affari, e dava udienza ad ognuno. Avendo fatto
27 3, 8 | In S. Agata fu veduto dar udienza ad una vecchia decrepita
28 3, 9 | che eccitando una sera l'udienza agli atti di amore, e pentimento,
29 3, 9 | sua gran carità nel dar udienza in ogni tempo a qualunque
30 3, 26| chiunque è Vescovo, il dar udienza a tutti, orazione e studio,
31 3, 39| Marchese Tanucci non dasse udienza a veruno, sentendo Secretario
32 3, 39| piacere. ~Fu così lunga l'udienza, che disgustati i tanti
33 3, 39| quando in quest'ora vuol dar udienza a Monsignor Liguori, che
34 3, 44| senza respiro d'intervallo, udienza ed applicazione fino all'
35 3, 44| Vespero, e Compieta, dava udienza, ripigliava lo studio, e
36 3, 45| mangiava, studiava, e dava udienza. Eccetto il tempo della
37 3, 45| e pronto sempre nel dare udienza a chiunque. Colla stessa
38 3, 48| mani di Dio, e non diamo udienza al Demonio".~ ~Abbominando
39 3, 48| intelligibili a tutta l'udienza. Segneri è stato un gran
40 3, 55| sta sempre chiuso, non dà udienza quasi a niuno, e non isbriga
41 3, 57| Religioso. Non avendo Alfonso udienza dal Provinciale, ricorse
42 3, 72| chi è Vescovo, sono il dar udienza a tutti, accogliere i Poveri,
43 4, 21| gente, non potette avere udienza; ma se non trova udienza
44 4, 21| udienza; ma se non trova udienza replicherà mille lettere
45 4, 22| XIV., la Santità sua nell'udienza de' 9. del corrente accordata
46 4, 23| Diocesi di Veroli, nell'udienza accordata all'infrascritto
47 4, 23| Congregazione nel Regno, udienza non si dasse per qualunque
48 4, 35| Volendosene sbrigare non dava udienza a veruno. La situazione
49 4, 42| storpio sedeva, e diedegli udienza, piangendo si butta di faccia
50 4, 45| Procurator Fiscale nell'Udienza di Lucera, e sin dal nono
|